Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Minimum Fax: Sotterranei

Morire a Long Beach

Morire a Long Beach

Venita Blackburn

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2025

pagine: 238

Quando i paramedici portano via il corpo di Jay, morto suicida nel suo appartamento, Coral si ritrova in una casa vuota, circondata dall’assenza del fratello e dagli oggetti che lui non userà mai più: i mobili, i vestiti, il televisore, il cellulare che continua a ricevere messaggi. Coral sa bene che dovrebbe avvisare le persone che gli scrivono, ignare dell’accaduto; invece, quasi senza pensarci, comincia a rispondere ai messaggi fingendosi Jay, per rimandare di un minuto, di un’ora, di un giorno il momento in cui la sua morte diventerà reale per tutti, anche per la figlia Khadija, che non sa ancora di essere orfana. Per tutta la settimana successiva Coral va a lavorare, presenta il suo libro a una convention di fantascienza, incontra donne conosciute sulle dating app, fissa e disdice appuntamenti con gli amici di Jay. Ma, nel disperato sforzo di prolungare la vita del fratello, è la sua esistenza che inizia a sfaldarsi, la sua realtà a perdere consistenza. E mentre lei si fa avatar del fratello perduto, la sua storia è narrata da un coro di voci uscite dai suoi romanzi, intelligenze che all’indomani dell’autodistruzione della specie studiano gli esseri umani reinscenando i loro ricordi. Sperimentale, intima e devastante, la scrittura di Blackburn fa confliggere il passato e il futuro, l’individualità e la collettività – affidando a un noi liminale e subconscio il compito di raccontare le angosce, le ossessioni, la solitudine della nostra società – per indagare la natura insondabile del lutto e della perdita, e la misteriosa, struggente permanenza dei legami anche quando interviene una catastrofe a fermare il tempo per sempre.
18,00

Galveston

Galveston

Nic Pizzolatto

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2025

pagine: 285

È il 1987. Nella stessa giornata Roy Cady scopre due cose: ha un male incurabile, e il boss di New Orléans per cui lavora lo vuole morto. Scappando accetta di portare con sé l’unica altra sopravvissuta all’agguato che avrebbe dovuto ucciderlo, Rocky, una prostituta adolescente con una sorellina di tre anni. I tre trovano rifugio in Texas, a Galveston, in un motel scalcinato in cui si raccolgono anime derelitte accomunate dalla perdita, da destini inesorabili, da solitudini sconfinate e da una vaga ma tenace speranza. Nic Pizzolatto, già creatore e autore della serie di culto True Detective ci consegna un noir magistrale, la cui onestà e potenza hanno eguali solo nei maestri assoluti del genere: James Ellroy, Cormac McCarthy, Denis Johnson. Con una prosa asciutta e malinconica e atmosfere febbricitanti dalla bellezza quasi insostenibile, Galveston è un viaggio nei cupi paesaggi acquitrinosi del Golfo del Messico, tra hotel decrepiti e bar malfamati infestati dagli spettri di tutte le vite trascorse, un mondo di ombre dove il passato è una chimera quanto il futuro, in cui però, come miraggi esalati dal calore della roccia in un deserto, scintillano fugaci bagliori di grazia.
18,00

Flux

Flux

Jinwoo Chong

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2024

pagine: 360

Poco prima di Natale Bo perde sua madre, investita da un autobus e dal flusso del tempo. Vent’anni dopo Brandon perde il lavoro, perché il giornale per cui scrive deve proteggere il flusso di cassa, dopodiché viene avvicinato da un uomo che gli offre un lavoro e un appartamento; l’azienda si chiama Flux, e giura di aver realizzato una batteria che non si scarica mai. Passano altri vent’anni e Blue, che può parlare solo con l’aiuto di un dispositivo elettronico, torna nella sede abbandonata di Flux per cercare risposte sul proprio passato. Magari la misteriosa compagnia non ha inventato una batteria infinita, ma di sicuro ha trovato il modo di infrangere il flusso del tempo come uno specchio, nelle cui schegge, forse, c’è la madre di Bo, ancora viva. Tra fantascienza e dramma, un’ambiziosa metafora sentimentale sull’unidirezionalità del tempo, che può incrinare anche il più sincero dei legami, facendo sorgere il desiderio di una scappatoia fantastica, di un flusso di energia senza fine da usare per tornare in un passato ideale in cui però non c’è più nessuno, se non un implacabile silenzio.
19,00

