Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meltemi: Le società

Al di qua dei media. Introduzione agli studi di comunicazione e interazione sociale

Al di qua dei media. Introduzione agli studi di comunicazione e interazione sociale

Mario Gandolfo Giacomarra

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2000

pagine: 216

Questo volume presenta, sotto forma di manuale introduttivo, un'ampia e argomentata panoramica delle riflessioni condotte dalla linguistica strutturale, dalla semiotica e dalla sociolinguistica, da una parte e dalla sociologia e psicologia, dall'altra, tentando di farle dialogare e convergere, così che l'universo della comunicazione possa rappresentarne un nuovo e fecondo terreno d'incontro. Ogni volta che si parla di comunicazione la si esalta o se ne lamentano gli effetti negativi sulla vita sociale e sugli individui. In effetti, gli uomini oggi comunicano sempre più, ma si comprendono sempre meno: da qui la Babele quotidiana.
16,53

Culture extreme. Mutazioni giovanili tra i corpi della metropoli

Culture extreme. Mutazioni giovanili tra i corpi della metropoli

Massimo Canevacci

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2000

pagine: 212

Una ricca proposta di immagini e materiali prodotti negli ultimi anni dai gruppi giovanili in Italia e all'estero, che aiuta ad analizzare i rapporti tra giovani e metropoli, media, consumi. Prende piede, nella comunicazione giovanile d'opposizione, l'uso della "X" intesa come contrario (versus), eccessivo (extra large), alieno (X-file), proibito. L'autore guida il lettore attraverso le produzioni culturali più recenti nel campo dell'arte, della musica, di nuovi modi di intendere le ideologie o la sessualità, mostrandoci come avviene la trasformazione dell'estremo in "extremo", e come sia impossibile comprenderlo senza accettare quel che è fuori dalla regola.
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.