Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marsilio: Ricerche

Piccoli musei d'arte in Liguria

Piccoli musei d'arte in Liguria

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1998

pagine: 192

La realtà dei piccoli musei d'arte è una realtà interessante perché costituisce uno strumento importante, spesso sconosciuto, per la conservazione e la promozione del patrimonio artistico. La ricerca qui presentata costituisce un primo censimento dei piccoli musei della Liguria, come prima parte di uno studio più ampio che comprenderà anche il Piemonte, l'Emilia Romagna, la Sicilia, l'Umbria, ai fini della loro valorizzazione all'interno di un sistema museale diffuso sull'intero territorio.
18,08

Per Aldo Rossi

Per Aldo Rossi

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1998

pagine: 116

L'opera teorica, l'architettura disegnata e realizzata, la persona di Aldo Rossi, a distanza di un anno dalla sua tragica morte, vengono raccontati e analizzati in questo libro che raccoglie le testimonianze di esponenti di spicco dell'architettura contemporanea: Portoghesi, Canella, Savi, Benvenuto, Bilancioni, Stella, Gabrielli, Vitale, Narpozzi, Basso Peressut, Fera, de Poli.
11,36

Foibe. Il peso del passato. Venezia Giulia 1943-1945

Foibe. Il peso del passato. Venezia Giulia 1943-1945

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 128

Un capitolo del nostro passato che non ha trovato ancora chiarezza e approfondimento nella memoria storica degli italiani. E' la tragedia delle foibe, che scoppia a Trieste e nella Venezia Giulia nel maggio del 1945. I quattro contributi di storici triestini e sloveni raccolti nel volume, ripercorrono il dibattito che ha aspramente diviso la società triestina e italiana.
12,91

1967. Tuoni prima del maggio. Cinema e documenti degli anni che prepararono la contestazione

1967. Tuoni prima del maggio. Cinema e documenti degli anni che prepararono la contestazione

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 200

Il 1967 fu un anno d'ombra, destinato a essere dimenticato da tutti, dopo che il 1968 arrivò e si prese lo spazio disponibile in famiglia. Era la prima spettacolare illusione di alcune generazioni cresciute dopo la seconda guerra mondiale; ratificata da famosi studiosi di sociologia e di psicologia, illustrata dagli obiettivi scatenati dei fotografi e dei registi del cinema e della televisione, cullata dal sogno di inventare l'utopia di una rivoluzione che non somigliasse ai bagni di sangue delle altre finite nei libri di storia. Questo libro è un racconto che si snoda nel cinema e nei documenti degli anni che prepararono la contestazione.
18,08

Carteggi e diari (1842-1906). Volume Vol. 1

Carteggi e diari (1842-1906). Volume Vol. 1

Fedele Lampertico

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 900

È il primo di quattro volumi dedicati ai carteggi e diari di Fedele Lampertico, vicentino, economista e uomo politico, promotore a Vicenza di grandi iniziative, deputato e senatore del Regno, leader di primo piano del cattolicesimo liberale.
61,97

Musei 2000. Alla ricerca di una identità

Musei 2000. Alla ricerca di una identità

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 104

12,91

La città multietnica: lo spazio sacro

La città multietnica: lo spazio sacro

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1995

pagine: 196

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.