Vite ribelli, bellissimi esperimenti

Vite ribelli, bellissimi esperimenti

Saidiya Hartman

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2024

pagine: 476

Cosa significa desiderare una vita bella quando la sopravvivenza stessa non può essere data per scontata? Come si fa a immaginare la libertà quando si è costrette a sottostare alle regole dell’esclusione? Due o tre generazioni dopo la fine della schiavitù, le giovani donne nere scoprivano la città e le sue promesse e rifiutavano i ruoli angusti che la società aveva loro assegnato. Prima degli scrittori, prima dei predicatori e degli studiosi di questioni razziali, le ragazze nere si interrogavano sul senso profondo della libertà e scoprivano che era possibile portare avanti una vera e propria rivoluzione agendo sull’unica dimensione di cui potevano avere il controllo, quella intima. Per descrivere il mondo attraverso i loro occhi, Saidiya Hartman parte dagli archivi – fascicoli della polizia, articoli, album di famiglia, resoconti dei sociologi – da cui trae l’ossatura delle vicende che racconta. Vite ribelli, bellissimi esperimenti racconta storie di amore liberissimo, di madri «single» ma tutt’altro che sole, di lavori umilianti rifiutati e di affetti nati dentro le stanze di un carcere femminile. Riportare alla luce ciò che è stato cancellato o rimosso, dare la parola al silenzio: questo è il lavoro straordinario che Hartman svolge con rigore e partecipazione, incrociando le storie di queste donne disobbedienti a quelle di personaggi noti come Billie Holiday, Paul Laurence Dunbar e W.E.B. Du Bois, ma lasciando che sia sempre «il coro» ad occupare il centro della scena.
20,00

Puttane per Gloria

Puttane per Gloria

William T. Vollmann

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2024

pagine: 213

Jimmy è un reduce della guerra del Vietnam, da cui è tornato ferito nell’anima prima ancora che nel corpo. Vaga per il Tenderloin, il quartiere più degradato di una San Francisco ormai lontana dal sogno hippie, soggiorna in pensioni equivoche e frequenta tossici e senzatetto. Ha un solo, folle obiettivo: attraverso i racconti e le testimonianze delle puttane, che paga grazie al sussidio dell’esercito, vuole ritrovare Gloria, la bellissima prostituta della quale si è innamorato e che ha perduto. O forse ricrearla: perché non è facile capire se Gloria esista davvero, da qualche parte nel mondo, o sia il parto di una mente che ha perso ogni certezza e che sprofonda ogni giorno di più nel delirio.
17,00

Una cosa divertente che non farò mai più

Una cosa divertente che non farò mai più

David Foster Wallace

Libro

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2017

pagine: 151

«E allora oggi è sabato 18 marzo e sono seduto nel bar strapieno di gente dell'aeroporto di Fort Lauderdale, e dal momento in cui sono sceso dalla nave da crociera al momento in cui salirò sull'aereo per Chicago devono passare quattro ore che sto cercando di ammazzare facendo il punto su quella specie di puzzle ipnotico-sensoriale di tutte le cose che ho visto, sentito e fatto per il reportage che mi hanno commissionato». "Una cosa divertente che non farò mai più" è il capolavoro di comicità e virtuosismo stilistico con cui i lettori italiani hanno conosciuto il genio letterario di David Foster Wallace. Commissionatogli inizialmente come articolo per la rivista Harper's, questo reportage narrativo da una crociera extralusso ai Caraibi - iniziato sulla stessa nave che lo ospitava e cresciuto a dismisura dopo innumerevoli revisioni - è ormai diventato un classico dell'umorismo postmoderno e al tempo stesso una satira spietata sull'opulenza e il divertimento di massa della società americana contemporanea.
15,00

