Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Les Flâneurs Edizioni: Louvre

La città che partecipa. L'esperienza delle Reti Civiche Urbane di Bari

La città che partecipa. L'esperienza delle Reti Civiche Urbane di Bari

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2021

La città di Bari, nel 2018, riscontrata una certa sensibilità del tessuto civile sul tema dei beni comuni, ha adottato un programma sperimentale per rafforzare la cultura cooperativa nei quartieri e realizzare un'esperienza locale di autodeterminazione. Così è nata Reti Civiche Urbane (RCU), una misura che ha mobilitato nei tre anni successivi centinaia di volontari, insegnanti, genitori, operatori culturali, parroci, cittadini, alla ricerca di una visione condivisa e democratica di città. Un cammino di speranza e di attivismo che neanche la pandemia ha fermato e che ha profondamente trasformato il modo di fare partecipazione a Bari, generando un nuovo senso di comunità. Anna Materi analizza l'esperienza attraverso la lente sociologica e culturale, riportandoci il racconto dei promotori, dei protagonisti, le aspettative realizzate e incompiute, l'ambizione politica che ha mosso la sperimentazione, In occasione della 17a Biennale di Architettura a Venezia, per il suo carattere di innovatività, RCU è stata riconosciuta come buona pratica nazionale di resilienza urbana.
18,00

Attimi

Attimi

Gabriele Zanini

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 44

Parole e immagini: un binomio magico per esprimere paure e speranze del tempo incerto e surreale che stiamo vivendo. Attimi cristallizzati e strappati allo scorrere del tempo… quello stesso tempo che le vicende di questo 2020 hanno rallentato e poi sospeso, lasciandoci attoniti e increduli a spiare il mondo da una finestra o a sperimentare forzatamente una diversa quotidianità, fatta di nuove consuetudini e ore dilatate. Ma la voglia di vivere dell’uomo è grande, così come lo è la sua capacità di riuscire ad approfittare di ogni situazione, anche la più difficile, per riscoprire qualcosa di nuovo. I versi di Gabriele Zanini e le fotografie di Tommaso Putignano condividono la stessa “nitidezza”, il medesimo carattere spontaneo e immediato; una pagina dopo l’altra, ci parlano di amore, desideri, presenze e mancanze, creando un tutt’uno intriso di vivo desiderio di tornare ad assaporare la piena libertà ma anche di imparare a godere del qui e dell’ora.
10,00

Riscatto materano. La vocazione «del fare» della borghesia cittadina

Riscatto materano. La vocazione «del fare» della borghesia cittadina

Riccardo Riccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 320

Le storie, attraverso il racconto delle persone, parlano della storia materana e lo fanno, rovesciando l’ottica, non più partendo dai grandi fatti e avvenimenti, ma dal modo con il quale le singole persone hanno vissuto, partendo da noi. Anche in questa prospettiva si trovano conferme su quello che è stato lo sviluppo economico e sociale di Matera e del suo territorio. La presente ricerca nasce dal bisogno di risistemare le biografie e le dinastie materane, dalla fine del Settecento in poi, attive nel trainare ceti e istituzioni verso la trasformazione dell’assetto sociale che tramite “una voglia del fare” ha dato modo alla città di crescere nel solco della modernizzazione. Ciò attraverso l’azione di una borghesia agraria, commerciale e intellettuale laboriosa, che sfata la sola denominazione di Matera “capitale contadina” e apre definitivamente la strada a una città in continuo rinnovamento che a ben diritto è stata designata “Capitale Europea della Cultura 2019”.
25,00

