Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Limina: Vetera

Io, Demarato

Io, Demarato

Enrico Mattesini

Libro

editore: Limina

anno edizione: 2001

pagine: 110

Il tema del libro è in parte avventuroso, ma anche storico e mitico. Protagonisti sono Demarato di Corinto, principe della nobile stirpe dei Bacchiadi, grande mecenate e mercante, una delle figure più notevoli della Grecia del VII secolo a.C. E poi la Grande Corinto di quegli anni, vero polmone commerciale dell'Ellade affluente. E poi il Mar Egeo e la misteriosa isola di Lemnos. E ancora i Tirreni d'Oriente e d'Occidente, i magnifici, sfortunati, misteriosi Rasna, che i loro figliastri e nemici Romani poi chiamarono Etruschi. Ed è, naturalmente, protagonista il 'loro' mare, il Tirreno.
11,36

Giulio Cesare. Volume Vol. 2

Giulio Cesare. Volume Vol. 2

Roger Caratini

Libro

editore: Limina

anno edizione: 1998

pagine: 288

9,30

Al tramonto del sole. Frammenti epici e lirici. La disperata storia del popolo etrusco
11,36

Il gemello di Britannia. Il Genio di Roma in terra celtica

Il gemello di Britannia. Il Genio di Roma in terra celtica

Maurizio Ciferri

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2011

pagine: VIII-329

Ambientato tra l'epoca del principato di Caligola e quello di Claudio, il romanzo segue le vicende di due famiglie romane di classe senatoria, coinvolte nella riconquista della Britannia pianificata da Claudio. I due capifamiglia, Virgilio e Severo, amici dall'adolescenza, hanno, in qualità di generali, il comando di due legioni strette dalle azioni di guerriglia delle bande celtiche decise a scrollarsi di dosso il giogo romano iniziato con la conquista di Giulio Cesare. Le due civiltà che si contrappongono e si scontrano hanno in realtà il bisogno reciproco di esistere e la necessità di trovare una coesistenza.
13,50

Il cammino dell'imperatrice

Il cammino dell'imperatrice

Augusto Palombini

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2004

pagine: VIII-254

Un ritratto dell'eccezionale personalità femminile di Teodora di Bisanzio in un mondo antico tutto al maschile. L'altra metà di un universo restituita alla memoria storica e all'interezza umana grazie al memoriale del monaco Giuliano, primo evangelizzatore del Sudan. La nascita a Costantinopoli, la disgregazione della famiglia di antica nobiltà, la dura sopravvivenza come attrice di mimo, quasi prostituta, la fuga d'amore ad Alessandria, la delusione e la conversione al Vangelo. Il ritorno a Costantinopoli e il rocambolesco incontro con Giustiniano. La vera storia dell'unica imperatrice romana esistita il viaggio di due studiosi in Turchia per preparare una mostra di archeologia orientale, la vicenda di un giovane italiano riparato in Kurdistan.
13,50

Giulio Cesare. Volume Vol. 1

Giulio Cesare. Volume Vol. 1

Roger Caratini

Libro

editore: Limina

anno edizione: 1998

pagine: 230

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.