Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Koinè Nuove Edizioni: Documenti

La cultura dell'investigazione

La cultura dell'investigazione

Francesco Sidoti

Libro: Copertina morbida

editore: Koinè Nuove Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 240

20,50

La partita della vita. Lo sport nelle parole di Giovanni Paolo II
18,08

Codice delle leggi elettorali

Codice delle leggi elettorali

Giuliano Salberini, Renato Viola

Libro: Libro in brossura

editore: Koinè Nuove Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 450

Il volume riporta tutte le disposizioni riguardanti i sei sistemi elettorali vigenti in Italia per l'elezione dei rappresentanti delle seguente istituzioni: Consiglio comunale, Consiglio provinciale, Consiglio regionale, Camera dei deputati, Senato della Repubblica, Parlamento Europeo. Nel libro trovano spazio anche tutte le leggi e le norme riguardanti il finanziamento pubblico dei partiti e la propaganda elettorale.
30,98

Rivoluzione blu. La sfida di Destra alla terza via

Rivoluzione blu. La sfida di Destra alla terza via

Libro: Libro in brossura

editore: Koinè Nuove Edizioni

anno edizione: 1999

pagine: 160

12,39

Alla scoperta dell'antica Calabria

Alla scoperta dell'antica Calabria

Francesco A. Cuteri

Libro: Libro rilegato

editore: Koinè Nuove Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 204

10 Itinerari. 70 cittadine da visitare. Oltre 200 illustrazioni a colori. Una guida turistica archeologico-culturale indispensabile per sfruttare al meglio il tempo a disposizione nel vostro viaggio alla scoperta della meravigliosa ed antica Calabria.
15,00

Le grandi opere del cavaliere

Le grandi opere del cavaliere

Ivan Cicconi

Libro: Libro in brossura

editore: Koinè Nuove Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 192

Silvio Berlusconi, in una nota trasmissione televisiva, di un noto conduttore, disegnava su apposite cartine le grandi opere che si impegnava a realizzare. Nella stessa trasmissione, il Cavaliere presentava agli italiani il garante di questo impegno: l'ingegnere Pietro Lunardi. Nel suo breve intervento, per rendere credibile la promessa, il futuro Ministro coniò la locuzione magica per garantire risorse finanziarie e certezza della realizzazione: "Adotteremo - disse - il modello TAV". Molti pensarono che la promessa del Cavaliere fosse solo propaganda. L'impegno assunto, invece, grazie all'adozione del modello TAV, è stato mantenuto. Il libro racconta la storia di questo modello, chi lo ha inventato veramente, che cosa effettivamente sia, come funziona e quali saranno gli effetti della sua adozione nella realizzazione di quelle opere disegnate in quella lavagna, in quella famosa trasmissione, di quel noto conduttore.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.