Mohicani Edizioni: Gialli
Il giudice e il professore
Antonino Totaro
Libro: Libro in brossura
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 190
L'esordio narrativo del magistrato messinese Antonino Totaro è un giallo ambientato nel mondo della giustizia. Sul finire degli anni settanta del secolo scorso un giovane magistrato, Andrea, assume l’incarico di giudice istruttore in un tribunale del sud. Sullo sfondo della realtà di una mafia in fase di cambiamento, la vicenda umana del magistrato si intreccia con due gravi delitti, che lo porteranno a indagare in un ambiente complicato. Dalle indagini emergono figure nobili (di inquirenti e di giovani uomini politici che credono nella loro azione per un futuro migliore) e personaggi criminali (che perseguono i loro fini di arricchimento illecito e di potere con il più cinico disprezzo per la vita e la salute degli altri). Dai fascicoli di cui il magistrato si occupa escono tanti fili, aggrovigliati come in una matassa, che però lentamente si svolgono e sembrano condurre tutti a un unico burattinaio, il più scaltro e pericoloso degli insospettabili. Rievocando alla fine della sua carriera questa giovanile stagione, Andrea non può che rivedere con nostalgia, ma anche con maggiore consapevolezza, gli accadimenti di un tempo che è passato, o che sembra passato.
La collezionista. La squadra decimata
Giuseppe Inzerillo
Libro: Libro in brossura
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 392
Questo giallo dell'avvocato-scrittore palermitano Giuseppe Inzerillo è ambientato in una comunità religiosa molto chiusa dove, per quattro anni, con cadenza annuale, subito dopo la partita di calcetto che gli ex compagni di classe di una delle più note scuole private della città continuano a giocare ogni venerdì sin dalla fine del periodo scolastico, scompare misteriosamente uno dei membri del gruppo. Le indagini, che coinvolgono personalità di spessore della più elevata borghesia palermitana, vengono condotte per anni con estrema superficialità e non conducono ad alcun risultato, sin quando il caso non viene affidato a un giovane pubblico ministero, la dottoressa Serena Rovelli, che riesce a scoprire, con l’aiuto di una squadra collaudata di investigatori, una serie di segreti che gli stessi membri della comunità religiosa tentavano di proteggere a ogni costo, anche accettando il timore di quelle periodiche sparizioni. Il commissario Giulietta Antognoni arriverà alla verità superando diversi ostacoli frapposti su differenti fronti: da quello giudiziario, a quello religioso, sino a quello, inimmaginabile, di amici e parenti dei professionisti scomparsi.