La ragazza con la gonna in fiamme

Aimee Bender

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2025

pagine: 175

La raccolta di racconti che ha segnato l’esordio di Aimee Bender contiene già il tratto caratteristico dei bestseller che la consacreranno come una delle più innovative e brillanti scrittrici contemporanee, L’inconfondibile tristezza della torta al limone e Un segno invisibile e mio: la dimensione surreale, fiabesca e a tratti disturbante in cui innesta le esperienze umane più comuni e condivise: l’amore, il tradimento, il desiderio, le dinamiche familiari, l’amicizia. Rese incendiarie da una prosa allo stesso tempo essenziale ed elettrica, lirica e infinitamente immaginifica – sulla scia del postmoderno di Calvino e del minimalismo di Carver – e sconfinando spesso in un erotismo lieve e perturbante, queste brevi e brevissime storie creano un mondo surreale dietro l’altro, inventando un nuovo realismo magico dallo straordinario impatto emotivo, la cui lettura, a distanza di quasi trent’anni dalla prima pubblicazione, resta ancora un assoluto, delizioso e inatteso piacere.
17,00

Nella lobby dell’hotel dei sogni

Nella lobby dell’hotel dei sogni

Genevieve Plunkett

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2025

pagine: 340

Nell’hotel dei sogni Portia è libera: il suo talento le permette di comporre melodie sublimi e Alby Porter, il suo musicista preferito, comunica con lei dall’aldilà attraverso note di canzoni e stralci di lettere. Le basta chiudere gli occhi per ritrovarsi racchiusa in un enorme cuore umano e percorrerne gli atrii e le arterie, al riparo da qualunque imprevisto o spiacevolezza. Suona in una band, i Poor Alice, che ha un discreto seguito e il cui batterista la adora. I due amanti si danno appuntamento in collina ad aspettare albe e tramonti che non finiscono mai. Appena fuori dalla lobby, però, Portia è un’ex paziente psichiatrica con due degenze alle spalle e una sindrome bipolare cronica da tenere sotto controllo. Suo marito, un procuratore, ne indaga i comportamenti come dovesse giustificare un capo d’accusa: sospetta che Portia abbia smesso di prendere gli psicofarmaci che ne troncavano la creatività artistica ma le consentivano di rimanere nella realtà. Tra rimandi al passato e bagliori onirici prende forma un romanzo ricco di nicchie oscure, in cui una donna e il suo desiderio di libertà si scontrano con le responsabilità familiari di una donna.
19,00

Tredici storie e tredici epitaffi

Tredici storie e tredici epitaffi

William T. Vollmann

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2025

pagine: 256

Popolato dalla variegata galleria di personaggi che riconosciamo dalle opere precedenti di Vollmann, questo dettagliato resoconto dal fronte della realtà ci accompagna nel mondo di persone disperate, ossessionate, spacciate o smarrite che cercano di capire in che momento tutto è andato storto e vivono nella speranza che un’altra dose, un’altra notte di sesso, un altro viaggio dall’altro capo del mondo porterà la pace interiore tanto bramata. Tredici storie che sfumano il confine tra l’invenzione e il reportage, la finzione e l’autobiografia, i mostri immaginati e quelli reali, e costituiscono uno dei più coraggiosi, approfonditi e sovversivi ritratti dell’America, un mosaico ardente sempre sospeso tra brutalità e romanticismo, in cui ogni storia si conclude con una piccola riflessione sulla morte, intesa come perdita irrecuperabile: piccoli epitaffi – per persone, animali, oggetti – che non sono un finale ma l’inizio di un nuovo modo di interpretare l’esistenza, per afferrare il senso di una vita in cui non c’è spazio per la paura perché tutto – il dolore, la violenza, la bellezza e l’amore – sono parte dello stesso percorso, voci che si sommano nello stesso grido di speranza.
19,00

