Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Melino Nerella Edizioni: Achille

Platone segugio e i delitti della monade

Platone segugio e i delitti della monade

Silvio Aparo

Libro: Libro rilegato

editore: Melino Nerella Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 264

Il filosofo più conosciuto al mondo, Platone, indaga sulle misteriose cause della morte del pitagorico Filolao. Siracusa, 388 a.C. In una città governata da un tiranno crudele, Dionisio, un gruppo di pitagorici, scampati alle persecuzioni crotonesi, si affiliano al nascente circolo platonico fondato da Dione, cognato del tiranno. L'improvvisa scomparsa del confratello Filolao, depositario delle sacre dottrine del Nume, mette in allarme il circolo, che chiama il maestro in persona, Platone - stanco della corruzione ateniese - ad indagare sui responsabili di tale infausto evento. Comincia così una serie di sfortunati episodi, più o meno casuali, che tra inseguimenti improvvisi ed incontri imprevisti, conducono il filosofo ad intrecciare la sua causa con turbinose fazioni politiche, ma soprattutto con una rampante e antica forza spirituale, la religione ebraica, da pochi mesi approdata in Sicilia, che nasconde al suo interno un imbarazzante e sorprendente segreto.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.