Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libreria Editrice Orientalia: Romanzi e racconti

Lei

Lei

Ye Qiao

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2024

pagine: 216

Viaggiare alla ricerca della propria identità, farsi l’amante per combattere la noia, vivere una violenza e raccontarla, osservare la morte con freddezza. Grazie a una scrittura sincera e incisiva, Qiao Ye ci racconta le profondità della psicologia femminile, dando voce ai desideri, alle paure e ai segreti più intimi delle protagoniste dei nove racconti che compongono questa raccolta. Ritenuto dalla critica un “testo femminista controverso”, Lei è un ritratto originale dell’intricato universo emotivo, familiare e sociale della donna in Cina.
16,00

Isolati

Isolati

Bai Xiao

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2024

pagine: 184

In un edificio del Distretto ovest di Shanghai, il signor Ding, noto collaborazionista delle forze di occupazione giapponesi, rimane ucciso in un attentato dinamitardo. Sembrerebbe un caso irrisolvibile, ma a condurre le indagini c'è il Maggiore Hayashi, un ufficiale della Kempeitai determinato a trovare l'assassino, anche a costo di isolare l'intero edificio e di sottoporre i sospettati a privazioni e interrogatori sempre più duri. Sullo sfondo della Shanghai degli anni Trenta, Xiao Bai costruisce un noir ricco di colpi di scena in cui tutto è in divenire e nulla è come sembra, e racconta i giorni dell'isolamento facendo muovere i personaggi in uno spazio chiuso che assume la forma di un palcoscenico.
16,00

Cena per sei

Cena per sei

Min Lu

Libro

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2023

pagine: 392

In una periferia industriale della Cina degli anni Novanta, un sabato sera a cena due famiglie si riuniscono attorno a una tavola imbandita. Tra il tintinnio delle bacchette e i giochi di sguardi, una donna e un uomo rimasti vedovi e i quattro figli intrecciano i loro destini per sempre. In "Cena per sei", Lu Min scava con tenerezza e ironia dissacrante nei ricordi dei sei protagonisti, raccontando la quotidianità, i segreti inconfessabili, la devastazione e la fame d’amore della classe media.
20,00

2088

2088

Alessandro Zhu

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2022

pagine: 320

Anno 2088, la popolazione mondiale è connessa alla Grande Rete, il paradiso virtuale dove è possibile consumare ogni forma di intrattenimento. Utenti di tutte le età trascorrono intere giornate ad accumulare crediti per alzare i propri livelli social, nella speranza di poter partecipare un giorno al programma in grado di tramutare i sogni in realtà, l’unico, favoloso, formidabile, fantasmagorico Quiz Nazionale! Anno 2020, il mondo è sconvolto da una pandemia, milioni di persone sono costrette alla quarantena per sfuggire agli inarrestabili contagi. La Gaia Company di Edward Miskin viene in loro soccorso offrendo il più grande miracolo tecnologico del secolo, un visore VR in grado di armonizzarli con un mondo virtuale, un luogo di pace e serenità al riparo dalla crudele follia del mondo reale. 2088 si snoda tra presente e futuro, tra il mondo prima e dopo la Grande Virtualizzazione Mondiale. Un romanzo corale e visionario in cui l’autore combina realtà e immaginazione nella narrazione di un ipotetico futuro per l’umanità, e sulla forza di cambiarlo.
17,00

L'epoca dei tatuaggi

L'epoca dei tatuaggi

Su Tong

Libro: Copertina rigida

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2021

pagine: 152

Cina del sud, metà degli anni '70, i ragazzini di via Xiangchunshu cercano disperatamente di emergere dalle difficoltà della vita quotidiana che affrontano nella quasi completa assenza degli adulti. Attraverso le loro storie, intrise di violenza e brutalità, Su Tong trasporta il lettore negli anni terribili della Rivoluzione culturale che, sebbene mai menzionata, rimane la ragione implicita del crollo dei codici morali di un'intera generazione.
14,00

Palle imperiali e altri racconti

Palle imperiali e altri racconti

Tang Feng

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2020

pagine: 160

Atmosfere da Cina imperiale, eunuchi e castratori di corte, un indovino che legge il futuro tra i sogni e le nuvole del cielo, la biografia di un giovane assassino, e un futuro distopico dove gli uomini hanno raggiunto la tanto agognata uguaglianza... almeno dal punto di vista dell'assistenza sanitaria. Quattro racconti collegati tra loro, quattro storie irriverenti e dalle tinte spiccatamente postmoderne in cui il passato si confonde con il presente e il futuro, il sogno con la realtà, il volgare con il raffinato, le pulsioni sessuali con l'occhio clinico. Tra storia, oscenità, fantascienza e noir, Feng Tang sollecita il lettore ad una continua interpretazione degli avvenimenti narrati, fino all'ultima riga.
14,00

