La Tribuna: Tribuna riforme
Codice commentato del condominio articolo per articolo
Corrado Sforza Fogliani
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2022
pagine: 650
L’opera riporta tutte le principali norme riguardanti il condominio e la comunione negli edifici, con il commento dottrinale (di taglio prettamente operativo) agli articoli - modificati dalla riforma - del Codice civile, del Codice di procedura civile, della legislazione speciale nonché delle norme sulla comunione. Comprende inoltre la giurisprudenza più significativa applicabile al contenzioso condominiale e la tabella delle nuove maggioranze per le assemblee di condominio.
Codice dei contratti pubblici
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2017
pagine: XV-1202
Questo volume offre una panoramica accurata, aggiornatissima ed esaustiva di tutti gli aspetti più rilevanti della nuova disciplina a poco più di un anno dall’entrata in vigore del Codice di cui al Decreto Legislativo 50/2016 ed all’indomani del Decreto Legislativo 56/2017 (c.d. Correttivo). In particolare, l’opera contiene un commento, articolo per articolo, alle norme del Codice dei contratti pubblici, che si caratterizza per un taglio decisamente operativo, corredato da ampi riferimenti alle linee guida Anac più recenti, dalla giurisprudenza più significativa e da utili indicazioni bibliografiche.
Codice del catasto
Corrado Sforza Fogliani, Vincenzo Mele, Caterina Garufi
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2016
pagine: 525
Questa pubblicazione è destinata a tutti gli studiosi della materia catastale e a tutti coloro che operano - da pratici - nel settore. L'opera pone a disposizione degli interessati uno strumento agile, completo e approfondito, che - da ogni punto di vista, compreso quello storico - fornisce una piena informazione su ogni aspetto attuale della materia, a cominciare da quello delle Commissioni censuarie, ma non limitandosi esclusivamente ad esso. Il volume contiene, in particolare: un'introduzione che fa il punto, ad oggi, sulle maggiori criticità e problematatiche catastali; un'efficace esposizione dottrinale sulle attribuzioni delle Commissioni censuarie; utili considerazioni in ordine alle più attuali questioni in materia catastale; le norme più significative; la documentazione amministrativa; la giurisprudenza; la bibliografia.
Codice dei contratti pubblici
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2013
pagine: 1350
Questo volume offre una panoramica accurata, aggiornatissima ed esaustiva di tutti gli aspetti più rilevanti della nuova disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici di cui al Decreto Legislativo n. 36/2023. In particolare, l’opera contiene un commento, articolo per articolo, alle norme del Codice dei contratti pubblici, che si caratterizza per un taglio decisamente operativo, corredato da ampi riferimenti alla giurisprudenza più utile.
Codice commentato del condominio articolo per articolo
Corrado Sforza Fogliani
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 650
L’opera riporta tutte le principali norme riguardanti il condominio e la comunione negli edifici, con il commento dottrinale (di taglio prettamente operativo) agli articoli - modificati dalla riforma - del Codice civile, del Codice di procedura civile, della legislazione speciale nonché delle norme sulla comunione. Comprende inoltre la giurisprudenza più significativa applicabile al contenzioso condominiale e la tabella delle nuove maggioranze per le assemblee di condominio.
Codice commentato del condominio articolo per articolo
Corrado Sforza Fogliani
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 509
L'Opera approfondisce in ogni aspetto, oltre che le norme sulla comunione in genere, la L. 11 dicembre 2012, n. 220, recante la riforma del condominio negli edifici e la modifica di alcune leggi speciali, nonchè la L. 21 febbraio 2014, n. 9, di integrazione della riforma. Il ben noto Codice del nuovo condominio commentato articolo per articolo era giunto alla 6ª edizione. La legge di riforma è dal canto suo uscita già più di 6 anni fa, e si è nel tempo collaudata, così come la giurisprudenza al proposito e - specie - sulle sue innovazioni. Era dunque ora di uscire con un nuovo testo, questo: il Codice commentato del condominio articolo per articolo, che conserva dell'anzidetto Codice - per la fortuna che lo ha caratterizzato - l'intera impostazione (studiata, proprio, anche per i Corsi obbligatori di formazione degli amministratori), solo arricchendola di nuovi apporti e totalmente aggiornandola, specie nella giurisprudenza. Questo volume reca - oltre che tutte le normative in materia susseguitesi dallo Stato unitario in poi - ogni novità intervenuta in materia (anche in via amministrativa) nonché la giurisprudenza formatasi fino alla data di pubblicazione ed, anche, importanti note bibliografiche di richiamo a studi sui maggiori problemi interpretativi posti dalla vigente normativa. Per una completa fruizione di questo Codice, si raccomanda altresì l'attenta (e frequente) consultazione dei vari Indici pubblicati alla fine del Codice stesso e alla completa casistica in essi contenuta.
