Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meridiano Zero: De te fabula narratur

La fabbrica delle vespe

La fabbrica delle vespe

Iain Banks

Libro: Copertina morbida

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2012

pagine: 235

Frank Culdhame, il diciassettenne protagonista della "Fabbrica delle vespe", è uno dei personaggi più cattivi della letteratura, non solo contemporanea. Frank odia: il padre, ex hippy con manie da scienziato pazzo; la madre, che lo ha abbandonato subito dopo averlo messo al mondo; tutte le donne, quasi tutti gli uomini e la maggior parte degli animali, per non parlare del mare. Frank ha un fratello, Eric, maniaco incendiario appena uscito dal manicomio. E ha un amico, Jamie il nano, con cui trascorre le notti al pub, ubriacandosi per rendere interessante una vita assolutamente priva d'interessi. Frank è un ragazzo di un'intelligenza perfida, che uccide a sangue freddo bambini innocenti, insetti minuscoli, vespe e conigli. Frank non piace a nessuno e nessuno piace a lui, in realtà non piace nemmeno a se stesso, e sull'isolotto scozzese sul quale vive da recluso trascina avanti una vita scandita da complessi rituali, plasmati sulla base di una personalissima religione primitiva fatta di simboli e feticci. C'è un segreto, però, un terribile segreto che lo riguarda e che, inaspettatamente svelato nelle ultime pagine, gli permetterà di vedere chiaro nella sua esistenza, sempre terribilmente confusa e segnata da episodi inspiegabili e a dir poco curiosi.
14,00

Il viaggio immobile

Il viaggio immobile

Jean Vautrin

Libro: Copertina morbida

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2012

pagine: 198

Tredici racconti che hanno come protagonisti personaggi sradicati e grotteschi ai margini dell'amore. Proprio questi magnifici miserabili costituiscono il centro narrativo di Vautrin: sia che si tratti del marito che, scientemente, entra nella nevrosi della moglie sterile e accetta di diventare padre di una bambola, sia che si tratti di una donna ormai vecchia che rivendica ancora il piacere sessuale o del bambino superdotato che lo rivendica già, sia infine che si tratti dell'amante appassionato che ammazza la sua compagna per poterla fotografare morta. Tutti questi personaggi sono terribili, spesso comici e sempre tragici. Tutti sono al limite delle loro risorse, sul bordo del precipizio. Vautrin è dolorosamente affascinato dalle persone in arrivo da o in cammino verso l'inferno, colte nel momento più vicino all'esplosione, in cui tutto vacilla, tutto è possibile. "Diffido dei momenti di calma", ci spiega l'autore. "La felicità serve solo a rassicurare, il che significa arrestarsi, divenire un'istituzione. Solo l'inquietudine, lo stare sul chi vive garantiscono l'attenzione, quindi la creazione".
14,00

Le straordinarie avventure di Julio Jurenito

Le straordinarie avventure di Julio Jurenito

Il'ja Ehrenburg

Libro: Copertina morbida

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2012

pagine: 288

Parigi, 1913. In un caffè su boulevard Montparnasse un giovane e squattrinato scrittore russo, Erenburg stesso, incontra l'enigmatico Julio Jurenito, che di primo acchito identifica nientemeno che con il Diavolo in persona. Affascinato, si proclama suo evangelista, destinato a tramandare ai posteri vita e miracoli dell'estroso maestro Jurenito, messicano poliglotta e gran provocatore dal disinvolto scetticismo, profeta di una non-filosofia che richiamerà al suo seguito un'assortita setta di devoti nichilisti. Un miliardario americano dall'eccezionale senso manageriale, un libertino romano, un astratto intellettuale russo, un edonista francese, un rigoroso tedesco e un giovane senegalese ancora incontaminato dalla società occidentale. A interagire con i protagonisti, sempre colti nel luogo e attimo fuggente tra gli scenari della convulsa storia mondiale di inizio secolo, le audaci comparse di personaggi reali dell'intellighenzia: da Rivera a Picasso, da Majakovskij a Chaplin. A ritmo concitato e briglia sciolta il Maestro e i suoi bizzarri discepoli attraverseranno la Prima guerra mondiale e la Rivoluzione russa del '17, aggredendo gli eventi con la propria originalissima strategia di sovversione diretta a colpire il mondo borghese e i suoi miti: religione e papato, Internazionale Socialista e nazionalismo, capitalismo americano e democrazia francese, arte elitaria e consumismo di massa, in una satira eretica e libertaria il cui sarcasmo è permeato di rara umana empatia.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.