Mauro Pagliai Editore: Libro verità. Nuova serie
La beffa di Modigliani. Tra falsari veri e falsi
Giovanni Morandi
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2016
pagine: 176
È il luglio 1984 (esattamente cento anni dopo la nascita di Amedeo Modigliani) quando a Livorno vengono ripescate, nel Fosso Reale, tre teste scolpite (si dice) da Modigliani stesso. I giornali di quell'estate riportano per giorni i particolari della notizia, il dibattito che ne segue, gli interventi degli esperti. Poi, a settembre, si scopre che le tre teste erano dei falsi, pietre scolpite dal trapano di tre studenti livornesi, e scoppia il caso. Nel frattempo l'unica persona che avrebbe sicuramente potuto accorgersi che si trattava di falsi, e cioè la figlia di Modigliani, Jeanne, muore a Parigi prima di poter vedere le "sculture". Giovanni Morandi ricostruisce tutta la vicenda della "beffa di Modigliani", dando la parola anche ai falsari, quelli che venti anni fa erano tre ragazzi burloni e che adesso raccontano come quella beffa ha cambiato la loro vita. In appendice la biografia di Modigliani, la cronologia della beffa e la bibliografia.
Il contadino 2.0. Tutte le T della Toscana: dalla terra alla tavola passando per il tablet
Riccardo Clementi
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2015
pagine: 208
Nel libro si racconta una storia, quella di tante persone che, nel silenzio e nella tenacia, ogni mattina si alzano per dare gambe e cuore alle loro imprese. Sono contadini, artigiani, artisti, operai e pensatori, manovali e filosofi, uomini e donne che hanno deciso di non arrendersi quando tutto, intorno, sembra remare contro. Questa storia ci propone un modo nuovo di fare il contadino e traccia una rotta per coniugare tradizione e innovazione, che scisse l'una dall'altra sono destinate all'impoverimento e all'aridità, mentre unite danno vita a una realtà nuova che trova compimento nelle infinite opportunità offerte dalla tecnologia. Perché la famiglia umana, nella crisi economica ma anche culturale e spirituale in cui è sprofondata, ha bisogno di individuare una nuova via "intingendo" la bussola del progresso nella ricchezza della sua storia e delle sue radici.
Volante uno da centro! 20 anni a cavallo della «pantera»
Pietro Gianassi
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2015
pagine: 336
Fare il poliziotto significa svolgere un lavoro sporco, difficile, a volte disperato, spesso poco riconosciuto. Vivere situazioni che tutti vorrebbero evitare, trovarsi in posti dove non vorremmo mai andare. Non si diventa agenti per essere apprezzati: chi veste la divisa deve amare il suo lavoro. In questo libro Gianassi racconta vent'anni di servizio, di battaglia in difesa delle istituzioni, di sacrificio. Descrivendoci un mondo in cui i rischi fanno parte del quotidiano, in cui bisogna affidare la propria vita ai colleghi e prendere decisioni importanti in pochi secondi. La posta in gioco è alta, ma il fine lo è ancora di più: servire e difendere ogni giorno la nostra Repubblica democratica.
Susy cacao. Una storia vera
Susanna Mandarnas
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2014
pagine: 240
Figlia di Annarita, donna negligente e distratta, e di un padre che la abbandona in tenera età, la piccola Susy finisce in orfanotrofio quando la madre si ammala di tumore. Dopo una parentesi felice con i nuovi genitori adottivi, dovrà tornare a vivere con Annarita e con Jorge, il patrigno che non le risparmia violenze e molestie. Cresce in una realtà fatta di droga, abusi e privazioni, ed è più volte costretta a scappare di casa. Quando resta incinta dopo una relazione con un tossico, viene indotta ad abortire. La fuga da quel mondo di oppressione sarà il trampolino di lancio per un faticoso riscatto: col tempo, Susy troverà la tranquillità, un lavoro, un vero amore. Ma un giorno il passato tornerà a bussare alla sua porta... Una storia autentica di sofferenza e liberazione, una testimonianza toccante dove il crudo realismo si sposa con l'eleganza letteraria.
