Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Massari Editore: Guevara

Hilda e il Che. La sua rivoluzionaria compagna peruviana

Ricardo Gadea Acosta

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2025

pagine: 244

La prima moglie del Che - la peruviana Hilda Gadea Acosta (morta di tumore nel 1974) - fu al suo fianco negli anni tempestosi del Guatemala e del Messico. Madre di Hildita - la figlia adorata dal Che - continuò l’attività politica anche dopo la tragedia boliviana. Quando suo fratello Ricardo, organizzatore della guerriglia del Mir peruviano (ancor oggi attivo, membro della fondazione Guevara e collaboratore di questa casa editrice) finì in carcere, Hilda si mobilitò per liberarlo. In realtà per liberare lui e altri celebri prigionieri politici, come Hugo Blanco, Héctor Béjar, Elio Portantiero. Per questo Hilda venne a Roma nel 1969 e nel 1970, per dar vita a un Comitato di solidarietà, la cui direzione fu affidata al 23enne Roberto Massari, ma di cui facevano parte intellettuali di spicco come lo scrittore Roberto Giammanco, il pittore Ennio Calabria e il musicista Luigi Nono, mentre intorno gravitava un mondo di giornalisti in ascesa, tra i quali si può ricordare Tiziano Terzani, Dina Nascetti ecc. A Roma, Hilda visse nella casa di Rossana Massari (sorella dell’editore) e lì cominciò a scrivere le sue memorie, pubblicate a New York nel 1972 e da questa casa editrice nel 1995 (Hilda Gadea, I miei anni con il Che, pp. 240, € 10,33 - 9788885378698). Tutto ciò e molto di più è raccontato dallo stesso Massari nel libro, in cui Ricardo Gadea ha raccolto memorie di varia provenienza, antiche o scritte per l’occasione.
15,00

Chesucristo. La fusione in immagini e parole tra Guevara e Gesù

Chesucristo. La fusione in immagini e parole tra Guevara e Gesù

David Kunzle

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2016

pagine: 400

"Cristo e il Che rientrano a pieno titolo nella categoria dei 'morti giovani, amati dalla sorte' (dalla Storia), nonostante i dubbi degli studiosi sulla data di nascita del primo e nonostante i 39 anni di età raggiunti dal secondo. In accordo a criteri comunemente accettati, entrambi sono da considerare 'morti giovani', non per dati anagrafici o particolari condizioni fisiche (minate in entrambi da digiuni e patimenti vari), ma per meriti etico-esistenziali: il primo sacrificò la propria vita per ridare indipendenza al popolo ebraico, per un ritorno al rispetto integrale della Legge mosaica, per l'interiorizzazione spirituale del messaggio divino e - fa piacere pensare - anche per salvare l'umanità da sicura perdizione; il secondo per liberare quella stessa umanità dal giogo del capitalismo (incarnato dall'imperialismo Usa e non solo, e dal feticcio del dio denaro) e avviarla sulla strada della rivoluzione mondiale."
26,00

Il Che vuole vederti. Le guerriglie di Masetti in Argentina e del Che in Bolivia viste dall'interno

Il Che vuole vederti. Le guerriglie di Masetti in Argentina e del Che in Bolivia viste dall'interno

Ciro Bustos

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2016

pagine: 320

Ciro Bustos è nato a Mendoza (Argentina) nel 1932. Diplomatosi all'accademia di Belle Arti, ha svolto attività di pittore, grafico e disegnatore. Nel 1961 incontra il Che a Cuba e viene chiamato a far parte del gruppo guerrigliero che, sotto la direzione di Jorge Ricardo Masetti, avrebbe tentato di avviare la guerriglia a Salta, nel Nord dell'Argentina (1963-64). Le drammatiche vicende interne e i meccanismi che portarono alla distruzione dell'Ejército guerrillero del pueblo, vengono qui raccontati per la prima volta dall'interno, rompendo la serie di misteri e tabù che hanno sempre circondato la figura di Masetti. Sopravvissuto alla sconfitta di Salta, Bustos viene scelto di nuovo dal Che per l'impresa boliviana (1967). Catturato insieme a Régis Debray, riceve una condanna a 30 anni di carcere. Amnistiato nel 1970, da allora vive esiliato in Svezia. Con queste memorie riesce a introdurci nella vita interna di due celebri esperienze guerrigliere. Senza fini propagandistici o giornalistici, con onestà e passione, Bustos descrive due pagine della storia guerrigliera che nel bene e nel male hanno condizionato tutti i successivi sviluppi della storia latinoamericana.
20,00

Che Guevara. Quaderni della fondazione Ernesto Che Guevara. Volume Vol. 9

Che Guevara. Quaderni della fondazione Ernesto Che Guevara. Volume Vol. 9

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2014

pagine: 416

Il volume raccoglie contributi di alcuni fra i maggiori esperti delle vicende e del pensiero del Che, recensioni e schede di libri usciti di recente, testimonianze e inediti, alternando come di consueto testi di stampo storiografico ad altri più attenti a tematiche artistiche, con particolare attenzione a cinema e poesia.
22,00