Codice del nuovo condominio. Commentato articolo per articolo
Corrado Sforza Fogliani
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: 576
Questo volume presenta la speciale caratteristica di essere destinato ai formatori ed ai frequentatori dei corsi per amministratori condominiali, ma vuole - nello stesso tempo - venire incontro a tutte le esigenze dei "pratici" di questa materia (a parte i già citati, gli amministratori - sia a professione esclusiva che non -, gli amministratori del proprio condominio, gli stessi condòmini che vogliano vivere di bene informata vita condominiale). Per questo la presente edizione reca - oltre che tutte le normative in materia susseguitesi dallo Stato unitario in poi - ogni novità intervenuta in materia (anche in via amministrativa) nonché la giurisprudenza formatasi fino alla data di pubblicazione e, anche, importanti note bibliografiche di richiamo a studi sui maggiori problemi interpretativi posti dalla vigente normativa, riferendo altresì di nuove problematiche quali il condhotel, il bed and breakfast, il rent to buy e così via. Questo volume recepisce inoltre il D.M. 16 gennaio 2017 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 62 del 15 marzo 2017) recante: Criteri generali per la realizzazione degli accordi da definire in sede locale per la stipula dei contratti di locazione ad uso abitativo a canone concordato ai sensi dell'art. 2, comma 3, della Legge 9 dicembre 1998, n. 431, nonché dei contratti di locazione transitori e dei contrati di locazione per studenti universitari ai sensi dell'art. 5, commi 1, 2 e 3 della stessa Legge.
Codice del nuovo condominio. Commentato articolo per articolo
Corrado Sforza Fogliani
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2017
pagine: 541
Questa nuova edizione è appositamente studiata ("Speciale Corsi") in funzione della - ormai collaudata - formazione obbligatoria iniziale e periodica. Una pubblicazione, questa, che - proprio per la funzione che intende svolgere - inquadra la riforma sulla base, anche, degli importanti precedenti normativi (del 1865 e del 1934/'35) relativi alla particolare materia, che vengono forniti nel loro testo integrale così da poter essere utilizzati dai formatori per gli opportuni confronti. Il tutto, con anche le importanti interpretazioni ufficiali sulla normativa in materia di corsi di formazione fornite il 17 giugno dello scorso anno dal Ministero della giustizia in risposta a quesiti della Confedilizia, ed alla luce, poi, della giurisprudenza formatasi, che viene fornita in testi aggiornati fino alla data di pubblicazione. Il volume recepisce inoltre la normativa per gli immobili della legge di bilancio 2017; la Convenzione nazionale per gli affitti regolamentati 2017; le modifiche alla cedolare - di particolare interesse per gli amministratori di condominio - apportate dal D.L. 22 ottobre 2016, n. 193, convertito, con modificazioni, nella L. 1 dicembre 2016, n. 225; il D.M. 16 gennaio 2017 sui contratti di locazione a canone concordato.
Codice del nuovo condominio. Commentato articolo per articolo
Corrado Sforza Fogliani
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2017
pagine: 493
Questa nuova edizione è appositamente studiata ("Speciale Corsi") in funzione della - ormai collaudata - formazione obbligatoria iniziale e periodica. Una pubblicazione, questa, che - proprio per la funzione che intende svolgere - inquadra la riforma (come nessun Codice, e Autore, ha ancora fatto) sulla base, anche, degli importanti precedenti normativi (del 1865 e del 1934/'35) relativi alla particolare materia, che vengono forniti nel loro testo integrale così da poter essere utilizzati dai formatori per gli opportuni confronti. Il tutto, con anche le importanti interpretazioni ufficiali sulla normativa in materia di corsi di formazione fornite il 17 giugno dello scorso anno dal Ministero della giustizia in risposta a quesiti della Confedilizia, ed alla luce, poi, della giurisprudenza formatasi, che viene fornita in testi aggiornati fino alla data di pubblicazione. Il volume recepisce inoltre la normativa per gli immobili della legge di bilancio 2017; la Convenzione nazionale per gli affitti regolamentati 2017; le modifiche alla cedolare - di particolare interesse per gli amministratori di condominio - apportate dal D.L. 22 ottobre 2016, n. 193, convertito, con modificazioni, nella L. 1 dicembre 2016, n. 225.
