Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Electa: Biblioteca Electa

Anime e volti. L'arte dalla psicologia alla psicoanalisi

Anime e volti. L'arte dalla psicologia alla psicoanalisi

Flavio Caroli

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2014

pagine: 316

Nel corso degli anni Flavio Caroli ha indirizzato le proprie ricerche in particolare all'indagine della linea introspettiva che caratterizza l'arte occidentale, ricerche ampliatesi nello studio del confronto con le altre tradizioni figurative. Con questo volume coglie l'occasione per creare uno strumento di sintesi su questo fondamentale argomento. Da sempre attento indagatore dei "primari" dell'arte figurativa, Flavio Caroli, attraverso un lungo percorso di ricerca, arriva a identificare come "primario dei primari" la linea introspettiva dell'arte occidentale. In questo volume si raccolgono, in ordine cronologico, i testi più significativi che in quarant'anni Caroli ha dedicato all'argomento, esplorando l'opera degli artisti che più di altri hanno incarnato questa linea introspettiva: da Leonardo - con cui nasce l'arte moderna - Lotto, Correggio, Sofonisba Anguissola, Fede Galizia, Caravaggio, Giuseppe Bazzani su su fino agli interpreti del Gran Teatro del mondo settecentesco, all'Ottocento francese, ai protagonisti del Novecento e delle Avanguardie degli anni Ottanta.
22,90

Il disegno veneziano del Cinquecento

Il disegno veneziano del Cinquecento

William R. Rearick

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2001

pagine: 240

Lo studio sistematico del disegno veneziano del Cinquecento è iniziato meno di un secolo fa con pionieristiche campagne di catalogazione e di attribuzione che culminarono nel monumentale volume pubblicato dai Tietze nel 1944. Nel libro è stata prevalentemente messa a fuoco la produzione di singole personalità, ma non è apparso uno studio comprensivo generale. Questo volume non ispira a essere un catalogo ragionato e completo, ma intende essere una sintesi dei cinquant'anni di ricerche condotte dall'autore sul disegno veneziano, sui suoi caratteri specifici e sulla sua evoluzione segnata da figure dominanti come Tiziano, Tintoretto, Bassano e Veronese e da una corte di epigoni spesso caratterizzati da accenti originali.
41,32

Tre saggi sullo stile. Il barocco, il cinema e la Rolls Royce
30,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.