Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Masso delle Fate: Storia locale

Da Mezzana a Porto di Mezzo. Scalo di merci, idee e culture a 10 miglia da Firenze

Da Mezzana a Porto di Mezzo. Scalo di merci, idee e culture a 10 miglia da Firenze

Luca Faldi, Pietro Milanesi, Samanta Monco, Maria Emirena Tozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2018

pagine: 192

Un libro a 8 mani (di Luca Faldi, Pietro Milanesi, Samanta Monco e Maria Emirena Tozzi) per cercare di ricostruire la storia di un paese, di uno scalo sull'Arno e di un mondo che si ostina a non voler scomparire. Dagli etruschi a Galileo fino ad arrivare al pittore Ferroni, dai tumulti del periodo fascista ai blocchi stradali, il tutto accompagnato da ricordi, racconti e personaggi. Senza dimenticare i "mangiari".
12,00

Bogardo Buricchi l'uomo il poeta lo scrittore

Bogardo Buricchi l'uomo il poeta lo scrittore

Libro

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2013

pagine: 240

Bogardo Buricchi è conosciuto essenzialmente per aver perso la vita, assieme ad altri amici, l'11 giugno 1944 nel sabotaggio dei vagoni tedeschi presso la stazione di Carmignano. Ma era soprattutto scrittore. Ha scritto poesie, diari, racconti che ci aiutano a delineare il profilo di questa personalità affetta da un sentimento di inadeguatezza, sempre alla ricerca di un impossibile da trovare ricercato di volta in volta prima nella vocazione sacerdotale, poi nella donna ideale, oppure nell'amore mercenario che poteva placare gli istinti della carne, violenti come il sentimento della Patria. Il libro è fondamentale per restituire a Bogardo Buricchi un'identità vera e ricostruire - attraverso i suoi scritti e le testimonianze di quelli che l'hanno conosciuto - la personalità, il temperamento, i pensieri di questo giovane che, pur avendo vissuto solo ventiquattro anni, ha lasciato una testimonianza intima, intensa e sofferta del suo sentire e vivere la vita.
15,00

Villa Il Trebbiolo. Storia di un complesso archietettonico e agricolo del contado fiorentino dal XII secolo ad oggi

Villa Il Trebbiolo. Storia di un complesso archietettonico e agricolo del contado fiorentino dal XII secolo ad oggi

Alessio Merciai

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2010

pagine: 96

Villa "Il Trebbiolo" ha origini illustri ed antiche: la struttura dell'edificio, il contesto e le tracce storiche ancora visibili ne sono una prova. Una lunga ricerca su fonti d'archivio ha permesso di scoprire che il complesso ha avuto una storia lunga e variegata, avendo ospitato personaggi degni d'attenzione, di casate importanti, spesso determinanti per la storia di Firenze.
13,00

San Miniato a Signa. Un tabernacolo, una chiesa, un popolo

San Miniato a Signa. Un tabernacolo, una chiesa, un popolo

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2010

pagine: 128

"San Miniato, con le sue chiese, le sue ville, le sue tradizioni, il suo cimitero carico di memorie, costituisce una pietra miliare per chi vuole iniziare un percorso vero all'interno dell'anima della nostra comunità. Sfogliare queste pagine è un po' come camminare all'interno di questo borgo, come percorrerne la storia, come ammirare scorci e belle immagini che, nella fretta di tutti i giorni, osserviamo distrattamente."
18,00

La mia guerra

La mia guerra

Marco Ciaschi

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2010

pagine: 96

"Per tessere le lodi della memoria in maniera adeguata occorrerebbe un trattato incommensurabile per mole e per contenuti. Io mi limiterò a dire che la memoria è madre, tra tanti figli buoni e meno buoni, anche del sentimento e della commozione ed è prima di tutto con tanta commozione che io ho scritto queste poche, modestissime, spesso confuse memorie, che vorrebbero essere solo un messaggio di affetto ai miei nipoti e a tutti i ragazzi come loro. E un arricchimento piccolo, piccolo di bontà."
10,00

La Madonna del Pozzo di Empoli

La Madonna del Pozzo di Empoli

Rossana Ragionieri

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2010

pagine: 168

Dall'antico Ospizio per i pellegrini con l'adiacente tabernacolo fuori delle mura castellane e dall'incendio che lo distrusse, dal quale si salvò soltanto l'immagine sacra, considerata miracolosa, il libro ripercorre questa lunga storia di devozione popolare, a cominciare dalla sua particolare collocazione, di poco spostata rispetto all'asse di via Roma. Vari gli approfondimenti, come quelli sullo stemma posto sull'acquasantiera che riporta l'immagine di due carciofi o l'inedito disegno della chiesa, inviato dall'Università di Colonia risultano particolarmente interessanti.
14,00

Civiltà parrocchiale. Feste religiose, confraternite, devozione popolare nella comunità di Carmignano e Poggio a Caiano (1870-1960)

Civiltà parrocchiale. Feste religiose, confraternite, devozione popolare nella comunità di Carmignano e Poggio a Caiano (1870-1960)

Daniela Nucci

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2010

pagine: 208

Nel corso degli anni '50 e '60 del secolo scorso si è assistito, per le trasformazioni e i mutamenti determinati dall'impatto della società contadina con la società tecnologica urbana, ad un ineluttabile processo di dissoluzione della cosidetta "civiltà parrocchiale", del suo vissuto religioso e devozionale le cui espressioni si sono andate pian piano sbiadendo. Lo studio si è posto come obiettivo quello di raccogliere e mettere per iscritto quanto è rimasto ancora vivo e quanto è ormai dato di archivio della cultura religiosa nella comunità di Carmignano e Poggio a Caiano negli anni compresi fra il 1870 e il 1960, per lasciarne testimonianza alle future generazioni e offrire uno strumento per meglio comprendere la storia e l'identità di questa terra e della sua gente.
15,00

Stella d'Italia. Storia di un hotel ristorante e frammenti di vita cittadina
20,00

Il volto di pietra. Storia di un paese toscano, dal Medioevo ad oggi: Gello di Bibbiena (Ar)

Il volto di pietra. Storia di un paese toscano, dal Medioevo ad oggi: Gello di Bibbiena (Ar)

Paolo Marcucci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2009

pagine: 156

Il ritrovamento, casuale e miracoloso sotto muri e tetti franati della vecchia chiesa, della documentazione censuaria appartenente alla Comunità di Gello, hanno dato il via dieci anni fa a questa ricerca e questo lavoro che ha interessato mille anni di storia, dal 1019 ad oggi. Tutta la serie storica dei dati raccolti, ricostruiti e catalogati, che nel saggio sono rappresentati sinteticamente, vengono messi a disposizione nel CD allegato.
10,00

Lastra a Signa. Ieri e oggi

Lastra a Signa. Ieri e oggi

Simone Degl'Innocenti, Cristiano Pancani

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2008

pagine: 80

15,00

La piazza e il suo palazzo

La piazza e il suo palazzo

Umberto Mannucci, Sonia Meoni

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2008

pagine: 73

18,00

L'antico sapore delle parole

L'antico sapore delle parole

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2008

pagine: 62

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.