Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Bruno: TSC. Tavistock studi clinici

Comprendere il trauma. Un approccio psicoanalitico

Comprendere il trauma. Un approccio psicoanalitico

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: 240

"Comprendere il trauma" analizza le conseguenze, a breve o lungo termine, innescate da un evento traumatico. Ciò che distingue il libro è il fatto che i suoi autori offrono una comprensione psicoanalitica del significato del trauma per l'individuo e illuminano la teoria con illustrazioni cliniche e anamnesi dettagliate. Mostrano il processo terapeutico a mano a mano che i pazienti restituiscono senso alle loro vite e procedono verso una nuova integrazione in cui l'evento diviene parte del tutto, e non risulta più dominante nella vita diurna o in quella notturna. Viene descritta una gamma di modalità terapeutiche, compresa una breve serie di consulenze individuali e di gruppo e analisi complete.
22,00

Psicoanalisi e cultura

Psicoanalisi e cultura

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2002

pagine: 272

Il libro offre una panoramica del rapporto tra psicoanalisi e cultura illustrandone gli aspetti teorici e dimostrando come le idee psicoanalitiche abbiano stretti legami con la filosofia, la sociologia, la letteratura, il cinema e il ciclo stesso della vita. Inteso a colmare il divario che esiste fra gli studi psicoanalitici e accademici, il volume è dedicato al lavoro di Hanna Segal, che tramite i suoi libri e saggi ha offerto spunti di introspezione che hanno influenzato profondamente il pensiero psicoanalitico contemporaneo.
19,00

Stati psicotici nei bambini

Stati psicotici nei bambini

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 1999

pagine: 320

18,00

Paesaggi interni e corpi estranei. Disordini alimentari e altre patologie
14,00

Voci multiple. La narrazione nella psicoterapia sistemica familiare
16,00

Mondi interni. Psicoanalisi e sviluppo della personalità

Mondi interni. Psicoanalisi e sviluppo della personalità

Margot Waddell

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2004

pagine: 240

Questo libro offre una prospettiva originale sul rapporto tra la teoria psicoanalitica e la natura dello sviluppo umano. Analizzando le principali tappe dello sviluppo umano, dalla fase neonatale all'età senile, l'autrice indaga quegli aspetti vitali dell'esperienza che promuovono la crescita mentale ed emotiva così come quelli che la ostacolano. Passando in rassegna esempi letterari e un'ampia gamma di casi clinici e non, questo testo costituisce un'introduzione dettagliata e accessibile al pensiero psicoanalitico contemporaneo e offre un approccio vivido e personale allo sfuggente quesito dello sviluppo della personalità.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.