Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manidistrega: Frammenti

L'orizzonte rubato. Una storia vera

L'orizzonte rubato. Una storia vera

Sandra Mazzinghi

Libro

editore: Manidistrega

anno edizione: 2011

pagine: 68

Il libro ci introduce a uno dei più subdoli e pericolosi tipi di violenza sulle donne; quella che si consuma tra le mura familiari, quella che va a pesare sul piano psicologico come nessun'altra, quella che viene dalle persone che sono loro più vicine. L'autrice ci racconta una storia vera, avvenuta a Livorno non molti anni fa, che va dritta al cuore del lettore e lo scuote dal più profondo. Una storia narrata attraverso uno scambio di e-mail, un "moderno epistolario" che rende la lettura agevole e coinvolgente. "Metto ben volentieri la mia tragica storia nelle tue mani, amica mia preziosa, forse perché aspettavo la tua domanda da più di trent'anni! Voglio scrivere questa storia per dimostrare che è possibile vivere dopo violenze del genere, che la speranza non mi ha mai abbandonata, neanche quando lui mi teneva vicino a sé nuda nel letto e pensava al proprio sporco piacere..." "...da quel momento non ho potuto più avere dubbi: tu, la mia amica, eri stata violentata da tuo padre. Prima era solo un sospetto, stupido, mi dicevo che eri serena, che avevi una bella famiglia, e non avresti mai potuto nascondere, e in modo particolare a me, una violenza tanto grande. Invece...".
12,00

Angelica Palli Bartolommei l'amore e il mare

Angelica Palli Bartolommei l'amore e il mare

Anna Maria Bernieri

Libro: Copertina rigida

editore: Manidistrega

anno edizione: 2011

pagine: 64

Le donne hanno contribuito notevolmente all'Unità d'Italia. Le troviamo dappertutto: nei salotti, nei campi di battaglia, negli ospedali, impegnate in progetti educativi, negli epistolari, nell'arte e nella letteratura. Angelica Palli, nata nel 1798, patriota e scrittrice attivissima durante tutto il periodo risorgimentale e post-unitario in Livorno, era una donna valorosa e coraggiosa che vogliamo fare uscire dal velo del silenzio, calato sulla sua vita, ad opera della Storia divulgata e declinata, da sempre, soltanto al maschile.
12,00

Verna'olando in 6 'apitoli e un centinaio di...

Verna'olando in 6 'apitoli e un centinaio di...

Loretta Citernesi

Libro

editore: Manidistrega

anno edizione: 2010

pagine: 120

"Quelle che Vi state apprestando a leggere sono poesiole per lo più ironiche e satiriche, pervase dallo spirito dissacrante labronico che ho tentato di far mio. E narrano tutte di un profondo amore per Livorno e per tutti i livornesi, tipi speciali, con tutti i nostri vizi, qualche virtù e piccoli e grandi difetti. Sono scritte in vernacolo, una lingua divertente e alle volte, come verificherete, anche un po' volgare, con un suono dalla cadenza musicale, ancora più accentuato dalla rima..." (Loretta Citernesi)
12,00

Guerra e cucina. Diario di Margherita e briociole di Emma

Guerra e cucina. Diario di Margherita e briociole di Emma

Margherita Gallini, Emma D'Elia, Margherita Dalle Vacche

Libro

editore: Manidistrega

anno edizione: 2009

pagine: 120

Dal 1900 ad oggi, tre generazioni di donne, da Margherita a Margherita, passando da Emma. Una grande e, come sempre, terribile guerra nel mezzo. Tre diversi modi di vivere l'essere donna, in tre diversi periodi storici. Margherita Gallini, moglie del medico condotto, scrive su un quadernino a quadretti il diario dell'inverno tra il '44 e il '45, trascorso in un rifugio sotterraneo nel paese romagnolo di Cotignola, attraversato dalla linea Gotica. La figlia, Emma D'Elia, scrive poesie, racconti, ricette, fra Cotignola e Livorno, dove vivrà da adulta. Margherita Dalle Vacche, figlia di Emma e nipote di Margherita, medico cardiologo e illustratrice, a Livorno, raccoglie i loro scritti e ne ricostruisce la storia.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.