IoScrittore: IOSCRITTORE
L'amore non ha un perché
Sara Gambazza
Libro: Libro in brossura
editore: IoScrittore
anno edizione: 2021
pagine: 320
					Un ragazzo e una ragazza, una città attraversata da un torrente, una corsa interrotta in autobus, un timido accenno di primavera; è l’inizio semplice di una storia quasi sbagliata. Perché lui, Jacopo, ha i jeans troppo larghi, i capelli troppo arruffati, una casa troppo piccola, una sorella troppo strana e un dolore sordo in fondo alla chitarra. Lei, Annael, un nome da elfo, i capelli rosso incendio, una madre regina di un chiosco di dolci e lo stesso dolore di Jacopo da buttare in faccia al mondo, un padre che non c’è più. Sono storie al margine, di riva fangosa dove nessuno guarda, dove pare che niente di bello possa accadere. E invece accade che le linee di queste giovani vite s’incontrino, delimitando un territorio nuovo all’interno della città e dei giorni sempre uguali. Il terzo lato di questo triangolo scaleno è rappresentato da Iames, un barbone. Un’altra vita sotto traccia, nascosta agli occhi di chi non sa vedere, sulle rive del laghetto del parco, dove l’unica amica è una papera bianca. La luce di questo sfondo è data dall’amore tra Jacopo e Annael, capace di illuminare piano piano ogni grigio marciapiede, ogni gradino antico della piazza del mercato, ogni parola consueta, ogni pomeriggio all’apparenza scontato. Un amore imparato poco a poco, ma così tenace da permettere di superare i dolori più profondi, le ingiustizie più manifeste e le cattiverie più crudeli; libero e inarrestabile come la primavera in un’antica città di provincia.				
									Io non ti lascio solo
Gianluca Antoni
Libro
editore: IoScrittore
anno edizione: 2018
pagine: 272
					Due ragazzini, una grande amicizia, un segreto rimasto sepolto troppo a lungo. Ma che prezzo ha la verità? Il maresciallo De Benedittis, prossimo alla pensione, sa bene che certi casi sono come vecchie ferite mai guarite: prima o poi si riaprono. E quando gli vengono portati due vecchi diari ritrovati nella casa dove viveva Guelfo Tabacci - un montanaro scorbutico e solitario che, trent'anni prima, era stato al centro della terribile vicenda della scomparsa del figlio Tommaso, di soli due anni, mai più ritrovato - tutto il dolore di quella vecchia ferita si rifà vivo più che mai. I due diari appartengono a Filo e Rullo, due ragazzini, amici per la pelle, e raccontano le vicende di quell'estate di vent'anni prima alla ricerca dell'amato cane Birillo, e della loro incursione nella proprietà di Guelfo Tabacci, dove scopriranno una realtà sconcertante, che li costringerà ad affrontare prove assai più grandi di loro. Forse, quei diari contengono la soluzione, pensa il maresciallo. Forse racchiudono il senso di tutti quegli anni trascorsi nel silenzio e nell'attesa della verità sulla sorte di Tommaso. O forse quei diari raccontano un enigma ancora più profondo e inquietante. E il maresciallo De Benedittis sa di non aver altra scelta che aprirli.				
									