La legge delle colline

La legge delle colline

Chris Offutt

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2024

pagine: 264

Dopo quasi vent’anni di onorato servizio, Mick Hardin è finalmente pronto a congedarsi dall’esercito e a godersi i risparmi di una vita trasferendosi in Corsica. Prima però deve tornare a Rocksalt, la minuscola cittadina incassata tra le colline del Kentucky dove è nato e ha trascorso gli anni dell’adolescenza, per salutare amici e parenti. Come gli è già accaduto in passato, non fa quasi in tempo a rimettere piede nei luoghi della sua infanzia che si trova coinvolto in un caso di omicidio. Sua sorella Linda, che da alcuni anni è sceriffo di Rocksalt, sta indagando sulla morte di Pete Lowe, un meccanico di auto da corsa, e ben presto si imbatte in un secondo cadavere. Quando Linda finisce nei guai e rischia di perdere il posto, Mick si trova quasi costretto a sostituirla e a gestire le indagini insieme al vice di sua sorella, Johnny Boy Tolliver. Tra combattimenti illegali di galli, traffici oscuri che conducono fino a Detroit e nuovi crimini, la ricerca del colpevole si trasforma in un viaggio dentro il cuore più nero di una terra aspra e crudele, nella quale il sangue versato chiama sempre altro sangue, in una spirale quasi impossibile da interrompere. "La legge delle colline" è l’attesissimo terzo capitolo di una serie noir che ha entusiasmato critici e scrittori, e che ha consolidato la fama di Chris Offutt come narratore e testimone dell’America profonda, dove vige ancora la legge del taglione e le questioni, di famiglia e non, sfociano troppo spesso nel sangue.
18,00

Camere oscure

Camere oscure

Whitney Otto

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2024

pagine: 444

Cymbeline Kelley vaga per il suo studio, distrutto da un incendio provocato dalla donna che avrebbe dovuto occuparsi della casa per consentirle di portare avanti la sua carriera di fotografa. Amadora Allesbury crea un mondo carico di colori e di leggerezza, nel tentativo disperato di far rivivere la gioia collettiva che la prima guerra mondiale ha spazzato via. Clara Argento trova la propria voce lavorando a fianco dei rivoluzionari socialisti in Messico. Lenny van Pelt è una bellissima modella che si trova molto più a suo agio fotografando le cittadine deserte della campagna francese che sfilando in passerella. Miri Marx ha girato il mondo scattando foto ma adora la sua vita tranquilla di moglie e madre, in un appartamento di New York. Le loro storie, ispirate alla vita di alcune tra le più grandi fotografe del Novecento, da Imogen Cunningham a Tina Modotti, compongono un affresco affascinante dei conflitti che le donne sono costrette a fronteggiare e delle scelte che compiono. Con lo stesso sguardo equanime che aveva sancito il successo internazionale del suo primo romanzo, Una trama di fili colorati, Whitney Otto costruisce un ritratto collettivo, documentato e partecipe: una galleria di donne straordinarie sospese tra la vita pubblica e quella privata, tra ciò che è visibile all’occhio e ciò che rimane nascosto alla vista, tra il richiamo della maternità e della vita familiare e l’esigenza di inseguire e realizzare il proprio sogno artistico.
19,00

Predatori

Predatori

Richard Lange

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2024

pagine: 331

È l’estate del 1976, e gli Stati Uniti si preparano a festeggiare il duecentesimo Giorno dell’Indipendenza. I due fratelli Jesse e Edgar passano invece le giornate a dormire in lugubri stanze di motel e le notti in viaggio. Una volta al mese scelgono una vittima tra le persone ai margini della società, la uccidono e si cibano del suo sangue. Non si tratta però di assassini psicopatici: Jesse e Edgar sono vampiri, e se interrompessero questo ciclo feroce morirebbero di fame. Quando catturano Johona, bellissima ragazza di origini Navajo, Jesse vi riconosce un amore perduto la cui morte violenta ha tolto ogni significato alla sua esistenza. Neanche Charles Sanders sta pensando al Quattro Luglio. Dopo il ritrovamento del corpo dissanguato del figlio Benny si mette in viaggio nella speranza di trovare il responsabile e vendicarsi. Le appassionate lettere che scrive alla moglie rivelano la sua determinazione, il suo dolore e infine lo sbigottimento di fronte all’incredibile quadro degli eventi che hanno portato alla morte di Benny. Richard Lange utilizza l’orrore per raccontare una storia di solitudine, di perdita e soprattutto d’amore, in cui schierarsi e dare giudizi risulta arduo e inefficace: non c’è, infatti, un confine netto tra i predatori e le prede in un mondo in cui l’ansia di sopravvivere, amorale e desolante, risulta l’unica realtà concreta.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.