Meridiano Zero: Fuori collana
Lo chef degli chef
Mario Falcone
Libro: Copertina morbida
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2018
pagine: 288
I libri di cucina affollano gli scaffali delle librerie e sono tra i più venduti degli ultimi anni; non c'è orario in cui non passi in tv un contest, un talent o un quiz basato sull'arte della gastronomia; i più noti chef italiani prestano il volto a pubblicità di ogni genere, da prodotti alimentari di dubbia qualità (patatine, pollami, paste, e chi più ne ha più ne metta) a complementi di arredo domestici. Ma cosa succederebbe se un folle, per fama o nel nome di un insano ideale risanatore, decidesse di mettere fine a tutto questo? È quello che immagina Mario Falcone in "Lo Chef degli chef", un romanzo che non potrebbe avere un tema più attuale di quello della cucina e che presenta tutti gli ingredienti del thriller classico: la figura di un serial killer lucido e geniale, l'indagine della polizia che porta alla risoluzione del caso, una lista di personaggi ben congeniati, uno stile asciutto e incalzante, il colpo di scena finale. Completa l'opera una conoscenza approfondita del genere cinematografico, con incursioni mirate nelle scene e nel linguaggio della black comedy tanto cara, ad esempio, ai fratelli Ethan e Joel Coen. Un libro, quindi, che anche grazie al finale aperto si rende adatto a un eventuale sequel...
Un canto glamour in punta di coltello
Andrea Biscàro
Libro: Copertina morbida
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2018
pagine: 232
Quarantenne milanese instabile, annoiato, eccentrico, misogino, Zeno possiede tutto ciò che un uomo può possedere. Potere, denaro, donne, fama. La sua vita, scandita da nonsense e improvvise amnesie, è una sorta di catalogo glamour: un compendio di oggetti esclusivi e firmati, costosissimi quanto inutili. Un modo come un altro per colmare depressione, paranoia e pensieri ossessivi. Una patina sottilissima di finto buon gusto e ricerca della perfezione capace di celare una ferocia sanguinaria senza limiti. Una rabbia atavica che trova sfogo in efferati omicidi. Zeno fa sempre più fatica a occultare la sua metà oscura. La maschera è ogni giorno più larga e rischia di scivolargli dal volto, di schianto. Nel pieno di una delle sue ultime notti di sangue, l'uomo viene colto in fallo. Forse c'è qualcuno che ha visto qualcosa. E forse questo qualcuno si insinuerà in modo subdolo nella sua esistenza ricattandolo, cercando di smascherare il mostro che è in lui. Quasi la parodia di una drammatica commedia degli equivoci. Sarà una lenta ma inesorabile discesa agli inferi per il grande Zeno, sempre più perso fra vuoti di memoria, vuoti di pensiero, vuoti di valori e soprattutto di senso. Il suo suona come un ululante e decadente canto del cigno dell'uomo contemporaneo, destinato dopo tanto frastuono a sfumare in muta miseria.
Il meridiano di Meridiano zero (2007-2017): La fabbrica delle vespe-Acqua storta-Anche i poeti uccidono-In fondo alla notte-Incubo sulla strada
Derek Raymond, Hugues Pagan, L. R. Carrino, Victor Gischler, Iain Banks
Libro
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2017
pagine: 628
"1997-2017. Meridiano Zero in vent'anni ha scavato nel torbido dell'animo umano, raccontato vite estreme, sondato i desideri e le perversioni di vittime e assassini, ha affondato le dita nella piaga, descritto i margini della società, dato voce a grandi autori che ci hanno portato in altri mondi e altre dimensioni, o semplicemente descritto sensazioni e pulsioni di mondi conosciuti da New Orleans a Napoli, da Mexico City a Mosca; una lunga narrazione di carne e sangue... ci vuole coraggio a lasciarsi alle spalle una lunga storia fatta di tante pagine e altrettante emozioni." (Dalla Premessa di Marco de Simoni)
1908. La notte del terremoto
Francesco Grasso
Libro: Copertina morbida
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2017
pagine: 268
Messina, 28 dicembre 1908: un terremoto di potenza mai registrata prima uccide 120.000 persone, radendo al suolo paesi e porti sulle due sponde dello Stretto. I primi a prestare soccorso alla popolazione sono i marinai di una flotta da guerra russa, alla fonda davanti a Messina, e gli uomini di una squadra navale britannica, anch'essa ormeggiata in rada. Ma perché due nutrite flotte da guerra si fronteggiano proprio nell'esatto luogo e istante della catastrofe? Che cosa stanno cercando, russi e inglesi, nelle acque siciliane? Forse i servizi segreti dello zar e l'intelligence britannica hanno previsto l'evento? È possibile che due delle maggiori potenze mondiali siano sulle tracce di un'arma in grado di... provocare terremoti? In questa ipotesi, che relazione esiste tra la catastrofe che distrugge Messina e il misterioso "evento Tunguska", abbattutosi pochi mesi prima sulla remota Siberia? Pubblicato per la prima volta con nel 2013 il titolo "Come un brivido nel mare" da Nemo editrice.
Rosso noir. Un pulp italiano
Italo Bonera
Libro: Copertina morbida
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2017
pagine: 317
Quanto può essere complessa una persona? E quanto contraddittoria? Le persone cambiano, o cambiano solo i loro comportamenti? Rosso Noir racconta, con una narrazione da fumetto pulp, una movimentata vicenda di vendetta, macchinazioni nere, sesso e morte, che affonda le radici nel dramma dell'ultima guerra e trova il proprio acme agli inizi degli anni Settanta, calderone di creatività, entusiasmi, impegno, ma anche di complotti, tradimenti, delusioni. Francesca, giovane di buona famiglia; Alessia, prostituta di lusso; Valeria, componente del collettivo armato Azione Rossa; e poi Sergio, Luciano: ciascuno dei protagonisti di Rosso Noir si muove come una pallottola in viaggio verso il proprio destino, mosso da aspirazioni di lotta e da una rischiosa affermazione di libertà. Perché è impossibile avere meno di trent'anni nel 1972 senza essere incoscienti. Anche se sai che la vita è provvisoria come la pallina di un flipper, e quando finisce nella buca è sempre troppo presto. Sullo sfondo, le cronache deformate ma riconoscibili di un passato recente che oggi sembra appartenere a un altro universo, a una dimensione irripetibile.