Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Feluca Edizioni: Il sapere

Voci di strada, suoni di sapienza

Voci di strada, suoni di sapienza

Alfredo Imperatore

Libro: Libro in brossura

editore: La Feluca Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 67

Proverbi, Cantilene e Locuzioni
10,00

Giostra invisibile. Un quartiere. Un concorso. Un progetto

Giostra invisibile. Un quartiere. Un concorso. Un progetto

Libro: Libro in brossura

editore: La Feluca Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 110

Coesione sociale più sociologia più fotografia: il concorso fotografico Giostra Invisibile si propone di leggere il quartiere di Giostra (ME) attraverso il linguaggio fotografico. Giostra rappresenta tante cose, il limite della vecchia città, l’espansione urbana della nuova, il paradigma di una ricostruzione post-terremoto sorda alla giustizia sociale, un panorama Antonelliano, un laboratorio sociale e urbano, un ippodromo clandestino, un panorama mozzafiato, un ex manicomio, un’emergenza infinita, una storia di resilienze, un vialone che sembra la colonna vertebrale di Frida Kahlo, ma soprattutto Giostra è vita, tanta vita. La memoria è una fionda. L’immagine una pietra. Giostra il suo bersaglio.
16,00

I moriscos. Studio storico-letterario di una identità

I moriscos. Studio storico-letterario di una identità

Gianluca Buttafarro

Libro: Libro in brossura

editore: La Feluca Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 287

L'Autore affronta un'esauriente analisi sui Moriscos volta a ricostruire e reinterpretare il ruolo storico-culturale da essi avuto in età medievale. L'indagine è svolta per mezzo di un lavoro di lettura, comprensione e interpretazione di fonti storiche e letterarie dell'epoca utili a comprendere le esperienze, gli accadimenti storici, i sentimenti, le difficoltà, il valore culturale e militare dell'identità islamica cristianizzata. Un'esaustiva appendice con i principali eventi storici che hanno contraddistinto il periodo medievale tra l'VIII e XVI secolo e una ricca bibliografia di riferimento, arricchiscono l'opera.
16,00

InFormazione. Indagine sui processi educativi dell'uomo: dal concetto di identità culturale ai principali metodi pedagogici e metodologici adottati nell'Istituzione scolastica

InFormazione. Indagine sui processi educativi dell'uomo: dal concetto di identità culturale ai principali metodi pedagogici e metodologici adottati nell'Istituzione scolastica

Gianluca Buttafarro

Libro: Libro in brossura

editore: La Feluca Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 111

Partendo da alcune riflessioni di natura antropologica, il saggio ripercorre i cambiamenti più significativi avvenuti nelle scuola negli ultimi cinquant'anni. Una particolare attenzione è rivolta ai fenomeni di emarginazione sociale e alle innovative metodologie didattiche quali strumenti utili per favorire i processi cognitivi degli studenti. Alcune riflessioni personali dell'autore sul delicato ruolo dell'educatore e sulla sua funzione di guida nel processo formativo dei più giovani, concludono l'opera.
15,00

Aiace Telamonio l'eterno. Prosodia. Studio degli accenti della vita, viaggio verso le colonne d'Ercole

Aiace Telamonio l'eterno. Prosodia. Studio degli accenti della vita, viaggio verso le colonne d'Ercole

Maurizio Cinquegrani

Libro: Libro in brossura

editore: La Feluca Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 190

I limiti dell’uomo, le gelosie, l’odio e gli amori vengono trattati nel percorso di questo libro, che li prende dal passato, innestandoli nel presente, affidando a una lettura d’avanguardia i passaggi più critici di un potere tirannico che mal si adegua alla forza evolutiva della società. Alle avanguardie spetta il ruolo di paladini della memoria, di testimoni dell’evoluzione. Dovremo accontentarci, senza il valore della storia, dei piccoli passi che riusciamo a fare. La mia interpretazione dell'Aiace, legata ai tempi moderni, vuole fornire una nuova chiave di lettura dell'eroe, non folle, ma saggio, colto, uomo, non chino e per questo eterno. Prefazione di Renzo Tosi.
16,00

Si cunta e s'arricunta. Narrazione vernacolare in endecasillabi sciolti e a rima sparsa di storia, miti, leggende, lingua, dominazioni, mestieri, avvenimenti...

Si cunta e s'arricunta. Narrazione vernacolare in endecasillabi sciolti e a rima sparsa di storia, miti, leggende, lingua, dominazioni, mestieri, avvenimenti...

Lino Soraci

Libro

editore: La Feluca Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 185

Storia, miti, leggende, lingua, dominazioni, mestieri, avvenimenti e personaggi siciliani trovano spazio e si propongono al lettore magicamente proiettato in un luogo irreale e senza tempo, seduto su una sgangherata sedia di paglia intorno a un vecchio cuntastorie (o cuntista) che, alla fioca luce di un lume e col solo ausilio della voce, racconta, filtrandole attraverso la sua parlata e la sua cultura popolare, affascinanti storie agli ingenui e incantati spettatori che lo attorniano esordendo con: Si cunta e s'arricunta...
15,00

Un ritratto di Antonino Pasculli

Un ritratto di Antonino Pasculli

Paolo Blundo Canto

Libro: Libro in brossura

editore: La Feluca Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 47

L'autore realizza in questo saggio una esauriente biografia di Antonino Pasculli, professore d'oboe e corno inglese, compositore, concertista e direttore, vissuto dal 1842 al 1924.L'excursus va dagli anni della formazione, iniziata presso il conservatorio di Palermo e continuata a Milano, ove compì studi di contrappunto, fuga e composizione, fino alla nomina come professore d'oboe e corno inglese e fino alle successive esperienze come direttore, concertista e compositore. Un esaustivo elenco delle composizioni di Antonino Pasculli completa l'opera.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.