Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Torre Editrice: Orizzonte Scuola

Le malattie autoimmuni. Tratti salienti della diagnosi e della terapia

Le malattie autoimmuni. Tratti salienti della diagnosi e della terapia

Elena Stornaiuolo

Libro: Libro in brossura

editore: La Torre Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 128

Anche se è noto che con l’aumentare dell’età c’è un declino delle capacità fisiche e cognitive, gli obiettivi di tale studio sono esaminare se c’è un’associazione tra i cambiamenti longitudinali nella forza di presa e le capacità cognitive nella tarda età e se la fisioterapia è un elemento utile a modificare questo quadro. Inoltre, potrebbe fornire agli operatori sanitari un utile intervento precoce per conservare o prevenire potenzialmente le perdite cognitive tramite la valutazione della forza muscolare che è facilmente esaminabile. Il monitoraggio della forza dell’impugnatura con l’età può integrare i protocolli di screening sanitario esistenti fornendo preziose informazioni sulla funzione sia fisica che cognitiva.
10,50

Declino cognitivo e forza muscolare. Metodi di riabilitazione geriatrica all'interno delle RSA

Declino cognitivo e forza muscolare. Metodi di riabilitazione geriatrica all'interno delle RSA

Carol Iovine

Libro: Copertina morbida

editore: La Torre Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 88

Anche se è noto che con l'aumentare dell'età c'è un declino delle capacità fisiche e cognitive, gli obiettivi di tale studio sono esaminare se c'è un'associazione tra i cambiamenti longitudinali nella forza di presa e le capacità cognitive nella tarda età e se la fisioterapia è un elemento utile a modificare questo quadro. Inoltre, potrebbe fornire agli operatori sanitari un utile intervento precoce per conservare o prevenire potenzialmente le perdite cognitive tramite la valutazione della forza muscolare che è facilmente esaminabile. Il monitoraggio della forza dell'impugnatura con l'età può integrare i protocolli di screening sanitario esistenti fornendo preziose informazioni sulla funzione sia fisica che cognitiva.
10,50

Processi relazionali tra adulto e bambino. La misura dell'attaccamento nella relazione infante-caregiver

Processi relazionali tra adulto e bambino. La misura dell'attaccamento nella relazione infante-caregiver

Alessandra Corvino

Libro: Copertina morbida

editore: La Torre Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 64

Il bambino ha bisogno di sviluppare una relazione significativa con almeno una figura di riferimento affinché il suo sviluppo emotivo e sociale possa strutturarsi nella norma. Conoscere le modalità con cui l'infante si relaziona alle figure di attaccamento risulta utile alla comprensione delle forme relazionali che egli introietta e può aiutare a formulare previsioni circa i pattern interrelazionali che egli applicherà nel corso della sua vita.
10,50

I cimiteri in Campania. L'evoluzione storico-artistica dell'arte cimiteriale italiana

I cimiteri in Campania. L'evoluzione storico-artistica dell'arte cimiteriale italiana

Maria Raffaella Piccolo

Libro: Copertina morbida

editore: La Torre Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 64

Il presente lavoro intende portare alla luce molte delle cappelle e delle sculture presenti nei cimiteri campani e sulle quali poco è stato scritto. La ricerca ha preso in considerazione i cimiteri di Ercolano, Torre del Greco, Torre Annunziata, Sarno, Scafati, Cava de' Tirreni, Salerno, Caserta, Capua e Santa Maria Capua Vetere. Le cappelle presenti nei suddetti cimiteri, risalenti ad una facoltosa committenza, ripropongono un vero revival di stili: dal gotico al rinascimentale, dal barocco a forme dell'architettura classica e a quelle della civiltà egizia.
10,50

Software didattici e Bisogni Educativi Speciali. L'ausilio informatico nel trattamento pedagogico della disabilità

Software didattici e Bisogni Educativi Speciali. L'ausilio informatico nel trattamento pedagogico della disabilità

Carolina Nogarotto

Libro: Copertina morbida

editore: La Torre Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 96

L'uso dell'hardware e del software didattico per integrare il percorso formativo di allievi disabili o con Bisogni Educativi Speciali (BES) trova una corretta funzionalità educativa nel suo adattarsi alle potenzialità dell'allievo e non viceversa. Diversi sono i software sviluppati per approcciare i bisogni educativi speciali. Tra i più utilizzati si annoverano quelli per lo sviluppo della capacità di comunicazione e di letto-scrittura. Allo stesso modo, si è evoluta anche la progettazione di hardware specifico per problemi di disabilità motoria. Conoscerne le caratteristiche d'impiego può essere di notevole importanza per arricchire il curriculum esperienziale di allievi con situazioni di handicap.
10,50

Bosco Orizzontale a Napoli

Bosco Orizzontale a Napoli

Eleonora Corvino

Libro: Copertina morbida

editore: La Torre Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 40

«È molto importante cambiare completamente lo sviluppo di queste nuove città. La forestazione urbana è uno dei maggiori problemi per me in quel contesto. Ciò significa parchi, significa giardini, ma significa anche avere edifici con alberi».
10,50

La didattica di gruppo. L'apprendimento cooperativo e il ruolo dell'insegnante
10,50

La Madonna del Campanile. Storia, arte ed evoluzione architettonica della Chiesa della Madonna di Campanile in Frasso Telesino

La Madonna del Campanile. Storia, arte ed evoluzione architettonica della Chiesa della Madonna di Campanile in Frasso Telesino

Carolina Tedesco

Libro: Copertina morbida

editore: La Torre Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 80

A Frasso Telesino, nel luogo denominato Campanile, dove fino ad alcuni anni fa erano visibili i resti di una piccola abside in tufo e pietre, affiorano dal terreno antichi ruderi. Si tratta dei resti dell'antico oratorio appartenente molto probabilmente ad una delle tante grange benedettine il cui campanile era di riferimento per i viandanti e i contadini della zona. Dell'antico luogo di culto si perdono le tracce nel sec. XVI, ma nel 1653 Giulia Gambacorta del ramo principesco di Frasso, terziaria francescana e volta a vita di penitenza e preghiera, decide di donare tutti i suoi averi per la realizzazione di una opera pia e di una chiesa.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.