Esemplare l'umano. Scrutare vita impressa in lucide pupille

Esemplare l'umano. Scrutare vita impressa in lucide pupille

Franco Giacopino, Maria Pia Latorre

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 96

"Esemplare l'umano" è un progetto foto-poetico in quaranta scatti e altrettanti testi orientato verso la ricerca della bellezza e della significatività del vivere. Se non ci sforziamo di fissare lo sguardo in quello dell’altro siamo destinati a non vedere più nemmeno il nostro, né tanto meno riusciremo ad aprirci alle modalità di vita che il futuro ci riserva, quelle che R. Nigro, nella Prefazione, ha definito: «L’insieme delle azioni che rientrano nel cerchio dell’esistenza e che ci etichettano appunto come soggetti viventi e appartenenti a un consorzio di umani. La cui esemplarità è tuttavia stupefacente». In "Esemplare l’umano" alcuni personaggi sono reali, altri una sorta di “medium” per parlare di vita; si tratta di idealtipi che funzionano come vettori tematici, prefigurazioni di storie e universi vissuti. Ogni immagine è corredata di un proprio QR Code attraverso il quale è possibile ascoltare le poesie abbinate alle foto.
28,00

Chiara Samugheo. Un'amazzone della fotografia

Chiara Samugheo. Un'amazzone della fotografia

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 156

Chiara Samugheo, la fotografa delle stelle, ma anche prima “donna fotografa” in Italia. Nota per i ritratti delle grandi star, detiene anche un altro primato: quello di aver immortalato, negli anni del Dopoguerra, il fenomeno delle tarantolate in Puglia. Il suo obiettivo ci ha svelato un mondo arcaico, quello del Sud d’Italia, ancora impregnato di superstizione e miseria e ben lontano dalla ripresa economica che stava interessando il resto del paese. È proprio sulla produzione “neorealista”, forse meno nota, della fotografa barese che si concentrano i saggi raccolti in questo volume: delle istantanee sul percorso umano e professionale della Samugheo, in cui analisi critiche e ricordi personali si alternano.
24,00

Palazzo Roberti Alberotanza Mola di Bari. Vicende storiche, aspetti architettonici e decorativi

Palazzo Roberti Alberotanza Mola di Bari. Vicende storiche, aspetti architettonici e decorativi

Ursula Annio, Valeria Nardulli

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 276

Palazzo Roberti-Alberotanza, costruito per volontà della famiglia Roberti nella seconda metà del ’700, può considerarsi uno tra gli esempi più significativi dell’arte napoletana in Puglia, e magistrale espressione del trionfo della nuova borghesia mercantile. Lo studio realizzato ricostruisce puntualmente la storia del prestigioso Palazzo, svelando importanti notizie riguardanti la committenza, la data di costruzione, le maestranze che vi operarono; inoltre, l’attenta analisi iconografica evidenzia affinità tra la produzione pittorica realizzata in Palazzo Roberti-Alberotanza e le decorazioni presenti in alcune residenze nobiliari della provincia di Caserta, l’antica “Terra di Lavoro”, dalla quale proveniva il pittore Aniello d’Arminio, autore dei dipinti di alcuni saloni presenti al piano nobile.
25,00

Soffia il vento. Racconti di resistenza e contraddizioni architettoniche di un luogo

Pamela Barba, Alessandro Capurso

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 158

Taranto e l’ex ILVA: una storia drammatica, intessuta di vita e di morte. E di terribili, assoluti silenzi. Una città lacerata dall’assurdo e inaccettabile conflitto salute/lavoro, una popolazione ferita e dimenticata alla cui voce gli autori di questo volume, Pamela Barba e Alessandro Capurso, donano spazio con parole e immagini. Davanti ai nostri occhi e, ancor più, al nostro cuore si materializzano persone di ogni età e professione, che con dolente dignità raccontano le loro mille difficoltà quotidiane, con il peso plumbeo dei ricordi inchiodati nell’anima, il barlume delle speranze, la strenua volontà di non abbandonare la loro città e la loro terra, tradite e svendute. Su tutto, si staglia questa loro resilienza, aggrappata ora alla fede, ora al microcosmo del bar del quartiere, ora al teatro, alla musica, alla cultura. Come se la salvezza potesse arrivare dal vento dell’aggregazione, della condivisione, della reciproca solidarietà.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.