Momo Edizioni: Libri monelli
Manuale di filosofia coatta
Giulio Armeni
Libro: Copertina rigida
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 160
«Ogni vero coatto è un filosofo. Ogni vero filosofo deve essere coatto». Dall'autore e «memarolo» del progetto satirico Filosofia coatta, ecco i ritratti, in una raffinata lingua «coatta», dei più grandi fi-losofosi antichi e moderni: da Platone ad Aristotele, da Marx a Nietzsche, fino a Wittgenstein e Fou-cault. La nuova edizione di un «classico» nato nella rete, ora arricchito dalle illustrazioni di Alessio Spataro e dai ritratti inediti di cinque coatti filosofi: Mario Brega, ZeroCalcare, Richard Benson, Mau-rizio Battista, Francesco Totti...
Gli adulti fanno schifo
Gina
Libro: Libro rilegato
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 96
La storia dell’umanità fino a questo momento è stata la storia della lotta tra adulti schifosi e non-schifosi. Ma oggi non è più così: ormai esistono solamente gli schifosi. Adulti di ogni tipo, genere, età che pontificano, giudicano, deridono, umiliano, mandano in prigione, picchiano, fanno le guerre, devastano la natura e il pianeta. E allora cosa possono fare i bambini e le bambine, le ragazze e i ragazzi, per cambiare il mondo che gli adulti stanno distruggendo? Età di lettura: da 7 anni.
Animalia. Il mio primo bestiario
Marco Iuffrida
Libro: Copertina rigida
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 36
«Gli esseri umani sono animali? Sì, perché sono "esseri animati dall'anima": è il significato dell'antica parola animalia. Nel mondo animale ci sono animali umani (gli esseri umani) e animali non umani (anche detti "bestie", cioè tutti gli animali diversi dall'uomo): questa e altre cose insegnano i bestiari. I bestiari sono libri illustrati che nascono nel Medioevo, quando poche persone sapevano leggere e scrivere, quando artisti, poeti e scrittori si servivano di "bestie" per aiutare gli umani a conoscere e migliorare sé stessi». Età di lettura: da 4 anni.
Il domani era venuto. Una storia partigiana tra Roma e le Dolomiti
Erica Silvestri
Libro: Copertina morbida
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 112
Questa storia è ambientata in Italia tra Roma e le Dolomiti, nel 1943. È la storia di due ragazzi: Bruno, che vive nella capitale, e Pio, che vive sulle montagne. È la storia di una profonda amicizia e di un destino molto simile, fatto di lotta e amore. Questa è una storia della Resistenza. Età di lettura: da 8 anni.
Sos oceano. Impariamo a difendere il mare
Ernesto Azzurro, Emanuela Fanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 36
Guai seri, storie oscure, brutte faccende sul pianeta Oceano, ma perché raccontarle? Forse perché finiamo sempre per amare di più, e sempre più forte, quello che rischiamo di perdere o forse perché dietro ogni problema, a ben vedere, c’è sempre una soluzione possibile. Oppure perché a volte è giusto dire le cose come stanno. In questo libro affrontiamo un viaggio tra i problemi degli ecosistemi marini insieme a due scienziati. Un cenno ai disastri naturali del terzo millennio, a partire dal mare che abbiamo sotto casa, così profondamente plasmato dalle attività umane. Si tratta di storie senza respiro che arrivano dal profondo e di cui nessuno forse vi ha mai parlato. Questo è un libro-denuncia, anzi un libro-urlo: undici storie per andare oltre le apparenze, smascherare i luoghi comuni e aprire gli occhi sulla cruda realtà. Il nostro pianeta Oceano è in pericolo e noi lanciamo un SOS. Non si è mai troppo piccoli per fare la differenza. E non c’è più tempo da perdere. Età di lettura: da 6 anni.
Libera dal ciclo
Flavia Fazi
Libro
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2022
Età di lettura: da 10 anni.