Francesco Antonini. La vita e le intuizioni di un geriatra
Giovanna Ferretti
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2014
pagine: 168
Francesco Antonini è il medico che negli anni '60 ha introdotto la geriatria in Italia secondo una visione del tutto nuova: al centro dell'interesse vi è la persona anziana nella sua totalità, da curare in modo rapido ed intensivo in caso di un evento acuto (generalmente ictus o infarto), lavorando poi sulle capacità residue. Parola d'ordine: mantenere un'autonomia che sola può essere garanzia di libertà di pensiero e di movimento, di fiducia nelle proprie possibilità. Titolare all'Università di Firenze della prima cattedra al mondo di gerontologia e geriatria, ha concretizzato le sue idee in più realizzazioni: ospedali dove si lavora in sinergia, pazienti e parenti compresi, grande impegno nella formazione dei medici che si specializzano in questa disciplina, creazione di una scuola per terapisti della riabilitazione. Uomo di profonda cultura, non solo medica, appassionato e tenace, ha trasfuso nei suoi allievi entusiasmo e stimoli per attuare e portare avanti le innovazioni in cui credeva.
Esperienze di vita
Yvonne Marchese
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2014
pagine: 160
Yvonne, nata in Calabria, vive da molti anni in Toscana dove ha insegnato fino al raggiungimento della pensione. La sua vita, dall'infanzia fino ai giorni nostri, è un percorso difficile e punteggiato da eventi drammatici: la malattia della sorella, la morte del marito, il figlio divenuto cieco all'età di dieci anni. Proprio quest'ultimo è al centro delle battaglie di Yvonne, che per garantirgli un percorso scolastico e un futuro 'normale' deve lottare contro l'ottusità della burocrazia e contro incomprensioni di ogni genere. Ma nella sofferenza e nella solitudine, la forza di volontà nutrita da un'incrollabile fede riusciranno a farla andare avanti e accendere la speranza. Un racconto di verità che coinvolge e commuove, e che ci mostra come anche nel momento più buio possano aprirsi spiragli di luce.
Le mie due bandiere. Il viaggio di Federico La Rocca dall'Italia all'Argentina
Matteo Di Pierro
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2014
pagine: 152
Tengo due bandiere: la verde, bianca e rossa quella Italiana e quella Argentina celeste e bianca come i colori del cielo. Se qualcuno mi domanda quale ami di più, gli rispondo: voglio bene a tutte e due con lo stesso affetto ed amore. In un dialogo muto di sentimenti ed emozioni, Matteo Di Pierro "legge" il diario dello zio Federico, uno dei tantissimi emigranti che dalla nostra terra hanno trovato oltre l'orizzonte del mare, in Argentina, la possibilità di realizzare il sogno di una vita di lavoro e di dignità e la gioia di formarsi una propria famiglia. Per questo Federico consegna la stoffa viva delle due bandiere che lo hanno avvolto al nipote, perché la voce del tempo e dei tanti compagni di viaggio, gli odori della speranza e della paura di un viaggio incerto, la solidarietà tra disperati, i suoni delle parole diverse da imparare, il gusto di tradizioni da conservare e quello di nuove da scoprire a poco a poco, diventino patrimonio di tutti. Perché il racconto di questa incredibile avventura possa essere di buon auspicio per quanti, ancora oggi, pur per vie e tragitti diversi, lasciano la propria casa e i propri affetti, per "cercare fortuna" altrove.
Insegnaci a contare i nostri giorni. La mia vita dalla Sicilia a Firenze
Carmela Grande
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2013
pagine: 88
Carmela, insegnante di lettere in pensione, si definisce "cristiana a tempo pieno". In questo libro racconta la sua vita, dalla prima gioventù in Sicilia fino ai tanti anni vissuti a Firenze, in una lunga riflessione condizionata dalla profonda fede e dalle figure che la hanno ispirata, come Giorgio La Pira, don Raffaele Bensi o il cardinale Carlo Maria Martini."Il rotolo dov'è scritta questa lunga storia", scrive Silvano Piovanelli nella prefazione, "non è da nascondere nel grande fiume dell'oblio, ma da mettere nel cuore stesso di Dio: per ringraziare e per ripetere a quelli che s'incontrano, o con i quali camminiamo nella vita, che quello che vediamo è un mandorlo, l'albero che per primo comincia a fiorire a primavera e ci sorprende, dopo l'inverno, con la nuvola bianca dei suoi fiori, segno di una vita che ricomincia".
