La Rilegatrice: Taccuini d'artista
Il Mosaico. Tra pietra e sentimenti
Marco De Luca
Libro: Libro rilegato
editore: La Rilegatrice
anno edizione: 2022
pagine: 56
Ogni tessera di mosaico ha una storia. Ogni tessera vi racconterà la sua storia. Conchiglie vi faranno sentire il profumo del mare. Materiali diversissimi tra loro vi racconteranno il legame personale tra Marco e il Maestro o l’amico che li aveva perché «Esiste una grande spiritualità nell’opera.» Osservare i mosaici di Marco è ascoltare uno spartito musicale, uno spartito fatto di adagi e ritornelli; è andare in barca su un lago, le onde di colori vi culleranno, le forme ancestrali invisibili ai vostri occhi, ma non alla vostra anima, vi ipnotizzeranno facendovi volare verso mondi senza nome. Piacevole per lui è dominare il caos, dominare la materia modellandola, e poi piano piano lasciarsi dominare a sua volta lasciando la forma originaria. Caos e ordine, rispetto e dominio e sentimenti. Ogni opera è l’espressione di sentimenti. Questo è quello che vedrete sotto forma di mosaico, è quello che sentirete.
La scultura per donare amore
Enzo Babini
Libro: Libro in brossura
editore: La Rilegatrice
anno edizione: 2022
pagine: 64
Enzo Babini nasce a Cotignola (RA) il 20 marzo 1946. Si diploma Maestro d'arte all’Istituto statale d’arte di Faenza. Si perfeziona artisticamente presso gli studi dei maestri ceramisti Angelo Biancini e Carlo Zauli. È vincitore di numerosi premi alle mostre italiane di ceramica e di scultura. Gli viene riconosciuta una particolare maestria, soprattutto per i risultati ottenuti nella fase del cromatismo finale. Per il Giubileo del 2000 conia la medaglia commemorativa donata al papa e ai presidenti degli stati europei. Socio onorario della Federazione Italiana Unesco associata alla Federazione Mondiale. Le sue opere sono esposte in modo permanente al Museo Statale A. S. Pushkin di Mosca. Nel 2015 realizza una medaglia del Giubileo della Misericordia che viene donata ai capi di stato, a Obama e Papa Francesco. Espone in varie parti del mondo: Spagna, Francia, Germania, Austria, Stati Uniti, Ungheria, Cina, Russia, Messico e Australia. Sue opere sono esposte permanentemente in musei importanti in Russia, Cina e Stati Uniti e presso il Museo Vaticano. Vive e lavora a Cotignola.
Progetto con il cuore. Voglio dare luce a idee e persone
Barbara Bartoli
Libro: Libro rilegato
editore: La Rilegatrice
anno edizione: 2021
pagine: 56
In questo libro incontrerete l’anima di Barbara e capirete il perché del suo entusiasmante e continuo creare. Al centro di tutto c’è l’amore: l’amore per la Natura con la N maiuscola e l'amore per l’essere umano che è Natura. Acqua, Terra, Sole, Aria… i quattro elementi di cui Barbara è innamorata. E come tutte le persone innamorate in primis prova rispetto per ciò che ama. Un rispetto che traduce grazie alle sue competenze in azioni a tutela della Natura, in un valorizzare e ristrutturare case in base ai sogni di chi vi abita, in un organizzare festival di colori e luce, in un dare competenze ai suoi studenti per permettere loro autonomamente di brillare. Barbara è così, vuole creare linfa vitale per sé e per gli altri. In questo breve, ma intenso viaggio, scoprirete momenti di vita personale che l’hanno profondamente arricchita: la Maratona, il Cammino di Santiago. Per lei tutto è uno strumento di crescita, lei stessa lo vuole essere per gli altri. Vuole profondamente creare connessioni tra persone che “danno luce”.

