Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Economica Laterza

Michelangelo. Una vita inquieta

Michelangelo. Una vita inquieta

Antonio Forcellino

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: XXI-471

Selvatico. Avido. Fragile. Ossessionato dall'arte, nella quale convogliava tutta la sua straripante energia, Michelangelo fu segnato dal fuoco della genialità e attraversò la magnifica stagione del Rinascimento italiano. Con raro talento letterario, Forcellino fa rivivere l'uomo e i suoi anni. Antonio Forcellino è tra i maggiori studiosi europei di arte rinascimentale. Ha realizzato restauri di opere di valore assoluto, come il Mosè di Michelangelo e l'Arco di Traiano.
15,00

9 agosto 378. Il giorno dei barbari

9 agosto 378. Il giorno dei barbari

Alessandro Barbero

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: 248

"Questo libro racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo ma non è famosa come Waterloo o Stalingrado: anzi, molti non l'hanno mai sentita nominare. Eppure secondo qualcuno segnò addirittura la fine dell'Antichità e l'inizio del Medioevo, perché mise in moto la catena di eventi che più di un secolo dopo avrebbe portato alla caduta dell'impero romano d'Occidente. Parleremo di Antichità e Medioevo, di Romani e barbari, di un mondo multietnico e di un impero in trasformazione e di molte altre cose ancora. Ma il cuore del nostro racconto sarà quel che accadde lì, ad Adrianopoli, nei Balcani, in un lungo pomeriggio d'estate."
12,00

Etica per un figlio

Etica per un figlio

Fernando Savater

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: XII-124

"Non è vero che un'etica laica, senza assoluti e senza miti, non può fornire modelli educativi efficaci. Savarer lo dimostra: la moralità è autonomia, capacità di non sottomettersi, amore di sé nel senso migliore del termine. Un libro intenso ma anche amichevole, che genitori e maestri dovrebbero leggere e commentare insieme ai loro figli, discepoli, amici adolescenti." (Gianni Vattimo)
10,00

L'Utopia o la migliore forma di repubblica

L'Utopia o la migliore forma di repubblica

Tommaso Moro

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: XLVIII-134

Un classico, una lettura irrinunciabile, soprattutto oggi, in cui ogni scenario futuro sembra incerto e si sente un forte bisogno di nuovi ideali comuni.
6,90

Giulio Cesare. Il dittatore democratico

Giulio Cesare. Il dittatore democratico

Luciano Canfora

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: XV-505

Un profilo di un uomo straordinario. Una interpretazione originale di una delle figure più controverse della storia. Il libro è già stato tradotto e ha suscitato interesse di pubblico e di critica in Germania, Francia, Spagna, America, Brasile. Luciano Canfora insegna Filologia classica all'Università di Bari.
15,00

Le laude

Le laude

Iacopone da Todi

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: XLIII-377

Nelle laude del 'giullare di Dio', l'anelito divino, il contrasto delle passioni, l'ansia di redenzione. Un grande classico della letteratura italiana, in una rigorosa edizione critica. La biografia di Iacopo de' Benedetti (1230/36-1306), poi fra Iacopone da Todi, è diventata leggenda: la vita libertina e gaudente, l'improvvisa conversione in seguito alla scoperta di un cilicio sul corpo della moglie, la successiva vita di rigorosa povertà e di preghiera. Scomunicato da Bonifacio VIII, condannato al carcere perpetuo, rinchiuso per lunghi anni nei sotterranei del convento di San Fortunato a Todi, fu riabilitato solo alla morte del papa, nel 1303.
14,00

L'uomo medievale

L'uomo medievale

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: 424

Il monaco, il cavaliere, il contadino, l'intellettuale, l'artista, il mercante, la donna, il santo, l'emarginato: l'affascinante mondo medievale attraverso le sue figure più significative.
14,00

L'uomo greco

L'uomo greco

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 292

A cura di uno dei suoi più grandi studiosi, una nuova immagine del mondo greco che qui cessa di essere un inimitabile modello di perfezione, per diventare una realtà complessa, agitata da problemi e ansie in gran parte simili ai nostri. Jean-Pierre Vernant (Provins, 1914) è professore onorano al Collège de France.
14,00

Lettera sulla tolleranza

Lettera sulla tolleranza

John Locke

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: XXX-125

Il primo, il meglio argomentato e il più persuasivo manifesto per la tolleranza e la libertà di pensiero. La "Lettera sulla tolleranza", e il Saggio sullo stesso tema che qui l'accompagna, sono tra i testi fondamentali della moderna cultura europea, tra quelli che più hanno contribuito ad educare alla civiltà liberale. E nello stesso tempo sono tra le pagine più attuali mai scritte. John Locke (1632-1704) è uno dei maggiori esponenti dell'empirismo inglese.
9,00

Critica della ragion pura

Critica della ragion pura

Immanuel Kant

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: LIX-629

La "Critica della ragion pura" ebbe, vivente Kant, cinque edizioni. Importanti sono soprattutto le prime due, del 1781 e del 1787, per lunghi tratti diverse tra loro. Alla seconda edizione si rifaceva nel 1904 l'Accademia delle Scienze di Berlino per stabilire l'editio princeps dell'opera, e su questo testo veniva condotta nel 1909-1910 la classica traduzione di Gentile e Lombardo Radice qui ripresentata nella revisione curata da Vittorio Mathieu.
16,00

Carlo Magno. Un padre dell'Europa

Carlo Magno. Un padre dell'Europa

Alessandro Barbero

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 451

Alessandro Barbero presenta una biografia di Carlo Magno. Nel giorno di Natale dell'anno 800 Carlo Magno viene incoronato imperatore. Un poeta rimasto anonimo saluta in lui "il padre dell'Europa". Oggi che i popoli del nostro continente sono avviati all'integrazione in un'Europa sovranazionale, la figura di Carlo Magno risulta di sorprendente attualità. Una biografia che unisce al rigore degli studi un'appassionante scrittura letteraria.
14,00

Guglielmo il maresciallo. L'avventura del cavaliere

Guglielmo il maresciallo. L'avventura del cavaliere

Georges Duby

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 192

Il libro di Duby si apre con il racconto dell'agonia di Guglielmo, lunga come lunga è stata la sua vita (80 anni sono un bel record per un cavaliere medievale). La sua morte è una cerimonia sontuosa, una morte-spettacolo così come è stata la sua vita tutta tornei e battaglie. Georges Duby (1919-1996) è stato uno dei più grandi storici del Medioevo. Ha insegnato per oltre vent'anni Storia delle società medievali al Collège de France.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.