Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Key Editore: Disabilità e diritto

Vulnerabilità e diritti umani. Strumenti e percorsi di tutela

Vulnerabilità e diritti umani. Strumenti e percorsi di tutela

Francesca Panuccio Dattola, Tiziana Amodeo

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2022

pagine: 156

Il testo inquadra in premessa il concetto di vulnerabilità sociale; quindi affronta, nell'ampia categoria delle vulnerabilità femminili, il tema delle donne di mafia e dei minori nelle famiglie di 'ndrangheta. Nella seconda parte dedicata ai diritti delle persone vulnerabili si occupa di minori coinvolti in conflitti familiari, di persone con disabilità e di nuovi modelli di inclusione. Ed ancora, affronta il tema della violenza domestica e di genere, nuovi modelli di genitorialità, e della tutela di soggetti vulnerabili orientata al rispetto dell'autodeterminazione, ispirandosi alla diffusione di modelli di inclusione sociale.
16,00

Accessibilità, sicurezza e persone con disabilità. Nuove attenzioni dell'urbanistica

Accessibilità, sicurezza e persone con disabilità. Nuove attenzioni dell'urbanistica

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2022

pagine: 148

In questo volume approfondiremo un tema fondamentale per i diritti delle persone con disabilità: l'accessibilità e la fruizione dello spazio pubblico. Ci occuperemo dei diritti delle persone con disabilità sanciti dalla Convenzione ONU del 2006 e dai riferimenti della Costituzione Italiana sull'eguaglianza delle persone. Analizzeremo la Progettazione Universale evidenziando che con attenzioni specifiche e senza spese esorbitanti progettare per tutti si può. Studieremo gli strumenti urbanistici vigenti in Italia relativi alla mobilità ed alla sicurezza ed i Programmi delle Nazioni Unite come Habitat e New Urban Agenda che si occupano di mobilità urbana con particolare attenzione alle persone con disabilità. Guarderemo esempi di buone pratiche estere ma porremo attenzione all'iniziativa dell'Istituto Nazionale Urbanistica denominata "Città accessibili a tutti" attiva già da un triennio con grande partecipazione di enti pubblici e privati. Approfondiremo infine il tema dei rischi naturali e dei piani d'emergenza mirati anche alla gestione delle persone con disabilità. Analizzeremo documenti da forum internazionali e nazionali (anche questi nell'ambito di "Città accessibili a tutti").
13,00

Percorsi di sociologia della disabilità. Vita indipendente e spesa pubblica in Italia: un'analisi secondo il sistema-mondo

Percorsi di sociologia della disabilità. Vita indipendente e spesa pubblica in Italia: un'analisi secondo il sistema-mondo

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2021

pagine: 250

In questa raccolta di saggi di Sociologia della Disabilità gli autori mettono in atto un percorso sperimentale in cui la World Systems Analysis è applicata al tema disabilità. Ricorrendo alla statistica, descrivendo intrecci multidisciplinari fra sociologia del diritto, sociologia della disabilità, politologia e filosofia del diritto, gli autori mettono in luce i limiti d'area globale dell'applicazione della Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità in Italia. Nel volume si presentano analisi critiche e proposte utili a rendere funzionale ed esigibile quel Trattato. L'obiettivo, riconosciuto dagli autori come "sostanziale e strategico", è la Vita Indipendente stabile, portabile e esigibile per arrivare all'Inclusione Sociale.
26,00

Società, disabilità, diritti. Come i disability studies hanno attecchito nella giurisprudenza italiana

Società, disabilità, diritti. Come i disability studies hanno attecchito nella giurisprudenza italiana

Angelo Davide Marra

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2018

pagine: 392

Questo volume raccoglie diversi lavori - tutti relativi alla condizione di disabilità - pubblicati dal 2010 in poi. Il testo si sviluppa seguendo alcuni filoni di ricerca. Così è nata l'idea di dividere il volume in "percorsi"; ogni itinerario proposto si chiude con le pronunce che ne hanno, in qualche modo, confermato la validità ricostruttiva. Quali sono dunque i percorsi presenti all'interno di questo volume? Il primo, mette sul tappeto il vero problema dei diritti umani; il secondo percorso costituisce il nucleo iniziale composto dalle voci enciclopediche che ho curato; Il terzo riguarda il macro-tema della mobilità; il quarto filone di ricerca concerne la condizione dei bambini con disabilità, mentre l'ultimo, non corredato da alcun aggancio giurisprudenziale, riguarda la disabilità e la gestione del rischio sismico. Dunque, l'opera offre al lettore un panorama aggiornato sui discorsi emersi in seno ai disability legal studies in Italia con i relativi addentellati forniti dalla giurisprudenza.
40,00

La tutela delle persone con disabilità nel diritto internazionale

La tutela delle persone con disabilità nel diritto internazionale

Nadina Foggetti

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2017

pagine: 214

L'opera si pone l'obiettivo di analizzare le problematiche connesse alla tutela delle persone con disabilità nel quadro del diritto internazionale e dell'Unione Europea. Dopo un inquadramento giuridico generale alla luce della convenzione per la tutela delle persone con disabilità, mira ad approfondire nello specifico tematiche nuove concernenti aspetti emergenti e di frontiera.
22,00

I fondi strutturali europei, la disabilità e le politiche regionali

I fondi strutturali europei, la disabilità e le politiche regionali

Angelo Davide Marra

Libro: Copertina morbida

editore: Key Editore

anno edizione: 2015

pagine: 102

L'opera approfondisce il tema dei Fondi Strutturali dell'Unione Europea quale strumento specifico di determinazione delle politiche degli Stati Membri nell'area della disabilità. Il testo offre ai soggetti coinvolti nella programmazione un quadro degli strumenti disponibili che consente di orientarli e renderli funzionali all'attuazione dei diritti umani sanciti dalla Convenzione di New York del 2006.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.