La bilancia smarrita. Cronaca di un'inchiesta
Paolo Cocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2013
pagine: 240
Il libro racconta la drammatica vicenda giudiziaria di Celestino Buoncompagni, politico della città di Barbaria, da quando subisce la prima inaspettata perquisizione fino alla fine di una complicata inchiesta. Il protagonista, sospettato di loschi affari con l'imprenditore Camici, è costretto a prendersi una lunga pausa dai propri impegni per affrontare il processo: colpito da accuse infamanti, si ritroverà isolato e abbandonato da molti colleghi e persone amiche. In preda alla più cupa depressione, verrà anche ricoverato in clinica, ma non rinuncerà a lottare per dimostrare la propria innocenza. Una storia emblematica e fin troppo vera, a metà tra romanzo di fantasia e racconto autobiografico, che colpisce per la lucidità della narrazione e per i numerosi riferimenti alla nostra attualità.
Oriana Fallaci. Cercami dov'è il dolore
Umberto Cecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2013
pagine: 320
Il giornalista scrittore Umberto Cecchi, da sempre amico di Oriana Fallaci, ci regala con questo libro un ricordo, una lunga intervista, un romanzo. Protagonista è l'Oriana privata, lontana dai miti e dalle maschere delle vicende pubbliche. Che parla di dolore e di passioni, di piaceri per le piccole cose, di felicità mai raggiunta e di lutti sempre recuperati nella memoria, eppure ancora carichi di dolore. Che parla di vita e di morte, di guerra, pace, amori, illusioni, rabbie e tradimenti dell'esistenza, follie degli uomini, ansie e depressioni. Emerge il ritratto di una donna eccezionale, estremamente dura e sensibile, ricca di una grande forza interiore, raramente disponibile a rilassarsi, attratta dalla solitudine ma consapevole che non si può vivere soli. Una donna tenace, alla ricerca di se stessa e degli altri, una donna in realtà molto timida, che si rende antipatica per difendersi dall'ostilità del mondo e della vita.
L'uomo di sale. Il mio Venezuela rosso sangue e smeraldo
Gianni Cappellin
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2012
pagine: 256
"Zitto o ti uccido!" ripete feroce l'uomo di sale, come se la lama puntata alla gola da sola non bastasse a rendere l'idea di una terribile minaccia. Il paese che Giovanni Cappellin ha scelto nei primi anni '80 per ripartire da zero, dopo una prestigiosa laurea alla Bocconi, è il Venezuela. È il paese delle foreste incontaminate dell'Amazzonia. Ed è anche la terra selvaggia dei Guajiros. Solo a Caracas ogni fine settimana si registrano dai cinquanta agli ottanta casi di morti ammazzati in violenti scontri a fuoco. Queste pagine fotografano una realtà magica ed efferata allo stesso tempo: dai successi professionali dell'autore al suo incontro con Lidia, la moglie, fino al luglio 2011 quando, durante una breve vacanza all'isola della Tortuga, Giovanni viene aggredito insieme alla figlia. Quella che seguirà sarà una lunga nottata di terrore, descritta nei particolari più atroci, ma che saprà tirar fuori dai protagonisti un rinnovato amore per la vita. Con uno stile efficace e coinvolgente Cappellin ci restituisce così tutto il fascino di un paradiso azzurro cobalto dietro al quale si cela anche un orrendo buio.
America, amore mio
Philip Cordaro
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2012
pagine: 224
Profondo conoscitore degli Stati Uniti, dove per molti anni è stato giornalista e docente universitario, l'autore attinge ai suoi numerosi ricordi per dipingere un grande affresco di tributo alla comunità italoamericana. La prima parte, articolata in sei racconti di "autentica verità", è dedicata alle mirabolanti avventure di alcuni immigrati italiani, soprattutto siciliani, che negli anni Venti approdarono nel nuovo continente in cerca di fortuna: molti di essi la trovarono. Nella seconda Cordaro racconta episodi chiave della storia a stelle e strisce di cui fu testimone in prima persona, grazie ai legami che fu in grado di stringere, a partire dal dopoguerra, con molte personalità di spicco: fu infatti molto legato alla famiglia Kennedy, e Umberto II di Savoia volle incontrarlo durante il suo viaggio negli USA.

