Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libreria Editrice Vaticana: Esperienza e fenomenologia mistica

Camminate secondo lo spirito

Camminate secondo lo spirito

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2015

Il presente volume fa parte della collana "Esperienza e Fenomenologia Mistica" diretta da Luigi Borriello, OCD e Maria Rosaria Del Genio e contiene gli Atti del II Convegno Internazionale di mistica cristiana tenutosi ad Assisi dal 15 al 17 settembre 2014. Scopo principale dei relatori del Convegno - e di Lorenzo Chiarinelli, vescovo emerito di Viterbo, autore della Presentazione è sottolineare con i loro contributi che "ogni uomo si apra al Dio di ogni misericordia". Il mistico di oggi, come si legge nella Postfazione, è "rispondente già a quanto Paolo VI affermava [...] non sperimenta necessariamente fenomeni mistici, né fisici (ad esempio stimmate), né spirituali (ad esempio rapimenti)" e neppure "quella semplice 'esperienza' mistica, cioè quel tocco divino che segna la vita dell'uomo". All'interno del volume è presente anche una anche le quattro figure emblematiche di mistici: "Don Elia Bellebono, profeta e sacerdote del Sacro Cuore nel secolo XX (Carlo Colonna), san Giuseppe da copertino, il santo dei voli (Raffaele di Muro), Venerabile Padre Marcello Marton (Raffaele Bakos) e Luisa Piccarreta (Sergio Pellegrini) aperte alla "Bellezza, trasparenza del divino" che è il tema del III Convegno Internazionale di mistica (Assisi: 23-24 novembre 2015)".
18,00

Mistici, veggenti e medium. Esperienze dell'aldilà a confronto
25,00

Musica e mistica. Percorsi nella storia occidentale delle pratiche estetiche e religiose
35,00

Esperienza mistica e teologia mistica

Esperienza mistica e teologia mistica

Luigi Borriello

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2009

Il volume si prefigge lo scopo di chiarire come debba intendersi "la mistica cristiana", e a tal scopo l'autore la analizza in modo sistematico, come un aspetto principale della teologia. Del resto come si può leggere nella Presentazione del volume, scritta da S.E. Mons. Luis F. Ladaria, Segretario della Congregazione per la Dottrina della Fede, "non basta parlare dell'esperienza mistica, c'è altresì bisogno di affrontare teologicamente la mistica in sé, e di trovare il metodo adatto per farlo coerentemente con i contenuti della nostra fede. L'autore ha trovato giustamente il punto di partenza dall'esperienza di Gesù, il Dio fatto uomo, che nella sua relazione con Dio-Padre... ci offre i criteri fondamentali per ogni vera esperienza spirituale cristiana."
22,00

Dire Dio. Linguaggio sponsale e materno nella mistica medievale

Dire Dio. Linguaggio sponsale e materno nella mistica medievale

Francesco Asti

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2006

pagine: 364

22,00

Dalla spiritualità alla mistica. Percorsi storici e nessi interdisciplinari
18,00

Risvegliare l'esperienza di Dio nell'uomo

Risvegliare l'esperienza di Dio nell'uomo

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2004

pagine: 168

11,00

Spiritualità e mistica. Questioni metodologiche

Spiritualità e mistica. Questioni metodologiche

Francesco Asti

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2003

pagine: 240

11,00

L'estasi

L'estasi

Umberto Occhialini, Paolo M. Marianeschi, François-Marie Dermine

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2003

pagine: 168

9,50

L'esperienza della preghiera di Gesù nella spiritualità romena
13,00

La stimmatizzazione somatica. Fenomeno e segno
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.