Il quaderno di Verbiest

Il quaderno di Verbiest

Isaia Iannaccone

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2019

pagine: 248

"Sterminata e pietrosa terra dei Tartari. Anno del Cane 1682, mese di aprile o forse maggio. Ferdinand Verbiest, nativo di Pittem nelle Fiandre Spagnole, missionario della Compagnia di Gesù, direttore dell'Ufficio Imperiale di Astronomia in Pechino, inizia a scrivere...". Sono queste le prime righe di un diario che Verbiest appunta su un quadernuccio sbrindellato, pagine in cui si rincorrono presente e passato in una nube di avvenimenti tragici e di interrogativi dilanianti. Costretto dall'imperatore Kangxi a rientrare a Pechino da solo e lungo un itinerario sconosciuto e pericoloso, il missionario gesuita troverà rifugio in un accampamento - o villaggio che dir si voglia - dove sarà suo malgrado testimone di efferati omicidi. Tra il tormento per l'imperdonabile errore che lo ha portato in quella disgraziata situazione e il terrore verso un popolo di cui parla la lingua ma che fatica a comprendere, tenterà di farsi accettare cominciando a raccontare storie di mirabolanti imprese. Dopo "L'amico di Galileo" e "Il sipario di giada", "Il quaderno di Verbiest" chiude la trilogia dedicata ai missionari gesuiti in Cina da Isaia Iannaccone.
16,00

Il professore è morto. Poetica pomeridiana

Il professore è morto. Poetica pomeridiana

Er Li

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2019

pagine: 224

I racconti presenti in questo volume, rappresentativi della prima produzione letteraria di Li Er, hanno entrambi per oggetto la vita degli intellettuali cinesi, rappresentati come personaggi incapaci di svincolarsi dal peso schiacciante della gerarchia accademica e di un sistema culturale tradizionale corrotto e oppressivo. In un’epoca di ideali ormai scomparsi o ridotti a sbiaditi simulacri, elevano il compromesso a scelta di vita, rinunciano a lottare, svuluppando una tendenza alla consapevolezza e all’accettazione della propria condizione errante.
16,00

Il sipario di giada

Il sipario di giada

Isaia Iannaccone

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2018

Tra fantasia ed eventi storici effettivamente accaduti, personaggi reali e d’invenzione, "Il sipario di giada" - secondo romanzo della trilogia di Isaia Iannaccone dedicata ai missionari gesuiti nel Celeste Impero - ricostruisce il caso de La Cecchina in Cina, simbolo estremo del desiderio di dialogo fra civiltà, raffinato, onirico e poetico emblema di umanità, arte e diplomazia, dolente testimone di un tragico evento che si stava allora preparando contro i protagonisti di tale avventura: la soppressione della Compagnia di Gesù.
19,00

Un giorno, tre autunni

Un giorno, tre autunni

Zhenyun Liu

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2023

17,00

Gli occhi della terra

Yifeng Shi

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2023

pagine: 280

Tre compagni di università, molto diversi per indole e capacità, si incontrano a distanza di diversi anni. Il più brillante, cresciuto nell’ossessione della moralità, si troverà ad impiegare le sue straordinarie competenze per controllare i sospetti affari del più incapace. Nel mezzo, il terzo protagonista che oscilla spostando di volta in volta il limite dei propri principi tra l’uno e l’altro. Due compagni di scuola media, un giovane di buona famiglia che si esercita per diventare un musicista e una ragazzina povera di origini contadine si incontrano di nuovo dopo molto tempo. Nel frattempo il ragazzo ha smesso di suonare e vive sulle spalle della moglie, mentre la bambina ha fatto fortuna ed è diventata una donna di successo che ostenta il nuovo status di arricchita. Con Gli occhi della terra e Chen Jinfang non è più a questo mondo, Shi Yifeng parte dalla satira del sistema scolastico per modellare con ironia e umorismo i suoi personaggi, maschere della società cinese contemporanea e delle sue contraddizioni, che ribaltano le aspettative e celano un senso di vuoto emotivo e di smarrimento.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.