Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LuoghInteriori: Varia

Aliens in art. Presenze aliene nell'arte dal paleolitico al XIX secolo

Aliens in art. Presenze aliene nell'arte dal paleolitico al XIX secolo

Walter Ceccarelli, Stefano Liberati

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2020

pagine: 288

Da qualche decennio assistiamo al dilagare di immagini di sculture, dipinti, graffiti, manufatti, in cui alcuni interpreti vedono raffigurati esseri o oggetti provenienti da altri mondi. All’opposto, man mano che cresce questo fenomeno, cresce anche il numero di coloro che ricercano ragionevoli spiegazioni per il disvelamento dei presunti misteri che avvolgono i manufatti artistici a cui la scienza ortodossa non riesce a dare una interpretazione esauriente e definitiva. Questo libro si propone di raccontare per immagini la storia di opere d’arte testimonianti, secondo alcune interpretazioni, la presenza di esseri alieni sulla Terra dalla Preistoria al XIX secolo. Gli autori hanno preso in esame molte opere in cui sembra siano raffigurati extraterrestri od oggetti non identificati, ovvero sculture, dipinti, grafiche, nonché petroglifi, geoglifi, graffiti e pitture parietali che rappresentano nell’insieme, o in alcuni particolari, soggetti interpretati come testimonianze della presenza, nel passato, di extraterrestri sulla Terra. Nel commentare le opere, oltre a fornire un’identificazione storica e geografica dei vari reperti esaminati, senza esprimere giudizi personali, gli autori riportano le tesi avanzate a favore e contro l’identificazione dei soggetti raffigurati con esseri alieni o UFO e la loro appartenenza al mondo terreno, al mondo divino o al mondo extraterrestre. Il volume, riccamente illustrato, non vuole essere solo una carrellata di immagini, ma dà ampio spazio ad un’analisi artistica finalizzata a generare non solo curiosità, ma anche un interesse storico e culturale su un argomento “scottante” e per molti versi contraddittorio, lasciando al lettore la facoltà di discernimento fra l’interpretazione più verosimile.
22,00

Il nostro Gesù

Il nostro Gesù

Giulia Cimino, Antonella Ubaldi

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2020

pagine: 100

Due amiche, che hanno fatto dello studio costante una ragione di vita, decidono di confrontarsi sulla figura di Gesù Cristo, mettendo a nudo con reciproca onestà le proprie opinioni, rispettivamente laiche e cristiane, sulla storia terrena di Gesù. Ne nasce un dialogo epistolare, intenso e sincero, su alcuni dei grandi temi attraversati dalle Parole del Cristo riferite dai Vangeli: la morte e la vita, il peccato, la giustizia e la misericordia, il dolore e la felicità, la povertà e la ricchezza, il potere, l’appartenenza e l’apparenza, l’orizzonte, la verità e la meraviglia.
15,00

Guida ai comignoli della Garbatella

Guida ai comignoli della Garbatella

Piero Patacci

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2019

pagine: 106

Esistono tanti modi per conoscere un luogo, ma questa guida turistica sui generis li batte tutti per originalità e prospettiva. Macchina fotografica in spalla e sguardo rivolto verso l’alto, la Guida ai comignoli della Garbatella sceglie un punto di vista del tutto inedito per farci vedere il vecchio rione popolare da una diversa angolazione. Ci invita ad alzare gli occhi al cielo, sui tetti, per scoprire un mondo fatto di piccole opere d’arte: i comignoli. Per questo la Guida ci propone due passeggiate corredate di tantissime fotografie a colori: un percorso rosso e uno verde, tra le vie e le piazze della Garbatella. Due itinerari che ci condurranno, alla ricerca dei deliziosi fumaioli che controllano dall’alto la borgata, nei luoghi più suggestivi e caratteristici di tutto il quartiere. Quindi l’imperativo categorico è uno solo: guardare all’insù alla ricerca dei fumaioli più belli. E guardando verso il cielo non finiremo mai di stupirci, per tutti i punti di vista che troveremo lassù.
12,00

Soldatino senza fucile

Soldatino senza fucile

Angelo Paolacci

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2018

pagine: 240

Siamo tutti un po’ soldati della vita: combattenti un po’ eroi e un po’ ribelli. Magari senza bombe e senza assalti, ma la nostra è una continua lotta contro il tempo. Per questo il Soldatino del romanzo non si arma di fucile o baionetta, ma sceglie di fare della memoria la sua letteratura privata: le pagine del libro che tutti, in fondo, possiamo leggere dentro il nostro passato. Sarà un compagno di giochi per i più piccini, il testimone di un mondo passato per gli adulti e la chiave da usare per rituffarsi in tempi lontani per coloro che li hanno vissuti. Se non avessimo i ricordi a batterci dentro come un secondo cuore, d’altronde potremmo finire in mille pezzi anche dentro un rifugio a prova di bomba; mentre grazie alla memoria ci ritroveremo illesi sotto tutti i bombardamenti della vita.
16,00

Residenze & Resistenze creative

Residenze & Resistenze creative

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2018

pagine: 132

16,00

Quando ridono le suore

Quando ridono le suore

Stella Okadar

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2018

pagine: 82

12,00

Roma. Itinerari del «vero viaggio»

Roma. Itinerari del «vero viaggio»

Renato Mammucari

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2018

pagine: 168

16,00

Piani e sistemi di progetti ettometrici. Nuovi sistemi di trasporto pubblico per le città verticali
29,00

Apes urbanae. Eruditi, mecenati e artisti nella Roma del Seicento

Apes urbanae. Eruditi, mecenati e artisti nella Roma del Seicento

Ingo Herklotz

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2017

pagine: 392

24,00

Diversamente suora

Diversamente suora

Stella Okadar

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2017

pagine: 202

16,00

Sogni e delusioni delle «primavere arabe». La destabilizzazione del mondo arabo, terrorismo e crisi umanitaria
12,00

La mariuola. Tradotto dalla commedia «The roaring girl». Ediz. italiana e inglese
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.