Mondadori Bruno: Container
Filosofia. Istruzioni per l'uso
Ermanno Bencivenga
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2007
pagine: 132
Aprire la mente al dubbio, all'incertezza, alle domande più ardite e inquietanti. Partire dalle cose che esistono per sconvolgerle, scomporle, criticarle e dichiararne l'illegittimità, disegnando allo stesso tempo altri mondi, mondi puramente possibili e corsi che la storia avrebbe potuto prendere. È questo il concetto di filosofia esposto in "Filosofia: istruzioni per l'uso", una pratica continua, un'attività ludicamente stimolante, un gioco irriverente e spiazzante. Perché, come scrive Bencivenga, "questo è un libro che dovrebbe essere 'usato', non letto'. Spero che cerchiate a ogni passo di anticiparlo, di contraddirlo... Spero che vi irriti, e che vi chiediate perché; che vi sembri sciocco e gratuito, e malgrado tutto vi coinvolga".
Gli anni del declino. La politica estera del governo Berlusconi (2001-2006)
Giuseppe Cassini
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2007
pagine: X-128
Per molti osservatori all'estero Silvio Berlusconi resta un'anomalia nella storia politica del suo paese. La maggior parte degli osservatori stranieri è stata molto critica nei confronti del suo governo e ha faticato a prenderlo sul serio come uomo politico. Lui ha accusato questi suoi detrattori di partito preso e di ignoranza, ma le loro critiche appaiono ampiamente condivise anche in Italia. La questione della sua politica estera viene presentata in questo breve saggio di Giuseppe Cassini in modo documentario e assai persuasivo.
Il dolore e la politica. Accanimento terapeutico, testamento biologico, libertà di cura
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2007
pagine: 200
Spesso al centro del dibattito pubblico, temi come la riflessione sul confine tra vita e morte, sulla libertà dell'individuo di fronte al termine della vita, vengono affrontati nel saggio "Il dolore e la politica", che offre al pubblico italiano un contributo importante, quello della voce dei medici. Il volume presenta una ricerca nazionale sul parere della classe medica nei confronti del testamento biologico. L'indagine, realizzata da Enzo Campelli ed Enza Lucia Vaccaro, raccoglie un vasto corpus di dati sull'accanimento terapeutico, sulla libertà di cura, sul delicato rapporto tra medico e paziente. Introdotta da un saggio scritto a quattro mani da Luigi Manconi e Andrea Boraschi, la ricerca è corredata da due interventi di Ignazio Marino (l'autore di "Credere e curare") e Stefano Rodotà.
Giocare per forza. Critica della società del divertimento
Ermanno Bencivenga
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2007
pagine: 182
Da Disneyland ai quiz televisivi, dai videogame ai giochi di società, la parola d'ordine nel mondo contemporaneo sembra essere diventata una sola: divertirsi! Ma di che gioco si tratta? Per rispondere a questa domanda Ermanno Bencivenga si è aggirato tra i fantasmagorici casinò di Las Vegas, scoprendo che nel weekend gli americani compiono, davanti a tavoli verdi e slot machine, gli stessi disperati gesti automatici che ripetono durante la settimana lavorativa; ha seguito quotidianamente i quiz televisivi di Mike Bongiorno e Gerry Scotti, notando che si tratta di spettacoli in cui viene recitato "il più ineccepibile dei rosari": il martellamento pubblicitario. Nella civiltà di oggi, insomma, il gioco rivela la sua vera natura di colossale affare economico.
Platone, amico mio. I filosofi rispondono alle grandi domande della nostra vita
Ermanno Bencivenga
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2006
pagine: 181
Mai come nella nostra epoca gli esseri umani sembrano aver bisogno di direttive, di una guida in grado di orientare il loro agire quotidiano: disorientati dall'omogeneizzazione culturale in atto, dall'automaticità delle scelte e dallo strapotere dell'ovvio, non sono più in grado di rispondere agli interrogativi che da sempre ne contrassegnano l'esistere: chi siamo? Da dove veniamo? Dove siamo diretti? È in questo preciso contesto che risulta più che mai necessaria una riflessione profonda e coraggiosa sui principi che regolano la nostra condotta, precisamente per riuscire a resistere a questo strapotere dell'ovvio, per acquisire consapevolezza in ogni occasione concreta della nostra vita, per recuperare il senso che l'etica sembra ormai aver smarrito. E chi, più dei grandi filosofi di tutti i tempi, può fornire risposte chiare ai nostri interrogativi?
Pitagora si diverte. 73 giochi matematici. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2006
pagine: 133
La matematica, forse più di qualsiasi attività, si presta ai giochi che richiedono strategia, astuzia, immaginazione. Una punta di malizia, un tocco di logica e una manciata di perseveranza costituiscono la migliore ricetta per affrontare un gioco matematico. Non si richiede la conoscenza di linguaggi e di teorie matematiche particolarmente impegnative. L'enunciato sorprende e pone una sfida a colui che lo legge; suscita la curiosità e la voglia di saperne di più. La stessa soluzione diverte e persino, a volte, stupisce per la sua semplicità.
