Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

In Dialogo: Agora

Costituzione e Concilio. Le due «carte» fondamentali del cittadino credente
12,00

Percorsi di unità. Italia a misura di costituzione

Percorsi di unità. Italia a misura di costituzione

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2011

pagine: 112

I 150 anni dell'Unità d'Italia sollecitano una riflessione sul significato di questa storia e sull'impegno dei cattolici nello Stato unitario, guardando in particolare al valore e all'attualità della Carta Costituzionale e al senso dell'essere cittadini. Da ieri a oggi: cosa si aspettano i giovani dall'Italia? Come intendono l'unità e il pluralismo? Cosa pensano della democrazia e della Costituzione?
12,00

Etica e verità in democrazia

Etica e verità in democrazia

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2011

pagine: 96

In Italia siamo davvero di fronte a un'"emergenza democratica", come da più parti si avverte? Quali sono gli elementi principali che segnalano il divario tra aspetto formale e sostanziale del sistema democratico nel nostro Paese? A che punto siamo nell'attuazione del modello democratico personalistico-solidale, indicato nella Costituzione repubblicana del 1948? Sono queste le domande su cui si interroga il volume, raccogliendo dal contributo dei diversi autori risposte innovative alle più urgenti istanze istituzionali, politiche, socio-economiche e culturali derivanti dai cambiamenti epocali in corso. E la domanda di fondo, sottesa a tutta la riflessione, resta la seguente: la "democrazia" può (o deve) essere storicamente coniugata con "etica" e "verità"?
12,00

Democrazia nei partiti

Democrazia nei partiti

Emanuele Rossi

Libro

editore: In Dialogo

anno edizione: 2010

pagine: 112

Il problema odierno della democrazia in Italia, sul quale è acceso il dibattito, trova nella questione dei partiti e di una eventuale disciplina legislativa che li riguardi un motivo di rilevante importanza. Il tema viene analizzato in tutte le sue componenti e da diversi punti di vista, concorrendo così nell'approfondimento della riflessione sulla natura e vitalità del soggetto-partito nell'attuale contesto storico e culturale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.