Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mattioli 1885: Aperture

Intorno ai sette colli

Intorno ai sette colli

Julien Gracq

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2009

pagine: 137

Una voce fuori dal coro, un punto di vista insolito per raccontare Roma. Negli appunti di viaggio del grande scrittore francese trovano infatti spazio soprattutto i vizi della Città Etema, caotico museo a cielo aperto, in cui convergono alla rinfusa secoli di storia. Riflessioni al vetriolo anche su Milano, Firenze, Napoli, in un viaggio che ripercorre le tappe storiche del Grand Tour seguendo le tracce degli autori prediletti: Stendhal e Chateaubriand. E tra una divagazione e l'altra, lungo la strada maestra del turismo tradizionale, Gracq espone la sua personale idea di arte e bellezza.
16,00

La vita è sport

La vita è sport

Carlo Brizzolara

Libro: Copertina morbida

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2009

pagine: 186

Raccontato da Carlo Brizzolara, lo sport diventa impresa epica, sfida romantica, gioco infantile, evasione dalla miseria, e perché no rappresaglia sociale. E pagina dopo pagina, filtrati dalla memoria, scorrono veloci i ricordi di una vita, intensi ed emozionanti perché attraversati dalla stessa sana energia che si sprigiona durante una corsa, una regata, una partita di calcio. Con questa nuova edizione di "La vita è sport", arricchita da un racconto inedito, Brizzolara torna a parlare di facce e vicende dal sapore familiare, sempre con lo sguardo di chi sapeva "prendere le cose del mondo con fantasia". Nella vita si fanno tante cose importanti a tempo e luogo come sposarsi, avere dei figli, guadagnare i primi soldi e queste sono cose che non si possono dimenticare. Ce ne sono altre che si fanno fuori tempo e luogo, non dico come la guerra, ma molto meno impegnative, come quelle partitine di calcio fra gente così mal ridotta. Eppure anche quelle sono da ricordare.
16,00

Nella stanza di Emily

Nella stanza di Emily

Benedetta Centovalli

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2020

pagine: 148

L’autrice viaggia fino ad Amherst, per esplorare l’intimità nascosta tra le stanze della casa di una delle più grandi poetesse americane, Emily Dickinson e, allo stesso tempo, riscoprire se stessa. In questa nuova edizione, il testo è integrato da una profonda riflessione sul significato della reclusione, del silenzio, della morte, dell’attesa di una rinascita. Un messaggio incredibilmente attuale, che coinvolge direttamente le nostre vite, e che rimarrà impresso tra i ricordi indelebili dei mesi primaverili del 2020.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.