Libera e il signor Lavoro
Flavia Fazi
Libro: Copertina morbida
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 37
Ecco la storia di Libera, una bambina curiosa e determinata che ha una missione segreta da portare avanti: capire come funziona il mondo dei grandi e soprattutto chi è questo Signor Lavoro che sembra così importante, per grandi e piccini. Libera non è sola ad affrontare questo misterioso Signor Lavoro, e oltre la ciurma dei cugini, c'è nonno Giusto che la sa lunga sul lavoro e su come affrontarlo: ci sarà da divertirsi e da imparare. Libera e il Signor Lavoro è un libro che insegna a far crescere i propri sogni, ed essere semplicemente se stessi: liberi. Età di lettura: da 6 anni.
Scrivere sui muri
Carmen Pisanello
Libro: Copertina rigida
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 60
«Decoro e street art "spiegati" ai bambini di tutte le età». I bambini scrivono e disegnano dappertutto, sui fogli, sui mobili, sui muri, ovunque. Ci sono moltissime ragioni per cui le scritte sui muri «sporcano» e gli adulti diranno di non farlo, che è sbagliato, che è scorretto, che non si fa. Ma ci sono anche altrettanti adulti che dipingono sui muri di nascosto. E perché? Cosa significa scrivere sui muri? Un libro su uno dei temi più discussi del momento. È davvero sbagliato scrivere sui muri? Di chi sono i muri delle nostre città?
E lui come lo chiamo?
Irene Tartaglia
Libro: Copertina rigida
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 36
Lui vive con me e con la mamma. Lui mi accompagna a scuola, mi legge le favole, mi fa da mangiare e mi aiuta a fare i compiti. Lui, però, non è il mio papà, e io non so come chiamarlo. Questo libro carico di tenerezza e ilarità racconta la vita quotidiana di una bambina che vive con la mamma e il compagno di quest'ultima. L'uomo accudisce la bambina, ci gioca, la accompagna a scuola, a nuoto e alle feste. Ma «lui» non è suo padre e la piccola è stanca di dover spiegare alle persone il rapporto che c'è tra loro, per il quale, per di più, non esiste un nome ufficiale. Alla fine del libro, la bimba capisce che le etichette, quando ci si vuole bene, non servono. Un nome per lui, lei ce l'ha già. Età di lettura: da 6 anni.
Io non parto più. Le cicogne di Marrakech
Carolina Germini
Libro: Copertina rigida
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 36
Siamo a Delft, in Olanda, e, come tutti gli anni, un gruppo di cicogne si prepara a migrare. Ma qualcosa non va per il verso giusto: Sandy, la più anziana, non ne vuole sapere di partire e così manda in crisi tutto il gruppo, soprattutto Daisy, figlia adottiva, scampata a un bracconiere. La storia delle cicogne di Marrakech ci insegna che la migrazione non è un semplice spostamento da un luogo all'altro ma un vero e proprio viaggio e, come tale, ha il potere di cambiare chi lo compie. È sorprendente pensare che le cicogne, come tutti gli uccelli, vivano nello stesso anno in luoghi completamente diversi come l'Africa e l'Olanda! Se Sandy, scegliendo di restare a Delft, interrompe un fenomeno naturale e ciclico come la migrazione, allo stesso tempo ci mostra il bisogno e il diritto di ognuno di scegliere liberamente dove vivere. E la paura della piccola Daisy di migrare senza la madre racconta bene come, in ogni partenza, si combatta sempre tra il timore di abbandonare la propria casa e il desiderio di costruirne una altrove. Età di lettura: da 6 anni.
Portami al mare. Un viaggio nel Mediterraneo per piccoli scienziati
Emanuela Fanelli, Ernesto Azzurro
Libro: Copertina rigida
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 36
Il nostro mare è in pericolo. L'inquinamento è alle stelle e il sistema economico sembra non esserne preoccupato. Ci penseranno i bambini a salvarlo! Una guida curata da due scienziati - biologi del mare - che ci insegna che l'ecologia non è un gioco e che - per salvare il nostro pianeta - bisogna prima conoscerlo. Il libro contiene i disegni (da ritagliare) di tutti gli abitanti del nostro mare Mediterraneo. Età di lettura: da 6 anni.
Senza parole
Erica Silvestri
Libro: Copertina rigida
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 36
Davanti a quello che accade nel Mediterraneo rimaniamo «senza parole»: un'avventura di mare, di lotta e di solidarietà raccontata dai disegni e dalle illustrazioni. Un silent book, e anche un libro gioco da scrivere e disegnare.