Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Religione e fede

Artigiano di umanità. Alla riscoperta di san Giuseppe

Frédéric Manns, Bruno Varriano

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2021

pagine: 176

Giuseppe è per noi modello di ogni tipo di paternità, sia di quella alla quale è chiamato chi si sposa, sia di quella che appartiene al servizio pastorale ed educativo in genere, la cosiddetta “paternità spirituale”. Il punto di partenza del libro di p. Manns e di p. Varriano è una lettura esegetica del vangelo dell’infanzia secondo Matteo, fatta alla luce delle tradizioni interpretative ebraiche. Nel secondo capitolo viene ripresa la figura di san Giuseppe come educatore di Gesù nella prospettiva del suo pieno inserimento nelle tradizioni e nella religiosità del popolo d’Israele. Il terzo capitolo ci offre una lettura spirituale della figura di Giuseppe come educatore, a partire dalla sua particolare “paternità”, alla luce del magistero pontificio e in special modo della lettera apostolica Patris corde che papa Francesco ha dedicato a san Giuseppe. (dalla Prefazione di Francesco Patton, Custode di Terra Santa).
14,00

Più forte della morte è l'amore. Meditazioni e preghiere per la Settimana Santa

Francesco Patton

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2021

pagine: 96

Questo piccolo breviario per la Settimana Santa è un itinerario di preghiera e meditazione lungo la via della Croce, attraverso le scene ultime del Vangelo, fino alla contemplazione del mistero della Risurrezione. Il legno della Croce racchiude in sé il mistero dell’iniquità accresciuto dal peccato dell’uomo lungo la storia, ma anche la tenace decisione di Dio di salvare l’umanità in Cristo. Più forte della morte è stato l’amore vissuto da Gesù Cristo: ed è questo amore che i cristiani dovrebbero annunciare e testimoniare, con umiltà e discrezione, a tutti gli uomini e le donne del mondo. «Possiamo accogliere la nostra croce non come esperienza di sofferenza fine a se stessa, ma come luogo di comunione profonda» (dalla Prefazione del Card. Leonardo Sandri).
12,00

Donna non piangere!

Libro: Libro in brossura

editore: Joyprint

anno edizione: 2021

pagine: 48

10,00

La grande storia della piccola Sara Mariucci e di Mamma Morena. La scelta di Sara e la libertà di essere felici

Enrico Graziano Giovanni Solinas

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2021

pagine: 160

Questo libro è una grande storia d'Amore: Amore di Dio per le sue creature; Amore che vince su una tragedia familiare; Amore tra due sorelle accomunate da un'infanzia “segnata dal dolore”; Amore tra due fidanzati divenuti poi marito e moglie e quindi padre e madre; Amore per i loro figli; Amore che lascia senza fiato perché ha in sé la morte improvvisa di una figlia a soli tre anni e mezzo. Per questo in tutto ciò si legge una speranza infinita in Colui che è Risorto ed in Colei, la Vergine Maria (“Mamma Morena” per la piccola Sara) che ci conduce ancora una volta a suo figlio Risorto. Anche nella storia della “piccola, grande Sara” si respira l'antico detto “ad Jesum per Mariam”.
14,00

La tenda. Messa quotidiana e meditazione per ogni giorno del mese. Rito Ambrosiano. Volume Vol. 3

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2021

pagine: 320

Àncora e Centro Ambrosiano pubblicano congiuntamente questo agile sussidio mensile ad uso dei fedeli di Rito ambrosiano con i testi delle letture, delle antifone e delle orazioni per la celebrazione eucaristica quotidiana sia nei giorni feriali che festivi lungo l’intero anno liturgico. Il Messale quotidiano mensile si presenta come uno strumento semplice e al tempo stesso completo in tutte le sue parti, offrendo la possibilità di un immediato utilizzo sia per la preghiera liturgica che per la meditazione personale, grazie alla corrispondenza con i singoli giorni del calendario e la proposta per ogni formulario di alcune intenzioni per la preghiera universale e di un’introduzione alle letture secondo l’ordinamento del rinnovato Lezionario ambrosiano. Questo sussidio potrà diventare, fin da subito, anche un ulteriore strumento quotidiano per i diversi operatori pastorali delle nostre comunità, affinchè la liturgia continui ad essere nella storia di ciascuno la memoria viva di Cristo Salvatore e della sua Parola che salva.
4,00

Elementi di teologia ortodossa

Massimo Giusio

Libro

editore: ABE

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il volume affronta, con uno stile scorrevole e manualistico, l'appassionante percorso della teologia ortodossa e si propone di offrire una completa introduzione allo studio ed all'apprendimento dei fondamenti della spiritualità, della vita pastorale e della liturgia del Cristianesimo d'Oriente. In cinque capitoli, l'autore unisce ad una trattazione delle principali tappe del pensiero teologico e patristico e delle vicende conciliari dai primi secoli, una analisi articolata delle principali differenze rispetto alla tradizione latina, una descrizione delle principali partizioni e classificazioni teologiche, della Trinità, dei Sacramenti, degli approfondimenti liturgici e rituali e dell'escatologia ortodossa. Si affronta poi una descrizione della geografia religiosa ortodossa in Italia, con i dati aggiornati del CESNUR. Il testo di rivolge a fedeli e studenti di teologia, ma anche a studiosi, ricercatori e a chi voglia avvicinarsi - senza pretese di completezza espositiva, rinvenibili in testi più specifici ed approfondimenti monografici - al mondo suggestivo della vita spirituale e mistica bimillenaria dei Cristiani d'Oriente.
18,00

