Natura, vita in campagna e animali domestici
Coccole per gatti. Massaggi e carezze per felini felici
Takashi Ishino, Mana Aizawa
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 128
Coccole sì, ma con metodo! Coccolare i nostri amici felini è da sempre uno dei piaceri più grandi, ma non tutto è come sembra: ci sono punti molto delicati che è meglio non toccare, e altri che magicamente fanno felice anche il micio più scontroso. Questo manuale di massaggi, messo a punto da due veterinari giapponesi, spiega in modo chiaro come rendere le carezze irresistibili anche per le nostre tigri da salotto. Unendo semplici indicazioni pratiche a illustrazioni e fotografie super cute permetterà di capire il linguaggio del corpo del nostro gatto, entrare in comunicazione profonda con lui e contribuire al suo benessere. Coccolare i nostri (a)mici pelosi con massaggi rilassanti o terapeutici sarà non solo divertente, ma anche una scoperta continua.
La scienza del gatto. Cosa sappiamo dei nostri amici felini
Roberto Marchesini
Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2024
pagine: 224
Come garantire benessere e serenità al tuo gatto? In questo libro Roberto Marchesini, studioso di fama internazionale del comportamento animale, ci racconta l'evoluzione del gatto in chiave biologica, sociale e comportamentale per poi addentrarsi negli aspetti dell'apprendimento, della comunicazione e delle doti cognitive dell'animale. In questa lettura scientifica ma scorrevole l'autore riesce a darci la chiave per rendere il nostro gatto felice e sfatare i luoghi comuni che ci impediscono di conoscerlo per davvero.
Enciclopedia del gatto
Libro: Libro in brossura
editore: Dix
anno edizione: 2024
pagine: 256
Il gatto ha un modo tutto suo di elargire affetto ed è considerato un animale indipendente. Questo libro, oltre a fornire informazioni dettagliate sulle razze feline più importanti, è in grado di rispondere a tutte le domande sui nostri amici a quattro zampe e di offrire numerosi spunti su come prendersene cura.
La corsa verso nuovi mondi. Tecnologie
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2024
pagine: 240
Lo studio e l’esplorazione dei corpi celesti nel nostro sistema solare hanno condotto all’individuazione di possibili destinazioni d’interesse per le attività dell’uomo; verso le quali effettuare i primi passi al di fuori del pianeta Terra. Si tratta dell’individuazione di obiettivi che richiedono il possesso dei fattori abilitanti per raggiungerli ed abitarli per tempi più o meno lunghi. Scopo di questo libro è l’analisi, a fronte delle destinazioni da raggiungere e delle attività da svolgere in esse, sia delle tecnologie già disponibili per valutarne il livello di adeguatezza e l’evoluzione da perseguire per ottenerla, che di tecnologia di nuova concezione da sviluppare. Un primo tema è quello relativo al viaggio dalla Terra alla destinazione scelta, ciò comporta l’analisi delle possibili traiettorie, da valutare in termini di tempo di percorrenza e consumo di propellente, cosa che pone l’accento anche sulle tecniche di propulsione dei veicoli spaziali, da quelle attuali a quelle oggetto delle ricerche in corso (con uno sguardo anche al lontano futuro di viaggi verso destinazioni al difuori del nostro sistema solare). Centrale in questa nuova sfida dell’umanità è la presenza dell’uomo in queste missioni di esplorazione, sia nel corso del viaggio di trasferimento che nella permanenza, più o meno lunga, su un altro corpo celeste. Si tratta dell’aspetto più delicato perché gli equipaggi dovranno vivere per tempi non trascurabili a bordo delle “astronavi”, un ambiente chiuso e di dimensioni più limitate rispetto alla normalità. Problema che si pone anche per gli insediamenti in orbita attorno ad altri corpi celesti o realizzati sulla loro superficie, habitat inseriti in ambienti esterni certamente non favorevoli, se non addirittura ostili, con le problematiche non soltanto di difesa dai possibili rischi fisici, ma anche relative alla necessità di assistenza medica e psicologica da affrontare senza possibilità di missioni di recupero in tempi brevi. Ciò pone l’accento sul ricorso a tecniche di telemedicina o teleassistenza psicologica, cosa che deve fare affidamento su un sistema di comunicazioni robusto, affidabile e sicuro che garantisca il collegamento permanente tra la Terra e tutti gli insediamenti umani nello spazio. Analogo problema si pone per le necessità di rifornimenti (vettovaglie, parti di ricambio, etc.) necessari alla operatività delle sedi extraterrestri. Insomma, siamo di fronte ad un quadro molto vasto di tecnologie e di competenze organizzative e professionali, descritte in questo libro, necessarie all’espansione dell’uomo nell’universo in un cammino che è già iniziato.
