Inknot: Lilliput
L'eclittica
Gianfranco Pecchinenda
Libro: Libro in brossura
editore: Inknot
anno edizione: 2024
pagine: 66
In una giornata che sembra come le altre, il professor Marchegiani si trova catapultato in un vortice di eventi inspiegabili: prima la sua bicicletta scompare senza lasciare traccia poi, in aula, si sente distaccato dal proprio corpo, come se fosse invisibile ai suoi stessi studenti. Stranito, condivide questa serie di circostanze ambigue con l’amico e collega professore Amalfitano, con cui intraprende un viaggio di riflessione sull’esistenza, sull'inesorabile scorrere del tempo, sulla Legge della dilazione che permette di vivere come se non ci fossero scadenze.
La vocazione conclusiva del rondò
Caterina Sansoni
Libro: Libro in brossura
editore: Inknot
anno edizione: 2019
pagine: 54
Una storia delicata di speranza, amore, musica, dolore. Il protagonista, un eremita metropolitano, vive a Roma con Stendhal, il suo cane, e i suoi libri, silenziosi compagni di vita, costretto a essere relegato nel suo appartamento dopo aver perso l’uso delle gambe in un incidente stradale. La routine di una giornata come tante viene spezzata dall'arrivo di una busta gialla, spessa, con il timbro postale di Parigi. Un diario dalla copertina nera apre una breccia nei suoi ricordi, nei suoi sentimenti, nei suoi sogni spezzati durante l’incidente. Una storia che scrive l'unica verità della vita: l'imprevedibilità di ogni giorno.
Nuvole nuove
Caterina Sansoni
Libro: Libro in brossura
editore: Inknot
anno edizione: 2019
pagine: 64
Delicato, malinconico, profondo, amaro, "Nuvole nuove" è il racconto di un incontro incompiuto spezzato da un eccesso d'amore. Cecilia è cieca sin dalla nascita, non conosce né il colore del cielo né i tratti del suo volto, percepisce e disegna il mondo attraverso l'olfatto e il tatto, assapora l'esistenza attraverso le percezioni simultanee e le sinestesie che caratterizzano ogni giorno la sua quotidianità. Ovattata dall'amore familiare diventa una donna forte e un'eccellete scultrice, capace di sentire e creare la realtà col tocco delle sue mani. Una vita serena fatta di grandi e piccole soddisfazioni viene offuscata da un'amara rivelazione: a trentasette anni la donna scopre di essere stata tradita da chi l'ha amata visceralmente appoggiando le sue scelte, incoraggiando le sue capacità. Un eccesso di amore, di protezione l'ha privata di un dono molto speciale che purtroppo non tornerà mai più. L'autrice, Caterina Sansoni, offre una finestra su un mondo troppo spesso conosciuto solo da chi lo vive sottolineando, come sia difficile amare, proteggere chi ha una disabilità senza privarlo di qualcosa.
Autoscatto dal passato
Caterina Sansoni
Libro: Libro in brossura
editore: Inknot
anno edizione: 2019
pagine: 104
Un racconto tra presente e passato, una storia d'amicizia, d'amore, di violenza. Diverse ma complici, Serena e Elvira crescono insieme negli anni del liceo condividendo il banco, i sogni, la spensieratezza. Elvira è la classica figlia di papà, studiosa al punto giusto e ribelle quando serve, Serena è una ragazza come tante, curiosa, determinata, ottimista. Amiche complici, affiatate e indipendenti si allontanano subito dopo il diploma, quando Elvira si innamora di Mattia perdendosi in una vita che Serena non riconosce, non condivide. Si ritrovano poi da donne, ancora più distanti ma sempre legate e soltanto adesso scoprono chi sono, chi sono state, chi hanno scelto di diventare.