Minerva Medica: Varia
Patologia ambientale. Come prevenirla
Giancarlo Ugazio
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2006
pagine: 94
Il recente progresso delle attività produttive ha beneficiato l'uomo con stili di vita più confortevoli e con ricavi sempre più soddisfacenti, in un moderno approccio di esasperata competitività. Sempre più frequentemente l'uomo si trova a diffondere nell'ambiente elementi naturali, concentrandoli, oppure nuove molecole che sintetizza e impiega come pesticidi (antiparassitari), erbicidi, od altri usi. Di per sè, l'ambiente si comporta come uno specchio, riflettendo sull'uomo le sostanze ricevute, più o meno nocive, veicolate da tre principali vettori: l'acqua che beviamo, l'aria che respiriamo, il cibo con cui ci nutriamo. A sua volta, l'uomo-bersaglio può subire tutti quei malanni che formano la cosiddetta patologia ambientale. Tra i temi affrontati dal volume: nocività del piombo per il feto e per il neonato, rapporti tra la piombemia e i sintomi del saturnismo, medicamenti popolari contenenti piombo, giocattoli di piombo e pigmenti con piombo, vinificazione con attrezzature improprie, distillazione di alcolici con strumenti impropri, cottura di cibi in stoviglie di alluminio, otturazione di carie dentarie con amalgama, osteomalacia da consumo di cibi contaminati da cadmio...
Viaggia... che ti passa
Giuseppe Pinoli
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2005
pagine: 160
Non di Venere ma di Marte
Giuseppe Pinoli
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2004
pagine: 128
In questo breve e divertente racconto l'autore ha saputo cogliere, con umorismo, alcuni risvolti caratteristici di vita quotidiana attraverso le vicissitudini di Annibale, ispiratore di gustose avventure spesso dominate da misteriosi influssi astrali. È vero o no che c'è chi nasce fortunato, o come si dice, "con la camicia" e chi invece è scalognato cronico e sempre in braghe di tela? Gli influssi astrali, le interferenze e gli ascendenti zodiacali, possono effettivamente influenzare o caratterizzare la nostra esistenza? Il modo e le circostanze in cui si muove e si arrabatta l'Annibale, bizzarro protagonista del presente ameno racconto, può fornire un certo contributo al chiarimento dell'interessante questione.
Le origini degli organismi viventi
Giorgio Cavallo
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 1994
pagine: 112
Manuale di educazione sanitaria socio-assistenziale
Antonio Gesmundo, Roberto Gesmundo
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 1987
pagine: 232
Vivere in salute. Consigli dietetici per antinvecchiamento e prevenzione delle malattie
Carmelo Manganaro
Libro: Copertina morbida
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2008
pagine: 192
In questi tempi, assistiamo a un enorme sviluppo della biochimica, dell'informatica, della tecnologia, ma anche all'allungamento della vita media. Al tempo stesso riscontriamo un continuo e preoccupante aumento di obesità, diabete di tipo 2, tumori, ipertensione, oltre all'espansione della sindrome X e della malattia di Alzheimer. Partendo da tali presupposti il testo inizia descrivendo l'importanza delle vitamine, dei minerali, degli enzimi, dei bioflavonoidi e dei polifenoli, sostanze indispensabili per l'organismo umano. Approfondisce l'argomento sui radicali liberi, come problema di importanza vitale, in quanto è alla base della salute, delle malattie e della longevità. Recenti acquisizioni scientifiche aprono scenari interessantissimi e propongono, nel campo della prevenzione e della terapia, nuove possibilità e prospettive impensabili negli anni scorsi. Attraverso i vari capitoli del volume l'autore espone, in modo chiaro e schematico, le più recenti informazioni dietologiche utili per la prevenzione del cancro, del diabete di tipo 2, dell'obesità. Interessanti sono anche le proposte per la dieta antinfiammatoria e quella antinvecchiamento. Questo volume intende fornire notizie utili e aggiornate per la prevenzione e la terapia dietologica di malattie che spesso sono il risultato del tipo di vita che si sta conducendo nella nostra "moderna" ed "evoluta" società.