Chelsea story. Come una cittadina corrotta ha rigenerato la sua democrazia
Susan L. Podziba
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2006
pagine: XIII-121
All'inizio degli anni '90 Chelsea, Massachusetts (28.000 abitanti) era considerata una delle città più clientelari, corrotte e inefficienti d'America. Metà del consiglio comunale, compresi quattro sindaci, erano stati condannati per corruzione, il corpo di polizia invece di lottare contro i rackets ne era parte, i pompieri prendevano tangenti per appiccare gli incendi e permettere alle ditte in fallimento di incassare i soldi delle assicurazioni. Questo libro racconta il modo in cui i suoi abitanti (il 40 per cento di provenienza ispanica, il 15 per cento dal sud est asiatico e i rimanenti immigrati dall'Europa dell'Est all'inizio del secolo) furono messi in grado di partecipare alla stesura di un nuovo statuto della città.
Hamas. Un movimento tra lotta armata e governo della Palestina raccontato da un giornalista di Al Jazeera
Khaled Hroub
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2006
pagine: 180
Benchè gli Stati Uniti la definiscano un'organizzazione terroristica, dopo la vittoria alle elezioni del 2006 Hamas è a tutti gli effetti un partito politico che ha vinto democraticamente le elezioni. Perchè Hamas ha vinto? Come si profilano d'ora in avanti i rapporti con Israele e l'Olp? Come deve porsi l'Occidente di fronte a questa ennesima sfida al processo di pace in Medio Oriente? Scritto da Khaled Hroub, noto giornalista di Al Jazeera formatosi a Cambridge, questo libro fornisce al lettore molte risposte e chiavi di interpretazione necessarie per comprendere, attraverso la storia e le controverse vicende del Movimento di resistenza islamica, le sfide e le sorprese che ci riserva il futuro.
L'arte di essere felici e scontenti. Costruire il mondo comunicando
Ludovica Scarpa
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2006
pagine: IX-210
Che la ricerca della felicità sia una delle cause principali dell'infelicità è cosa nota. E da alcune generazioni, ci sono l'agio e il tempo non solo di augurarsi una vita felice, ma anche di pretenderla. Quello che è meno ovvio è che, viceversa, l'insoddisfazione può essere vista come una risorsa per cercare di raggiungere una certa felicità. Per farlo bisogna lavorare sui nostri modi di comunicare e di cooperare, suggerisce l'autrice, che con questo libro fornisce una sorta di cassetta degli attrezzi concettuali necessari per riconoscere le emozioni e "riparare" gli stili comunicativi.
La caduta di Baghdad. Venti giorni di jihad in Iraq nel racconto di un ragazzo arabo
Alessandra Persichetti, Akeel Almarai
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2006
pagine: 246
Il 20 marzo 2003 gli Stati Uniti attaccano l'Iraq. Shadi, un ragazzo siriano di vent'anni, parte per il jihad, lasciando un testamento e un messaggio scritto su un quaderno: "Meglio martire che vivo e impotente". L'intera tribù è in lutto: dalle missioni suicide i ragazzi non tornano. Fortunatamente, Shadi riuscirà a tornare illeso in Siria e a raccontare la sua storia. Una storia di cui questo libro vuole essere una fedele trascrizione, costruita nella forma di un dialogo a più voci fra il ragazzo e i suoi familiari e in grado di restituire le diverse percezioni degli eventi, quella baathista, quella araba e quella musulmana. Segue un saggio che interpreta il fenomeno degli attentati suicidi in una prospettiva storico-antropologica.
In che razza di società vivremo? L'Europa, i razzismi, il futuro
Laura Balbo
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2006
pagine: 149
Attraverso analisi sociali, passando per l'attenzione al linguaggio e alla terminologia sia del parlare comune sia delle ricerche scientifiche, per arrivare a dare spazio a quelle voci degli "altri" che non hanno mai avuto diritto di parola, il libro offre una serie di spunti di riflessione. È necessario cogliere e anticipare cambiamenti e sviluppi della società e della cultura in cui ci si trova a vivere e saper cambiare la prospettiva dalla quale affrontare i problemi per poter pensare, immaginare e provare a costruire "altre Europe".
Faremo migliore il mondo. Idea e storia del commercio equo e solidale
Frans Van der Hoff
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2005
pagine: 128
Questo libro è la storia del impegno e delle idee con le quali l'autore affronta la sfida forse oggi più radicale: modificare le regole del mercato per porlo al servizio degli ultimi e realizzare un nuovo modello di commercio che ne distribuisca i frutti tra tutti coloro che hanno preso parte al processo produttivo. Non si tratta di un'utopia, ma di una realtà concreta in espansione. Sempre più persone, consapevoli del peso che le loro scelte possono avere, si sentono infatti chiamate a un'assunzione di responsabilità nei confronti di un mercato che funzioni anche secondo criteri di giustizia e permetta di sviluppare un'economia sociale sostenibile.