Guida pratica di apicoltura. Con agenda dei lavori
Giovanni Bosca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello
anno edizione: 2024
pagine: 620
Allevare le api è un’attività che, oltre a essere avvincente e redditizia, è anche utile all’ambiente per l’importante opera d’impollinazione delle piante. Il testo, riporta la totalità delle informazioni disponibili e gli aggiornamenti concernenti le più recenti problematiche che l’allevamento delle api presenta. Nona edizione aggiornata e ampliata.
Atlante dei boschi italiani
Mauro Agnoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 336
I boschi italiani hanno caratteristiche uniche al mondo, affascinanti da conoscere. A differenza del resto d’Europa, gran parte della loro biodiversità è legata alla secolare influenza di attività come il pascolo, la produzione di legname, di legna da fuoco, di carbone o di alimenti. La lunga coevoluzione tra uomo e natura ha creato un binomio inscindibile. Le abetine delle Alpi, le faggete appenniniche, i querceti delle colline interne, le pinete litoranee e le macchie di arbusti delle coste e delle isole, sono elementi di un paesaggio bioculturale che già dal medioevo ha attirato studiosi e visitatori stranieri e che ancora oggi mostra persistenze storiche in grado di rappresentare l’identità ambientale e paesaggistica dell’Italia. Questo Atlante identifica 58 boschi, distribuiti dal Sud al Nord della penisola, e ne racconta le principali caratteristiche, offrendo una chiave di lettura originale che integra storia e natura.
Habitat. Alla scoperta della natura selvaggia
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2024
pagine: 376
Un nuovo modo di conoscere la natura. Un viaggio spettacolare attraverso ecosistemi, habitat e biomi che ospitano quasi nove milioni di specie. Dalle rane che sopravvivono a temperature sotto zero ai prodigi che solcano le profondità marine, un racconto entusiasmante e poetico che celebra la biodiversità e ci ricorda, una volta in più, la delicata e insieme coriacea bellezza della Terra.
Palla. Storia del cane che mi ha cambiato la vita
Monica Pais
Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2024
pagine: 204
C'è un ambulatorio veterinario in una bella città che profuma di mare. Una dottoressa bionda, Monica, è grata di essere lì: ama la natura che la circonda e gli animali che ci vivono e ogni giorno cerca di salvarne una parte, come può. Non sa ancora che, nascosta tra i campi della sua terra, c'è un'anima che, più di tutte, la sta aspettando. Un'anima spaventata in un corpo ferito. È una cagnolina dal manto color caramello, una pitbull che qualcuno ha abbandonato senza prendersi nemmeno la briga di liberarla dal cordino di nylon che le fa da collare. Il laccio diventa trappola mortale: più lei cresce, più quello stringe. Poi, a un attimo dalla fine, gli occhi di Monica incrociano quelli della cagnolina. La pitbull forse non ha nemmeno mai avuto un nome, ma ce l'avrà e diventerà famosissimo: Palla. Perché nonostante Monica impugni molte volte gli attrezzi del suo mestiere per liberarla dal laccio, la testa della cagnolina resterà per sempre deforme – anzi no, speciale –, tonda come una palla. La storia del suo salvataggio e delle sue ferite fa il giro dei social. Smuove le coscienze. Palla diventa il simbolo degli animali di nessuno, schiacciati dalla crudeltà umana. Un destino triste ma che si può ancora cambiare. Più di tutto, però, Palla diventa l'inseparabile compagna di vita di Monica, l'altra metà della sua anima, la sua forza e la sua ispirazione. La loro storia, emozionante e unica come solo l'amicizia tra uomo e cane sa essere, racconta che vivere in armonia – umani e altri animali – è ancora e sempre possibile. E necessario.
Funghi. La scienza e i segreti del regno più misterioso
Lynne Boddy, Ali Ashaby
Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2024
pagine: 288
Aiutano le piante a crescere e a prosperare grazie alle loro reti naturali; salvano vite umane sotto forma di farmaci; creano l’effervescenza dello champagne e il gusto inconfondibile del cioccolato… Ma che cosa sono i funghi? Come influenzano l’esistenza di animali, vegetali ed esseri umani? Offrendo nutrimento a molti animali e formando alleanze con le piante, i funghi sono essenziali alla sopravvivenza degli ecosistemi e hanno dunque un ruolo cruciale nella conservazione della vita come la conosciamo. Ma sono capaci di molto altro, persino di digerire la plastica. Con le loro enormi potenzialità d’impiego in vari prodotti e lavorazioni, inoltre, sono una pedina strategica nella creazione di un futuro più sostenibile in settori come quello alimentare, sanitario, ambientale o dei materiali.
