Religione e fede
Don Bosco et la Bible. La «lectio divina» d'un éducateur
Morand Wirth
Libro: Libro in brossura
editore: LAS
anno edizione: 2016
pagine: 326
The global common god. Towards a more inclusive economy
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
pagine: 388
Il volume raccoglie gli atti del seminario The Global Common Good: towards a more inclusive economy, held on July 11?? and 12?? 2014 presso la Pontificia Accademia della Scienze in Vaticano. Al simposio hanno preso parte un considerevole numero di economisti, banchieri, capi di organizzazioni internazionali ed intergovernative, rappresentati della Chiesa e di organizzazioni non governative. Il dibattito ha aiutato a riflettere il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace su come l'economia possa estendere i benefici ed invertire le disuguaglianze con l'obbiettivo di contribuire a migliorare la sorte del genere umano alla luce di un'economia globalizzata e di aiutare quasi due miliardi di persone ad uscire dalla povertà più estrema.
Vosotros predicáis esperanza
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
pagine: 112
Il volume contiene i discorsi tenuti nel corso del viaggio apostolico in Polonia dal Santo Padre in occasione della trentunesima Giornata Mondiale della Gioventù (27-31 Luglio 2016). Gli interventi di Papa Francesco sono delle vere e proprie catechesi rivolte ai giovani e alla famiglia strutturate e pensate nel segno della Misericordia e nel ricordo di san Giovanni Paolo II, ideatore e promotore della GMG e guida del popolo polacco lungo il cammino verso la libertà. La raccolta è arricchita da un inserto fotografico del viaggio.
Proclaim. To consecrated men and women witness of the Gospel among peoples
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
pagine: 160
Dopo le precedenti lettere Rallegratevi, Scrutate e Contemplate continua con questa quarta Lettera - il percorso di riflessione sulla Vita consacrata, che si snoda sul fil rouge del libro del Cantico dei Cantici: "Portare lo sguardo nel profondo del nostro vivere, - si legge nell'introduzione chiedere ragione del nostro pellegrinare alla ricerca di Dio, interrogare la dimensione contemplativa dei nostri giorni, per riconoscere il mistero di grazia che ci sostanzia, ci appassiona, ci trasfigura". Il testo richiama ogni consacrata e ogni consacrato ad annunciare la Parola di Gesù ed evangelizzare le genti. Alla fine del testo sono inoltre presenti delle riflessioni del Santo Padre Francesco, tratte dai suoi Angelus ed udienze generali.
Annoncez. Aux consacrés et aux consacrées témoins de l'Évangile parmi les nations
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
pagine: 168
Dopo le precedenti lettere Rallegratevi, Scrutate e Contemplate continua con questa quarta Lettera - il percorso di riflessione sulla Vita consacrata, che si snoda sul fil rouge del libro del Cantico dei Cantici: "Portare lo sguardo nel profondo del nostro vivere, - si legge nell'introduzione chiedere ragione del nostro pellegrinare alla ricerca di Dio, interrogare la dimensione contemplativa dei nostri giorni, per riconoscere il mistero di grazia che ci sostanzia, ci appassiona, ci trasfigura". Il testo richiama ogni consacrata e ogni consacrato ad annunciare la Parola di Gesù ed evangelizzare le genti. Alla fine del testo sono inoltre presenti delle riflessioni del Santo Padre Francesco, tratte dai suoi Angelus ed udienze generali.
Anunciad. A los consagrados y consagradas testigos del Evangelio entre las gentes
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
pagine: 164
Dopo le precedenti lettere Rallegratevi, Scrutate e Contemplate continua con questa quarta Lettera - il percorso di riflessione sulla Vita consacrata, che si snoda sul fil rouge del libro del Cantico dei Cantici: "Portare lo sguardo nel profondo del nostro vivere, - si legge nell'introduzione chiedere ragione del nostro pellegrinare alla ricerca di Dio, interrogare la dimensione contemplativa dei nostri giorni, per riconoscere il mistero di grazia che ci sostanzia, ci appassiona, ci trasfigura". Il testo richiama ogni consacrata e ogni consacrato ad annunciare la Parola di Gesù ed evangelizzare le genti. Alla fine del testo sono inoltre presenti delle riflessioni del Santo Padre Francesco, tratte dai suoi Angelus ed udienze generali.
La posta in gioco è alta. Rinnovamento spirituale e riforma pastorale negli articoli per «La voce di Campofranco»
Cataldo Naro
Libro: Libro in brossura
editore: Sciascia
anno edizione: 2016
pagine: 374
Scrivo a voi, cari genitori. Lettera ai genitori dell'iniziazione cristiana
Luciano Monari
Libro
editore: Opera San Francesco di Sales
anno edizione: 2016
El Abrazo del Padre
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
pagine: 144
L'abbraccio del Padre è il nuovo volume che arricchisce la collana della Libreria Editrice Vaticana "Le parole di Papa Francesco". Al suo interno vi sono le omelie, gli Angelus, i discorsi pronunciati nel corso delle sue visite a Regina Coeli e durante le udienze generali e giubilari dal Santo Padre in un arco cronologico che va dal 10 febbraio 2016 al 15 maggio 2016.
Collaboratori della gioia. Ritiri Spirituali per l'anno pastorale 2016-2017
Libro: Libro in brossura
editore: Opera San Francesco di Sales
anno edizione: 2016
Sed pastores con «olor a oveja»
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
pagine: 288
La dimension sociale de la foi aujourd'hui. Caritas in veritate et Evangelii gaudium
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
Il volume contiene gli atti presentati durante l'Assemblea plenaria del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace (1-3 ottobre 2014) dal tema: Compendio, Caritas in veritate, Evangelii gaudium. Le tematiche individuate riassumono i contenuti principali del 2014, anno che, per la Dottrina Sociale della Chiesa, risulta essere pieno di anniversari: "il decimo del Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa, il quinto dell'Enciclica sociale del Papa emerito Benedetto XVI, Caritas in veritate, e il primo all'Esortazione apostolica Evangelii gaudium di Papa Francesco che, con il capitolo quarto, è venuta ad arricchire il magistero sociale pontificio".