Codice delle commissioni censuarie. Tutta la normativa di interesse con ampi commenti, casi specifici e la giurisprudenza
Corrado Sforza Fogliani, Vincenzo Mele, Caterina Garufi
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2015
pagine: 475
Questa pubblicazione è destinata a tutti gli studiosi della materia catastale e a tutti coloro che operano - da pratici - nel settore. L'opera pone a disposizione degli interessati uno strumento agile, completo e approfondito, che - da ogni punto di vista, compreso quello storico - fornisce una piena informazione su ogni aspetto attuale della materia, a cominciare da quello delle Commissioni censuarie, ma non limitandosi esclusivamente ad esso. Il volume contiene, in particolare: un'efficace esposizione dottrinale sulle attribuzioni delle Commissioni censuarie; utili considerazioni in ordine alle più attuali questioni in materia catastale; le norme più significative; la documentazione amministrativa; la giurisprudenza; la bibliografia.
Codice del nuovo condominio dopo la riforma. Commentato articolo per articolo
Corrado Sforza Fogliani
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2015
pagine: 379
Questa nuova edizione è appositamente studiata ("Speciale Corsi") in funzione della - ormai collaudata - formazione obbligatoria iniziale e periodica. Una pubblicazione, questa, che - proprio per la funzione che intende svolgere inquadra la riforma (come nessun Codice, e Autore, ha ancora fatto) sulla base, anche, degli importanti precedenti normativi (del 1865 e del 1934/'35) relativi alla particolare materia, che vengono forniti nel loro testo integrale così da poter essere utilizzati dai formatori per gli opportuni confronti. Il tutto, con anche le importanti interpretazioni ufficiali sulla normativa in materia di corsi di formazione fornite il 17 giugno scorso dal Ministero della giustizia in risposta a quesiti della Confedilizia, nonché con la nota ACI sull'intestazione al PRA dei veicoli condominiali ed alla luce, poi, della giurisprudenza formatasi, che viene fornita in testi aggiornati fino alla data di pubblicazione, secondo una tempestività alla quale siamo stati (e intendiamo sempre essere) del tutto fedeli, a servizio dei pratici. Per questo la nuova edizione porta anche importanti note bibliografiche di richiamo a studi sui maggiori problemi interpretativi e riferisce di nuove problematiche (per individuare le quali si raccomanda di leggere l'indice degli argomenti trattati nel commento dottrinale) quali il condhotel, il bed and breakfast, il rent to buy e così via.
Codice del nuovo condominio dopo la riforma. Commentato articolo per articolo
Corrado Sforza Fogliani
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2014
pagine: 285
L'opera approfondisce in ogni aspetto, oltre che le norme sulla comunione in genere, la L. 11 dicembre 2012, n. 220, recante la riforma del condominio negli edifici e la modifica di alcune leggi speciali, nonché la L. 21 febbraio 2014, n. 9, che ha apportato alcuni importanti correttivi alla precitata legge di riforma. Il volume si rivolge ai professionisti del settore (legali, amministratori di condominio) e a quanti (condomini e proprietari) vogliono essere informati con puntualità sulle importanti novità contenute nella riforma del condominio e nella legge di "riforma della riforma". Il Codice riporta tutte le principali norme riguardanti il condominio e la comunione negli edifici, con il commento dottrinale (di taglio prettamente operativo) agli articoli - come modificati da ultimo dalla riforma - del Codice civile, delle Disposizioni di attuazione e transitorie del Codice civile, del Codice di procedura civile, della legislazione speciale nonché alle norme sulla comunione. Comprende inoltre la giurisprudenza più significativa applicabile al contenzioso condominiale e la tabella delle nuove maggioranze per le assemblee di condominio.