La tenda. Messa quotidiana e meditazione per ogni giorno del mese. Rito Ambrosiano. Volume Vol. 4

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2021

pagine: 288

Àncora e Centro Ambrosiano pubblicano congiuntamente questo agile sussidio mensile ad uso dei fedeli di Rito ambrosiano con i testi delle letture, delle antifone e delle orazioni per la celebrazione eucaristica quotidiana sia nei giorni feriali che festivi lungo l’intero anno liturgico. Il Messale quotidiano mensile si presenta come uno strumento semplice e al tempo stesso completo in tutte le sue parti, offrendo la possibilità di un immediato utilizzo sia per la preghiera liturgica che per la meditazione personale, grazie alla corrispondenza con i singoli giorni del calendario e la proposta per ogni formulario di alcune intenzioni per la preghiera universale e di un’introduzione alle letture secondo l’ordinamento del rinnovato Lezionario ambrosiano. Questo sussidio potrà diventare, fin da subito, anche un ulteriore strumento quotidiano per i diversi operatori pastorali delle nostre comunità, affinchè la liturgia continui ad essere nella storia di ciascuno la memoria viva di Cristo Salvatore e della sua Parola che salva.
4,00

Messale Festivo 2022

Tiziano Lorenzin

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2021

Il Messale delle domeniche e feste 2022 è pensato per aiutare a partecipare attivamente alla liturgia, grazie alle accurate introduzioni alle singole feste.Contiene tutti i testi liturgici del nuovo Messale e del Lezionario delle domeniche e feste, dal primo gennaio fino all’ultima domenica di dicembre 2022. Le letture e il Vangelo sono introdotti da brevi spiegazioni per chi vuole preparare o continuare a casa la riflessione sulla Parola.Le introduzioni alle celebrazioni, le preghiere dei fedeli e i commenti alle letture e al Vangelo sono curati da Tiziano Lorenzin.
8,00

Un anno con il Vangelo. I Vangeli della liturgia di ogni giorno. Anno 2022

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2021

pagine: 272

Questo prezioso sussidio è un vero e proprio Evangeliario tascabile che pur nella semplicità della veste grafica racchiude la solennità e la ricchezza straordinaria del fondamentale libro liturgico. Nella pubblicazione sono raccolti i brani del Vangelo della liturgia quotidiana festiva e domenicale (secondo il ciclo liturgico C) e feriale per l’anno 2022. Papa Francesco non smette di ricordarci che «il Vangelo ha la forza di cambiare la vita! Esso è la Buona Novella, che ci trasforma solo quando ci lasciamo trasformare da essa. Ecco perché vi chiedo sempre di avere un quotidiano contatto col Vangelo, di leggerlo ogni giorno, un brano, un passo, di meditarlo e anche portarlo con voi ovunque: in tasca, nella borsa». La lettura assidua, unita alla meditazione e alla preghiera, dei testi della Parola del Signore, fonte inesauribile di salvezza, è il nutrimento indispensabile ed efficace dell’anima per un fruttuoso cammino di santità.
6,00

Patris corde. Lettera Apostolica

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2020

pagine: 48

“Tutti possono trovare in San Giuseppe, l'uomo che passa inosservato, l'uomo della presenza quotidiana, discreta e nascosta, un intercessore, un sostegno e una guida nei momenti di difficoltà. San Giuseppe ci ricorda che tutti coloro che stanno apparentemente nascosti o in “seconda linea” hanno un protagonismo senza pari nella storia della salvezza. A tutti loro va una parola di riconoscimento e di gratitudine”.
2,00

Messale Festivo 2021. Ediz. ad alta leggibilità

Renner Paul

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2020

pagine: 560

Il Messale delle domeniche e feste 2021 è pensato per aiutare a partecipare attivamente alla liturgia, servendosi anche delle accurate introduzioni alle singole feste. Contiene tutti i testi liturgici del Messale e del Lezionario delle domeniche e feste, dal primo gennaio fino all’ultima domenica di dicembre 2021, con un ampio approfondimento liturgico-pastorale per chi vuole preparare o continuare a casa la riflessione sulla Parola. introduzioni alle celebrazioni, presentazioni, preghiere dei fedeli e commenti alle letture del Vangelo sono curate da Paul Renner. Corpo carattere più grande preghiere dei fedeli a cura della Comunità di Bose domeniche e feste disposte in ordine cronologico dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021 Prodotti correlati.
8,00

Un anno con il Vangelo. I Vangeli della liturgia di ogni giorno. Anno 2021

Feliciano Innocente

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2020

pagine: 272

Questo sussidio è un vero e proprio Evangeliario tascabile che pur nella semplicità della veste grafica racchiude la solennità e la ricchezza del fondamentale libro liturgico. Nella pubblicazione sono raccolti i brani del Vangelo della liturgia quotidiana festiva e domenicale (secondo il ciclo liturgico B) e feriale per l’anno 2021. Papa Francesco non smette di ricordarci che «il Vangelo ha la forza di cambiare la vita! Esso è la Buona Novella, che ci trasforma solo quando ci lasciamo trasformare da essa. Ecco perché vi chiedo sempre di avere un quotidiano contatto col Vangelo, di leggerlo ogni giorno, un brano, un passo, di meditarlo e anche portarlo con voi ovunque: in tasca, nella borsa». La lettura assidua, unita alla meditazione e alla preghiera, dei testi della Parola del Signore, fonte inesauribile di salvezza, è il nutrimento indispensabile ed efficace dell’anima per un fruttuoso cammino di santità.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.