Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interesse locale, storia familiare, ricordi

L'argine maestro. La Bassa, sincero scenario naturale

Libro: Libro in brossura

editore: E.Lui

anno edizione: 2022

pagine: 96

8,00

Ascona sole e anima. Immagini della vita nel passato. Ediz. italiana e tedesca

Yvonne Bölt, Gian Pietro Milani

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Unicorno

anno edizione: 2022

pagine: 700

Due volumi da ca. 350 pagine ognuno, rilegati in un’elegante cofanetto. Oltre 750 immagini che raccolgono le immagini del passato di Ascona, commentate da testi di autori vari. Edito in due lingue: italiano e tedesco.La nuova edizione è la riedizione, rivista ed ampliata grazie all’archivio storico del Ferien Journal, di Ascona, immagini del passato, edito una ventina d’anni fa.I due volumi descrivono, grazie alla ricca collezione fotografica d’epoca, il Borgo, vie, ponti, trasporti, castelli, edifici, persone, mestieri, negozi e alberghi, tradizioni religiose e civili, esondazioni, ecc. che hanno segnato e modellato Ascona nei secoli, realtà che merita di esser conosciuta quale memoria storica di un borgo dalla storia tanto particolare e curiosa.
81,00

20,00

Matrimoni ritrovati a Benevento dal 1900 al 1999

Lamberto Ingaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Iuorio

anno edizione: 2022

pagine: 284

10,00

Dedicato a Sasso Marconi. Trent’anni di storia, cultura, personaggi, ambiente, insieme a Savena Setta Sambro

Libro: Libro in brossura

editore: Torre di Babele

anno edizione: 2021

pagine: 200

Raccolta di articoli sul territorio di Sasso Marconi apparsi sulla rivista Savena Setta Sambro. Trent’anni fa ci radunammo intorno ad un pilastrino pericolante a Trasasso. Il rischio, nel nostro immaginario, era quello di un pericoloso effetto domino: la caduta di quel semplice pilastro avrebbe innescato la caduta di un intero patrimonio storico, artistico, culturale, naturalistico di ricchezza impensabile e inesauribile. Nacque così l’esperienza del nostro Gruppo di Studi, tenuto a battesimo da attenti e intelligenti esperti locali, vere e proprie “miniere” di passione e conoscenza. Dal dicembre 1991 esce la rivista Savena Setta Sambro che ancora oggi, ogni semestre, continua con determinazione e sacrificio a raccontare storia, cultura, ambiente e tradizioni delle nostre valli.
15,00

Barco e la sua storia

Ornella Gnecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Stefanoni Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 108

15,00

Dietro le quinte di Palazzo Rasponi. Tra storia e memoria

Osiride Guerrini, Laura Montanari

Libro: Copertina rigida

editore: SBC Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 212

Nel centro di Ravenna, dietro Palazzo Rasponi in Piazza Kennedy, si snoda un reticolo di strade ove era collocato l'originario oppidum romano che nel corso dei secoli ha subito diversi mutamenti che segnano lo sviluppo della città. Il libro di Osiride Guerrini e Laura Montanari ripercorre, come un racconto a ritroso nel tempo e nello spazio, la facies via via assunta dall'area topografica partendo dal mirabile palcoscenico della piazza per diramarsi nelle attuali via Luca Longhi, Pasolini, Nove Febbraio, Mafalda di Savoia, Zirardini, Mordani, Piazza dell'Aquila, e un tratto di via D'Azeglio e Cavour. Un'area che racconta anche una storia nella storia: quella del ghetto ebraico lì collocato nel XVI secolo di cui si dà ampia testimonianza. Le trasformazioni topografiche e le diverse stratificazioni della realtà urbana qui riportate descrivono, inoltre, i mutamenti storici, sociali ed economici intervenuti nei secoli, in questa come in altre zone della città, rivelando l'intreccio di relazioni che legano il presente al passato.
25,00

Chiasso fra treni e ferrovia, immagini storiche e cartoline

Nicoletta Ossanna Cavadini

Libro: Libro in brossura

editore: Veladini

anno edizione: 2021

pagine: 176

12,00

Statuti di Filattiera

Libro: Libro in brossura

editore: GD Edizioni

anno edizione: 2021

20,00

Busiago semina solidarietà. Quarant'anni di Premio al Seminatore

Libro: Libro in brossura

editore: Bertato Ars et Religio

anno edizione: 2021

pagine: 128

Ci sono gesti quotidiani, talvolta straordinari, che hanno generato del bene. In quarant’anni di Premio al Seminatore abbiamo cercato i protagonisti di queste azioni; donne e uomini capaci di donare tempo e cura, professionisti competenti in umanità e dedizione. Come il seminatore, hanno atteso la stagione del raccolto certi che il loro impegno non mancherà di rendere buoni frutti. Con il Premio al Seminatore vogliamo accendere i riflettori su quaranta realtà il cui lavoro, spesso a carattere volontario, rimarrebbe sconosciuto, sopraffatto dal clamore delle cronache. Ci sorprende, invece, il racconto di tanta gratuità, che riconosce nell’integrazione delle persone fragili la misura di civiltà di questo nostro tempo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.