Gino Doné. L'italiano del Granma

Gino Doné. L'italiano del Granma

Katia Sassoni

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2013

pagine: 158

"Volendo narrare quasi 84 anni di vita di Gino Doné - l'italiano presente sul Granma insieme agli altri 81 che diedero inizio alla Rivoluzione cubana - mi accingo con passi felpati a ripercorrerli, cominciando proprio dalla fine, quando per qualcuno era diventato ormai un mito vivente, una sorta di "Garibaldi" del Novecento. Era rimasto, invece, un partigiano e un rivoluzionario irriducibile, cui però i giornalisti e i cronisti che lo avevano intervistato non erano mai riusciti a togliere di bocca più di qualche frase, aneddoti, ricordi. Aneddoti e ricordi che il più delle volte erano stati riferiti in forma scarna, senza tanti particolari; non per mancanza di memoria, ma piuttosto per una sua peculiarità caratteriale, oggi in via di estinzione tra i contemporanei: la modestia, il non-desiderio di apparire. E la fedeltà all'impegno preso. Ne riparleremo nel corso di questo racconto, in cui interverranno sia i fatti straordinari che hanno contrassegnato la vita di Gino, sia alcune delle persone che lo hanno conosciuto dopo il suo ritorno, in giro per l'Italia o nella sua amata terra veneta." (Katia Sassoni)
10,00

Camilo Cienfuegos

Camilo Cienfuegos

Carlos Franqui

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2011

pagine: 192

Era l'alba del 6 febbraio 1932, quando nel popolare quartiere avanero de La Vibora, in seno a un'umile famiglia di emigrati spagnoli, nacque un bel bimbo che i genitori Ramon Cienfuegos ed Emilia Gorriaràn chiamarono Camilo. Il 2 gennaio del 1959, 27 anni dopo, mentre milioni di cubani impazziti dalla gioia stavano celebrando sin dal giorno prima la festa della libertà, Camilo Cienfuegos - giovane guerrigliero di fama leggendaria, con l'aria di un Cristo cubano, bello, simpatico e allegro, che camminava come se ballasse un son veniva acclamato dagli abitanti dell'Avana. Dieci mesi dopo, il 28 ottobre dello stesso anno, come un lampo di breve durata, Camilo scomparve alla stessa velocità con cui era apparso: il Cessna in cui volava da Camagüey all'Avana non giunse mai a destinazione. Strana e misteriosa scomparsa. Queste pagine sono un breve ritratto della sua vita e delle sue gesta guerrigliere, così come delle circostanze drammatiche che precedettero la sua morte, origine di una serie di avvenimenti e situazioni che hanno cambiato il destino di Cuba.
12,00

Che Guevara. Quaderni della Fondazione «Ernesto Che Guevara». Volume Vol. 6

Che Guevara. Quaderni della Fondazione «Ernesto Che Guevara». Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2006

pagine: 416

18,00

Dal Moncada al Che

Dal Moncada al Che

Haydée Santamaría

Libro

editore: Massari Editore

anno edizione: 2005

pagine: 112

6,00

Visita a Cuba. Reportages sulla rivoluzione cubana e sull'incontro con Che Guevara
11,00

Ernesto Che Guevara. Uomo, compagno, amico..

Ernesto Che Guevara. Uomo, compagno, amico..

Roberto Massari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Massari Editore

anno edizione: 2003

pagine: 320

Un film sul Che, realizzato grazie alla coproduzione con Cuba e a un lungo lavoro di ricerca in archivi. Il film offre quasi un'ora di immagini di Guevara: non solo tutto ciò che si conosce, ma anche molto materiale inedito in assoluto. Il libro è un'antologia di testimonianze dirette in cui si dà voce a coloro che conobbero e amarono il Che, fornendo così gli strumenti per avvicinarsi a Guevara in quanto uomo.
18,00

Martí nel Che

Martí nel Che

Adys Cupull, Froilán González

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2003

pagine: 112

5,00

La guerriglia del Che in Bolivia. Antecedenti

La guerriglia del Che in Bolivia. Antecedenti

Humberto Vázquez Viaña

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2002

pagine: 414

Humberto Vàzquez Viaña è studente a Bucarest, nel 1966, quando suo fratello Jorge si mette in contatto con lui per cominciare a organizzare la guerriglia del Che in Bolivia, insieme a Coco Peredo e Rodolfo Saldaña. A dicembre del 1966 va a prendere Mario Monje alla frontiera argentina per condurlo all'incontro con il Che a Ñancahuazú. A gennaio del 1967 il Che annota nel Diario che Humberto deve restare a La Paz, per lavorare nella rete urbana, insieme a Loyola, Tania e Rodolfo. Ed è Humberto che fa giungere a Fidel il messaggio cifrato n. 2 di Guevara e diffonde i due appelli dell'Eln. Dopo la morte del Che, Humberto si rifugia in Messico e poi a Cuba, dove rimane fino al dicembre del 1969.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.