Il Rio: Le Guide de Il Rio
La casa di Tazio Nuvolari-The house of Tazio Nuvolari
Giulio Girondi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 40
Una guida per scoprire la casa del grande campione automobilistico Tazio Nuvolari, il "Mantovano volante". Un testo preciso e ricco di illustrazioni che racconta le bellezze dell'abitazione, seguendo il nuovo itinerario di visita, dagli esterni razionalisti agli interni art déco. Nuvolari acquistò la casa nel 1935 per trasferirsi con la famiglia e rimanervi fino alla morte nel 1953.
Mantova
Giulio Girondi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2022
pagine: 100
Questa guida è composta da un testo introduttivo alla storia di Mantova, seguito da cinque itinerari riguardanti il centro storico, uno ulteriore relativo alla prima periferia (che può essere effettuata in bicicletta) e qualche suggerimento per una gita fuori porta; chiudono la nostra proposta quattro schede relative ai monumenti "imperdibili": Palazzo Ducale, Palazzo Te, Sant'Andrea e il duomo. Il tutto corredato da fotografie, disegni, mappe, orari di apertura, indirizzi dei luoghi da visitare e siti web. Al visitatore non saranno segnalati solo i consueti luoghi di interesse - come piazze, musei, teatri e chiese - ma anche un gran numero di testimonianze "minori" della vita artistica e culturale della città, a partire dalle facciate dipinte nel Rinascimento (disseminate un po' ovunque), fino ad arrivare alle recentissime opere di arte pubblica e urbana nel periferico quartiere di Lunetta. La guida è completata da alcuni suggerimenti per l'ospitalità verificati dalla redazione de Il Rio, a partire da come arrivare a Mantova, dove parcheggiare, dove dormire, dove mangiare, dove prendere un caffè o un aperitivo, dove bere qualcosa la sera.
Mantova. La guida de Il Rio 2020
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2020
Questa guida è composta da un testo introduttivo alla storia di Mantova, seguito da cinque itinerari riguardanti il centro storico, uno ulteriore relativo alla prima periferia (che può essere effettuata in bicicletta) e qualche suggerimento per una gita fuori porta; chiudono la nostra proposta quattro schede relative ai monumenti "imperdibili": Palazzo Ducale, Palazzo Te, Sant'Andrea e il duomo. Il tutto corredato da fotografie, disegni, mappe, orari di apertura, indirizzi dei luoghi da visitare e siti web. Al visitatore non saranno segnalati solo i consueti luoghi di interesse - come piazze, musei, teatri e chiese - ma anche un gran numero di testimonianze "minori" della vita artistica e culturale della città, a partire dalle facciate dipinte nel Rinascimento (disseminate un po' ovunque), fino ad arrivare alle recentissime opere di arte pubblica e urbana nel periferico quartiere di Lunetta. La guida è completata da alcuni suggerimenti per l'ospitalità verificati dalla redazione de Il Rio, a partire da come arrivare a Mantova, dove parcheggiare, dove dormire, dove mangiare, dove prendere un caffè o un aperitivo, dove bere qualcosa la sera.
I templari a Mantova
Alberto Cavazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2019
pagine: 28
Questa guida introduce il lettore a un tema poco noto, ma dal grande fascino, come quello della presenza templare a Mantova. Anche nella città dei Gonzaga l’ordine cavalleresco più importante dell’Europa del medioevo ebbe luoghi e basi operative, che l’autore individua nonostante secoli di trasformazioni. Un viaggio affascinante, quindi, per ricostruire una pagina inedita di storia mantovana.
I sacri vasi di Mantova
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2018
pagine: 26
Una guida per introdurre il pellegrino, il visitatore e il turista nella storia e nel mistero della reliquia del Preziosissimo Sangue di Cristo conservato nella cripta di Sant'Andrea a Mantova. Secondo la tradizione, san Longino - le cui spoglie oggi riposerebbero nella basilica di Leon Battista Alberti - avrebbe portato a Mantova un po' di terra mescolata al sangue di Cristo che il santo stesso, soldato romano, avrebbe raccolto sul Golgota ai piedi della croce di Gesù.
Mantova. La guida de Il Rio
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2018
pagine: 100
Questa guida è composta da un testo introduttivo alla storia di Mantova, seguito da cinque itinerari riguardanti il centro storico, uno ulteriore relativo alla prima periferia (che può essere effettuata in bicicletta) e qualche suggerimento per una gita fuori porta; chiudono la nostra proposta quattro schede relative ai monumenti "imperdibili": Palazzo Ducale, Palazzo Te, Sant'Andrea e il duomo. Il tutto corredato da fotografie, disegni, mappe, orari di apertura, indirizzi dei luoghi da visitare e siti web. Al visitatore non saranno segnalati solo i consueti luoghi di interesse - come piazze, musei, teatri e chiese - ma anche un gran numero di testimonianze "minori" della vita artistica e culturale della città, a partire dalle facciate dipinte nel Rinascimento (disseminate un po' ovunque), fino ad arrivare alle recentissime opere di arte pubblica e urbana nel periferico quartiere di Lunetta. La guida è completata da alcuni suggerimenti per l'ospitalità verificati dalla redazione de Il Rio, a partire da come arrivare a Mantova, dove parcheggiare, dove dormire, dove mangiare, dove prendere un caffè o un aperitivo, dove bere qualcosa la sera.