Meridiano Zero: Elara
Veniss underground. Un romanzo e quattro racconti
Jeff VanderMeer
Libro: Copertina morbida
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2023
pagine: 288
L'umanità è al sicuro, nella città di Veniss: alti bastioni la proteggono dagli orrori del mondo esterno, inquinato e percorso da creature geneticamente modificate sfuggite a ogni controllo. Eppure basta calarsi nelle profondità della città per scoprire un mondo sotterraneo in cui ogni cosa è distorta, in cui uomini disperati si dedicano a compiti gravosi ormai inutili. L'esterno di Veniss non è meno desolato delle sue profondità: tra le rovine di una civiltà crollata, si lotta per sopravvivere in un ambiente naturale ormai quasi privo di risorse. Su tutto si allunga l'ombra della figura misteriosa e terribile di Quin, artista genetico, manipolatore di uomini e tessitore di destini, che tira le fila delle vite di tutti, come un grande burattinaio. Anche Shadrach, che dagli orrori che si nascondono nel sottosuolo di Veniss era fuggito, rimane impigliato nella sua tela. E proprio in quell'abisso è costretto a calarsi di nuovo in cerca della donna che ama disperatamente, come Orfeo in una nuova discesa negli Inferi dove incontra orrori e splendori senza nome. "Veniss Underground" è il primo romanzo di VanderMeer, un'opera che gli è valsa la definizione di "alchimista della parola" e ha ispirato molti autori successivi che si sono dedicati alle città fantastiche. La prosa suggestiva e visionaria conduce il lettore nelle profondità dei sottolivelli di Veniss, dove si annidano creature distorte e magnifiche, fatte di carne, tecnologia e passioni.
Jaybird
Lauri Ahonen, Jaakko Ahonen
Libro: Copertina morbida
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2022
pagine: 208
Un giovane uccellino timoroso di ogni cosa vive un'esistenza piena di solitudine in un'immensa casa spettrale. Si occupa di tenere tutto in ordine, in silenzio, e accudisce sua madre inferma. Non è mai uscito, perché Mamma gli ha detto che fuori di casa, in attesa oltre le finestre sprangate, ci sono solo orrori e creature malvagie. Orrori che non devono entrare ma che forse, spiando attraverso le fessure delle finestre, si sono già accorti di lui... Pubblicata negli Stati Uniti dalla Dark Horse, vincitrice del premio Gran Guinigi nel 2014, del premio Comic Book Finlandia nel 2013, e tra i cinque finalisti del prestigioso Eisner Award 2015, l'opera di esordio dei fratelli finlandesi Lauri e Jaakko Ahonen è un racconto new weird profondamente umano sulla paura di vivere. In una narrazione prevalentemente visuale affidata a immagini splendidamente dipinte e dal forte impatto espressivo la storia del piccolo uccellino chiuso nella gabbia delle proprie paure, alleviate da sprazzi di amicizia e speranza, colpisce e tocca profondamente il lettore. La scelta di un uso minimo di testo, le soluzioni cromatiche che sottolineano l'interiorità dei personaggi e la grande fantasia delle inquadrature e delle prospettive fanno di Jaybird una lettura appassionante e in grado di comunicare un messaggio universale fruibile da tutti i tipi di pubblici. L'edizione Elara/MZ, cartonata è conforme al formato considerato ottimale dagli autori.
Le navi d'ossa
R. J. Barker
Libro: Libro in brossura
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2023
pagine: 528
Da secoli le Isole Gaunt e le Cento Isole si combattono in una guerra senza tregua, scontrandosi nei vasti mari dell’Arcipelago Sparso su antichissime navi costruite con le ossa di draghi marini ormai estinti. I motivi di quell’ostilità si perdono nel passato più remoto, dove storia e leggenda si intrecciano. Joron Twiner non ha il privilegio di servire su una candida nave della flotta: per aver sfidato in duello l’assassino del padre, un umile pescatore, è stato condannato a solcare i mari a bordo del Tide Child, una nave nera, una nave dei morti. Al comando di altri condannati per vari crimini, Joron affoga nell’alcool l’incapacità, l’umiliazione e la paura che prova. La sua vita cambia quando l'audace e feroce dama di nave “Lucky” Meas reclama il comando del suo Tide Child. Sono entrambi reietti, eppure il fato ha in serbo altro per loro: un arakeesiano, un drago marino considerato estinto da secoli, è stato avvistato in acque lontane. Con un equipaggio di criminali ed emarginati, Meas e Joron si mettono sulle sue tracce: il drago è una preda troppo ghiotta e chiunque lo catturi non otterrà solo la gloria, ma vincerà la guerra. La migliore tradizione piratesca incontra la creatura fantasy per eccellenza, il drago, una creatura non solo magica e misteriosa ma anche una eccezionale macchina da guerra. Tra antiche leggende e flutti impetuosi...
Il villaggio dei dannati
John Wyndham
Libro: Libro in brossura
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2022
pagine: 264
Richard Gayford e sua moglie, di ritorno da una breve vacanza di un giorno a Londra, si trovano davanti a uno scenario alquanto bizzarro. I confini di Midwich, il sonnolento villaggio in cui vivono, sono presidiati dall’esercito. Per protezione, dicono le autorità. Uno strano oggetto alieno è atterrato nel villaggio e ora chiunque provi ad avvicinarsi cade di colpo privo di sensi. Il giorno successivo la barriera svanisce e ogni cosa sembra tornata normale… ma ben presto tutte le donne fertili di Midwich scoprono di essere incinte. I figli che nasceranno saranno tutti uguali, biondi, con gli occhi dorati, dai poteri psichici inimmaginabili… e freddamente malvagi. L’invasione più pericolosa e orribile è iniziata. The Midwich Cuckoos uscì nel 1957 in Inghilterra ed è considerato un capolavoro della fantascienza letteraria. Tradotto in varie lingue (in Italia uscì inizialmente con il titolo "I figli dell’invasione"), è presente ininterrottamente da anni nei cataloghi delle case editrici più prestigiose. Nel 1960 il regista Wolf Rilla ne trae "Il villaggio dei dannati", pellicola diventata presto iconica nel genere e seguita nel 1995 da un remake di John Carpenter. Ora, nel 2022, da questo classico della fantascienza è stato realizzato un serial televisivo Sky Original. "Il villaggio dei dannati" torna in una nuova traduzione integrale, la prima in Italia effettuata utilizzando il testo completo nella stesura definitiva approvata dall’autore.