Lantana Editore: Arte
Abstracta. Da Balla alla street art. Catalogo della mostra (Noto, 15 giugno-30 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Lantana Editore
anno edizione: 2018
pagine: 182
Catalogo della mostra che ripercorre un secolo di pittura astratta italiana: "Abstracta. Da Balla alla street art". La mostra, curata da Giuseppe Stagnitta, Giancarlo Carpi e Raffaella Bozzini, è inserita all'interno della programmazione del prestigioso Festival di Arte Pubblica “Emergence” e documenta il percorso innovativo dell’Astrattismo italiano dai precursori Futuristi agli ultimi esperimenti di Street Art, dei più significativi artisti italiani contemporanei di questa corrente. Patrocinata dal Comune di Noto e inserita fra i Grandi Eventi della Regione Sicilia, la mostra, costituita da oltre 70 opere, provenienti da Fondazioni, Archivi e importanti collezioni private, opere significative degli artisti storici italiani che dialogheranno con le opere dei contemporanei, sarà la prima esposizione ospitata all'interno di un nuovo spazio espositivo della città, totalmente dedicato all'arte contemporanea: il Museo Gagliardi, sito nel settecentesco Palazzo Trigona.
Littoria. Sibò. Catalogo della mostra (Roma, 10 maggio-30 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese
Giancarlo Carpi, Simona Bossi, Massimo Baldarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Lantana Editore
anno edizione: 2018
pagine: 79
Catalogo della mostra con 31 illustrazioni a colori stampate in serigrafia e rilegatura rigida con inserto in alluminio.
Gabriels-Morimura. Morfologie. Catalogo della mostra (Roma, 12 aprile 2014-3 maggio 2014). Ediz. italiana e inglese
Gabriels, Giancarlo Carpi, Graziano Menolascina
Libro: Copertina morbida
editore: Lantana Editore
anno edizione: 2018
pagine: 90
Partendo dalla mostra tenutasi presso la Galleria Hybrida Contemporanea di Roma nella primavera del 2014, i tre autori, due critici e un artista, mostrano attraverso affinità, somiglianze e differenze tra le immagini raccolte nel volume (artistiche e pubblicitarie) l'influenza della cultura occidentale di massa sull'immaginario orientale e la sua rielaborazione nel neo-pop europeo. Temi sociologici ed estetici oggi centrali, quali la spettacolarizzazione narcisistica della propria immagine attraverso i social networks e la creatività collettiva, sono affrontati nei saggi tramite gli strumenti della filosofia estetica e della semiotica, nonché posti in atto dall'organizzazione visiva dei materiali.
«Quello che ho imparato da Giacomo Balla». Balla e Dorazio. Ediz. italiana e inglese
Giancarlo Carpi
Libro
editore: Lantana Editore
anno edizione: 2018
pagine: 180
Design stocastico
Claudio Vagnoni
Libro: Libro in brossura
editore: Lantana Editore
anno edizione: 2017
pagine: 85
Il titolo e la copertina, con la pecora "Dolly", (la prima clonazione di un mammifero) cercano di fornire una cassa di risonanza, se non per fissare, perlomeno liberare le intenzioni nel trattare il senso del libro. Lo scritto è diviso in due parti. La prima delinea i limiti e le possibilità di una disciplina progettuale e i tratti peculiari della visione sulla formazione nel campo del design. Si tratta di un percorso di analisi nelle sue declinazioni strettamente interconnesse: insegnamento, apprendimento, e di una nuova pedagogia in grado di riavviare e orientare la didattica e la metodologia del design. Nella seconda parte il libro è corredato da una vasta documentazione progettuale delle esercitazioni svolte in varie università, che non solo costituisce una vera e propria parte autonoma del riesame sulla didattica, ma riflette la novità dell'approccio qualificando il lavoro come uno strumento di studio e di approfondimento.
Popism. Catalogo della mostra (Taormina, 22 aprile-2 luglio 2016). Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Lantana Editore
anno edizione: 2016
pagine: 86
La mostra "Popism" dedicata ai 50 anni della Pop Art ed esposta a Palazzo Corvaja di Taormina.
The bestiarium. Piccolo manuale di zoologia fantastica
Stefano Cristi
Libro: Libro in brossura
editore: Lantana Editore
anno edizione: 2016
pagine: 139
30+1 nuovi animali fantastici creati da 30+1 piccoli autori insieme a 30+1 artisti internazionali e raccontati da Stefano Cristi.
Quel che mi disse Andy Warhol a Roma, di mattina. Ediz. italiana e inglese
Vanni Ronsisvalle
Libro: Copertina morbida
editore: Lantana Editore
anno edizione: 2015
pagine: 75
"Una volta in una suite del Grand Hotel, incontrai Andy Warhol. Devo dire che mi accolse con l'affabilità che in genere si riserva ai lampadari. Poi mi buttò le braccia al collo. Lui invece mi apparve subito perfettamente a posto, nulla di sorprendente. Aveva indosso una vestaglia di organza, con maniche che finivano in strombature piumose. In piedi in mezzo al letto lottava per un'equilibrata sistemazione sul cranio, spalmato di lucente colla bianca, del parrucchino biondo".
Contro ogni reazione. Enrico Prampolini teorico e promotore artistico
Andrea Baffoni
Libro: Copertina morbida
editore: Lantana Editore
anno edizione: 2015
pagine: 241
Il volume descrive l'iter artistico e intellettuale di Enrico Prampolini (Modena, 1894 - Roma, 1956) nel decennio compreso fra l'allontanamento dal futurismo (1915) e la prima esposizione del ricompattato movimento alla Biennale di Venezia (1926). Le mostre, gli articoli, le polemiche, episodi prima di adesso noti singolarmente ma non sorretti da uno sguardo d'insieme, fanno emergere la figura di un artista "promotore", brillante e scomodo, capace di inserirsi nei dibattiti europei con la sicurezza di un maestro ormai affermato. Principale tramite tra "prima" e "seconda" stagione futurista, ebbe stretti contatti con i rappresentanti delle avanguardie artistiche europee, in particolare con Pablo Picasso, Vasilij Kandinskij e Jean Cocteau. Contemporaneo dei più importanti movimenti artistici del Novecento - dadaismo, Bauhaus, De Stijl - occupa un posto a sé nel panorama europeo dell'arte astratta. Prefazione di Enrico Crispoliti.