Ingegneria e tecnologie
Digital Electronics. Logic gates and families, design methodologies, combinational logic and devices, sequential networks and components, memories
Franco Zappa
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2019
pagine: 240
La dolce arte del coltivar le api
Romano Zannoli
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2019
pagine: 160
Romano Zannoli è professore di Fisica Medica all'Università di Bologna ed ha sempre basato la sua attività scientifica e didattica sull'osservazione attenta dei fenomeni naturali. Figlio di padre apicoltore tradizionale, ha ricevuto, fin dall'infanzia, una pressante sollecitazione ad osservare ed interpretare il comportamento delle api, acquisendo una progressiva esperienza operativa ed un'immensa ammirazione per l'intelligenza che questi insetti dimostrano in ogni azione della loro vita famigliare. L'esperienza direttamente acquisita si è fusa con i racconti dei vecchi maestri apicoltori, amici del padre, che, considerandolo membro della famiglia, lo hanno reso partecipe dei segreti e delle percezioni più recondite, aprendogli la porta di un mondo dove le diverse voci della natura, animali e vegetali si uniscono per descrivere il magnifico mosaico della vita, dove anche l'elemento più piccolo ed insignificante contribuisce in modo essenziale all'armonia del creato. In questo ambito di percezione “allargata” si è evoluta l'esperienza dell'autore, con un profondo rispetto delle tradizioni e senza mai anteporre un interesse concreto, economico, alla soddisfazione di scoprire, almeno in parte, l'immensa intelligenza che le api applicano alla loro vita sociale, alla organizzazione interna delle loro arnie e che si trasforma in scelte sempre supportate da una logica cristallina. Da questa ammirazione è disceso un profondo crescente rispetto per le api ed una condivisione dei problemi e delle preoccupazioni che assillano la loro vita attuale; condivisione e rispetto che l'autore lascia emergere, senza pudore, da ogni suo discorso, da ogni sua descrizione, nella speranza che un poco di questa passione possa trasmettersi ad altri ed aiutare ad invertire le tendenze negative che si stanno profilando all'orizzonte.
Consolidamento di muri e terreni. Barre vibroinfisse e reti
Francesco Facchinato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2018
pagine: 143
Il testo propone una tecnica semplice, economica e di basso impatto, già sperimentata e verificata in interventi di consolidamento di centinaia di tratti di muri di sostegno, prevalentemente a secco, consistente nella vibroinfissione, con moto e elettrodemolitore, nel terreno a tergo di muri problematici, di barre in acciaio che vi si ancorano per attrito producendo le forze che garantiranno la stabilità del muro arrestando aggetti e spanciamenti. Le stesse barre, in combinazione con reti in poliestere a maglia fitta e metalliche, consentono di risolvere in modo altrettanto semplice, economico e ad impatto nullo, molte situazioni in cui l’instabilità è dovuta ai terreni. Le barre vibroinfisse, infatti, grazie all’attrito generato in profondità, sono in grado di contenere le reti metalliche, che a loro volta includono quelle a maglia fitta, garantendo la stabilità dei terreni nei casi in cui la pendenza è superiore a quella di natural declivio, i sovraccarichi sono elevati o l’acqua impetuosa e abbondante nei corsi d’acqua tende a disgregare le sponde. All’interno del testo, corredato di alcuni esempi di calcolo per le verifiche di consolidamenti di muri, terreni e pendii, sono riportate soluzioni anche per altre situazioni problematiche e alcune proposte operative nelle quali dispositivi, macchine e materiali, già diffusi sul mercato per altri usi, sono utilizzati con piccoli adattamenti per renderli più efficaci e adeguarli alle nuove funzioni.
Il mondo delle api e i loro prodotti (ovvero come entrarvi per goderne... i frutti). Elementare manuale illustrato di apicoltura e... non solo (adatto a cuoriosi... ed a principianti)
Donato Raffaele Antonio Goffredo, Giuseppe Osvaldo Lucera
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2017
Come diventare apicoltore? Questa, la domanda che sento fare da ogni parte. E se si volesse, invece, solo saperne di più su questo insetto tanto decantato, che a dire da più parti è in serio pericolo di estinzione, cosa si deve fare? Ebbene, questo manuale illustrato può introdurre nello "strano" mondo delle api, e, leggendolo con attenzione, da esso si potrà imparare a condurre un alveare.