Libreria Editrice Fiorentina: Storie e stampe locali
Nastagio Degli Onesti. Una storia archetipica, una novella del Boccaccio, un ciclo pittorico del Botticelli
Franco Cardini
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2018
pagine: 48
Nel 1482 Lorenzo Il Magnifico fece dipingere a Sandro Botticelli quattro tavole per illustrare la novella di Nastagio Degli Onesti, scritta da Boccaccio nel Decamerone come pregalo per le nozze di Giannozzo Pucci con Lucrezia Bini. Franco Cardini in questo piccolo libro, con l'aiuto delle immagini del Botticelli, commenta e approfondisce il senso della novella con altre simili del Boccaccio.
Gli affreschi della cupola di Santa Maria del Fiore
Lucio Bigi, Mario Mureddu, Lucrezia Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2015
pagine: 84
The frescos on the dome of Santa Maria del Fiore
Lucio Bigi, Mario Mureddu, Lucrezia Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2015
pagine: 84
Il giglio, la stella e tre corone. I Re Magi, una leggenda cristiana e una festa fiorentina
Franco Cardini
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2012
pagine: 178
I Re Magi sono coloro che si servono delle scienze naturali per scoprire e seguire la luce della coscienza, che Dio ha messo nel cuore di ogni essere umano, come stella e guida. In questo senso essi rappresentano tutti i cercatori di verità a qualsiasi religione essi appartengano. Franco Cardini unisce la storia del culto dei Re Magi e delle loro importanti rappresentazioni artistiche, prima fra tutte la cavalcata della cappella medicea, alla storia di Firenze mettendo ricche basi per una rinascita fiorentina della stella.
Pellegrinaggi in Toscana
Libro: Libro rilegato
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2012
pagine: 236
Il fior fiore di Santa Maria del Fiore
Lucio Bigi
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2010
pagine: 88
Questa pubblicazione nasce per soddisfare un turismo sempre più affrettato ma anche attento e curioso, a cui le guide, spesso, non riescono a dare risposte. Le domande rivolte a chi giornalmente lavora in una delle piazze più visitate del mondo, sono le più varie e riguardavano opere, personaggi e fatti che hanno fatto la storia della Cattedrale di Santa Maria del Fiore e di Firenze, e le cui risposte si trovano in opere difficilmente reperibili. E questo volume che non ha la pretesa di essere un trattato esaustivo, offre in ogni caso una risposta ai visitatori attenti ai particolari. Il volume è arricchito dalla traduzione di tutte le lapidi e le iscrizioni, che ci ricordano i personaggi e gli avvenimenti che hanno reso grande questo complesso monumentale.
Il fior fiore di Santa Maria del Fiore. Ediz. inglese
Lucio Bigi
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2010
pagine: 128
Questa pubblicazione nasce per soddisfare un turismo sempre più affrettato ma anche attento e curioso, a cui le guide, spesso, non riescono a dare risposte. Le domande rivolte a chi giornalmente lavora in una delle piazze più visitate del mondo, sono le più varie e riguardavano opere, personaggi e fatti che hanno fatto la storia della Cattedrale di Santa Maria del Fiore e di Firenze, e le cui risposte si trovano in opere difficilmente reperibili. E questo volume che non ha la pretesa di essere un trattato esaustivo, offre in ogni caso una risposta ai visitatori attenti ai particolari. Il volume è arricchito dalla traduzione di tutte le lapidi e le iscrizioni, che ci ricordano i personaggi e gli avvenimenti che hanno reso grande questo complesso monumentale.