Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Itaca (Castel Bolognese): Leggere fa bene

Percorso nella storia della Chiesa

Percorso nella storia della Chiesa

Maurizio De Bortoli

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2003

pagine: 272

«Noi dobbiamo guardare dal nostro presente una storia che è ricchissima e arriva fino a noi, guardando la quale, conoscendo la quale, siamo confortati a capire che la fede è una cosa alla luce della quale può essere vissuta la vita perché la storia della Chiesa è certamente una storia di testimonianza, una storia di testimoni. È una storia di grandezza, di povertà, una storia di coerenze e incoerenze, è una storia di limiti, di errori di valutazione, debolezze, eroismo, santità. [...] De Bortoli è un laico che sente e vive questi valori. [...] Ha raccolto questo lavoro in questo testo che è di profonda ed intelligente conoscenza dei momenti fondamentali della storia della Chiesa. Lo consiglio ad insegnanti e genitori, a catechisti e sacerdoti come strumento che potrebbe aiutare in maniera rilevante un'azione educativa tesa a formare un'autentica mentalità di fede».
9,90

Inaudito Beethoven. Appunti di scenggiatura in forma di catalogo. O viceversa. Catalogo della mostra

Inaudito Beethoven. Appunti di scenggiatura in forma di catalogo. O viceversa. Catalogo della mostra

Libro

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2007

pagine: 40

Negli ultimi quattro anni abbiamo tentato di rendere le mostre musicali qualcosa di vivo, qualcosa che accade, qualcosa (ahimè, quanto è abusata questa parola) di interattivo. Giocoforza, il catalogo è una riduzione: privo della musica, delle animazioni, dell'interattività, è un semplice brogliaccio riassuntivo. Ma può comunque assolvere ad un semplice ma importante, duplice scopo: conservare la memoria di quanto è accaduto e destare ulteriore curiosità. Un trampolino dal quale sarà possibile spiccare un salto verso un approfondimento personale, se lo si vorrà. Guidati, come durante la mostra. (dalla nota al catalogo di Walter Muto) Mostra a cura di Roberto Andreoni Catalogo della mostra realizzata in occasione della XXVIII edizione del Meeting per l'amicizia fra i popoli (Rimini)
8,00

All'ascolto di testimoni

All'ascolto di testimoni

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2006

pagine: 160

Sono qui raccolti gli interventi che alcuni fondatori o responsabili di movimenti e nuove comunità hanno tenuto presso la Facoltà di Teologia di Lugano in vista dell'incontro col Papa in piazza San Pietro del 3 giugno 2006. Nella sua prima enciclica, papa Benedetto XVI afferma: «All'inizio dell'essere cristiano non c'è una decisione etica o una grande idea, bensì l'incontro con un avvenimento, con una Persona, che dà alla vita un nuovo orizzonte e con ciò la direzione decisiva». Nello studio della teologia si è sempre all'inizio, soprattutto se ci si lascia guidare dal desiderio di coniugare responsabilmente il sapere teologico con l'esperienza di fede, al servizio dell'evangelizzazione del mondo intero. In preparazione alla Pentecoste del 2006 e all'incontro romano dei movimenti ecclesiali e nuove comunità, la Facoltà di Teologia di Lugano si è messa all'ascolto di testimoni, nell'intento di diventare sempre più un luogo di formazione accademica, umana e spirituale, di nuovi evangelizzatori. All'ascolto di testimoni, di persone investite da un carisma particolare, la comunione ecclesiale diventa una "realtà organica" suscitata, alimentata e resa credibile dall'amore: «Dio è amore» (Gv 4,8). Affinché tale ascolto possa diventare fecondo per l'evangelizzazione, compito cui ogni battezzato è chiamato, vengono qui raccolte tutte le testimonianze ascoltate.
13,00

Tentazioni di letteratura e di poesia

Tentazioni di letteratura e di poesia

Orazio Penazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2005

pagine: 152

Questo libro è la testimonianza di uno straordinario impegno con la vita, che, a seguito di una malattia che condurrà l'Autore alla morte, si fa drammatica lotta con Dio fino all'arresa: «fiat!». Il volume contiene, fra gli altri, saggi su Vittorini, Pavese, Pirandello e Dante.
12,00

Economia, banca locale, fraternità

Economia, banca locale, fraternità

Libro

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2004

pagine: 96

Cento anni fa chi fondò le Casse Rurali di Castel Bolognese e di Casola Valsenio era mosso dalla convinzione che valesse la pena sacrificare tempo, energie e mettere insieme i soldi per sostenere il lavoro senza il quale non possono crescere né la comunità famigliare né quella territoriale. Oggi è prevalente la tentazione di sottrarsi ad ogni forma di responsabilità verso il bene comune, come se ciascuno fosse teso più alla ricerca della propria tranquilla sazietà che alla costruzione di una convivenza umana più giusta e solidale, terreno fecondo non solo per la crescita delle nuove generazioni, ma anche per la stabilità delle famiglie e delle imprese. Cento anni dopo intendiamo rinnovare quel patto solidale tra uomini amanti del bene comune perché questa nostra terra possa crescere nella concordia e nella pace.
10,00

Un solo corpo. Le confraternite. La fede e le opere

Un solo corpo. Le confraternite. La fede e le opere

Libro: Copertina rigida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2001

pagine: 48

Il catalogo ripercorre le vicende delle confraternite, dalle loro lontane origini medievali alla metamorfosi del cattolicesimo romantico e degli stati nazionali dell'età contemporanea documentando come e perchè le confraternite abbiano costituito il pilastro portante di tutto un sistema di vita collettiva innervato sull'Ethos cristiano.
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.