Sport e vita all'aperto
Il judo. Evoluzione della competizione
Patrick Vial, Daniel Roche, Claude Fradet
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1984
pagine: 242
Civetta. Moiazza
Giovanni Angelini, Vincenzo Dal Bianco
Libro
editore: Tamari Montagna
anno edizione: 1984
pagine: 528
Le dolomiti orientali. Le 100 più belle ascensioni ed escursioni
Gino Buscaini
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 1984
pagine: 240
I venti del lago di Garda
Duilio Allegri
Libro
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 1984
pagine: 60
Notizia e maniera per la gran caccia de' cignali e capri (rist. anast. 1739)
Libro
editore: Forni
anno edizione: 1983
pagine: 112
Kung fu. Volume Vol. 2
John Armstead
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 88
Il Kung Fu, nato come disciplina fisica per l'esercizio del corpo presso i monaci buddhisti, si trasformò successivamente in micidiale arma di difesa e di offesa. Introdotto in Italia dal Maestro John Armstead, fondatore della prima scuola italiana di questa disciplina, è oggi praticato da migliaia di persone. Il Kung Fu è un'arte marziale assai più dura ed efficace del Karate. Le sue tecniche sono concepite per i combattimenti corpo a corpo, e vanno messe in pratica nel momento in cui ha luogo il vero scontro. Nel Kung Fu avanzato vengono utilizzate esclusivamente le energie necessarie a fermare o deviare l'attacco dell'avversario.
Ginnastica. Esercizi alla spalliera
Giampaolo Branchinelli
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 116
La spalliera, prezioso attrezzo ginnico, non è probabilmente abbastanza conosciuta e utilizzata nella pratica comune. Essa, comunque, è presente anche nelle palestre meno dotate e in tutte quelle scolastiche. Questo libro espone e insegna la vasta gamma di esercizi eseguibili alla spalliera, illustrando per ciascuno di essi le indicazioni e gli effetti. La possibilità di esecuzione di molteplici esercizi permette di scegliere i movimenti più adatti alle diverse necessità individuali. Vi si possono eseguire esercizi sia di scioltezza articolare, sia di potenziamento dei vari gruppi muscolari. Molti degli esercizi illustrati nel volume sono, inoltre, indispensabili alla correzione dei principali paramorfismi della colonna vertebrale (scoliosi, dorso curvo, ecc...).