Gatti per amore
Luca Buosi
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2024
pagine: 272
Un libro divertente e leggero, ma al tempo stesso informato e serio, che esplora il comportamento dei gatti e ci insegna a capirli, a interpretare il loro linguaggio, la loro postura, a entrare in un rapporto con loro che sia attivo e soddisfacente per entrambi. Il gatto è un animale misterioso che ha una lunghissima storia dietro le spalle. Considerati sacri dagli antichi egizi e persino dotati di poteri magici, ora condividono i nostri spazi e la nostra vita come creature domestiche. Ma, nonostante l’amore per i divani, non hanno perso le loro caratteristiche di cacciatori, che spesso esibiscono con orgoglio, consegnandoci le loro piccole prede. Dal tono dei suoi “miao” alla posizione che assume, fino a come tiene la coda, sono molte le sfumature con cui il gatto si esprime e ci dice quello che vuole in quel momento, quello che gli piacerebbe ricevere da noi. Perché sì, il gatto ci chiede, ci chiede cibo, attenzione, coccole, o semplicemente di essere lasciato in pace. Oppure ci comunica che non sta bene, che c’è qualcosa che non va, e noi dobbiamo imparare a decifrare i segni del suo malessere e, nel caso, non trascurarli, ma affidare il nostro micio a chi quei segni sa leggere, il veterinario. Dalle situazioni quotidiane agli aspetti clinici più complessi, Luca Buosi ci accompagna in un percorso di crescita e approfondimento in cui, esaminando vari aspetti del nostro felino, ci insegna a occuparci del suo benessere, che in fondo è anche il nostro. Perché il gatto ha molti benefici effetti su di noi, come dimostrano i recenti studi sulla “cat therapy”. Può aiutarci a ridurre lo stress, metterci in una disposizione d’animo più pacata, liberarci dalle paure.
Quello che le piante non dicono... ma fanno alla grande: insospettabili strategie verdi per comunicare, adattarsi e riprodursi
Riccardo Rizzetto
Libro: Libro in brossura
editore: Sonzogno
anno edizione: 2024
pagine: 208
«Vi è mai capitato di chiedervi cosa direbbero le piante se potessero parlare? Cosa mai passerà per la chioma di un gruppo di tigli alla minaccia di essere abbattuti e quanto sarà contento un pioppo a fare da supporto all’edera? In questo libro sono proprio loro a raccontarvelo (con il mio modesto contributo come interprete, divulgatore e dottore forestale). Mi sono messo nelle loro radici perché mi hanno sempre affascinato: sembrano statiche e silenziose ma sono in realtà incredibilmente duttili. Non potendo muoversi, hanno dovuto sviluppare modi originalissimi di superare le pressioni ambientali trasformando gli svantaggi in opportunità. Prendete le sciafile che vivono bene dove scarseggia la luce, le eleganti acquatiche che fanno la fotosintesi a pelo d’acqua (e a volte sotto), oppure la capacità di alcune di avvelenare (letteralmente) predatori e competitor o di sfruttare le risorse altrui. Pur avendo dato la parola alle dirette interessate, su una cosa mi sono imposto di restare serissimo: non ho mai rinunciato alla correttezza delle informazioni scientifiche. Anche perché dinamiche sofisticate come quelle messe a punto dalla natura per adattarsi, riprodursi e integrarsi in ecosistemi sempre mutevoli (e persino per «addomesticarci»), non avrei saputo inventarmele. Spero che queste pagine siano l’inizio di un viaggio sorprendente alla scoperta delle piante – che siano al mare, in montagna, in un prato o su una mensola di casa –, augurandovi di non ridurvi mai come me, a origliare di nascosto i loro discorsi per spifferare tutto in un libro» (l'autore)
A tu per tu con il cane
Eberhard Trumler
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 312
In questo saggio ormai classico – anzi un vero libro di culto – Eberhard Trumler, fondatore dell’etologia canina, insegna a guardare al «migliore amico dell’uomo» con occhi nuovi, prendendo coscienza di come ogni proiezione che noi Sapiens compiamo sul cane sia solo una pallida ombra di ciò che quest’animale racchiude in sé quando gli si consente di essere veramente quello che è, e non una creatura votata all’obbedienza o il surrogato di qualcosa o qualcun altro. Con un’ottica rigorosamente scientifica e nello stesso tempo colma d’affetto, Trumler assume a campione delle sue tesi alcune personalità canine, le descrive dalla nascita alla morte, ne spiega i più diversi aspetti dell’evoluzione fisica, psicologica e comportamentale, mostrando come favorirne le naturali tendenze a sviluppare l’amicizia con l’uomo. Ricco di affascinanti informazioni zoologiche e di conoscenze di alto livello, ma accessibilissimo anche al lettore comune, A tu per tu con il cane fin dal primo apparire ha rivoluzionato le nozioni accettate e sfatato i pregiudizi sulle relazioni fra la nostra specie e il cane, offrendo un’immagine inedita del difficile «mestiere di padrone».