Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Raggio Verde: I racconti del terroir

Rossa. Tacco 12

Rossa. Tacco 12

Pino De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2020

pagine: 140

Dopo “Le rape di Santino” e “Trappole” i due volumi della tetralogia con protagonista il professore di latino e greco, Santino, e il suo migliore amico Dario “Cipolla” arriva il terzo noir enogastronomico di Pino De Luca intitolato "Rossa. Tacco 12". Dalle rape alle pittule, fino alle cocule. Sì, perché mentre il primo libro terminava nel giorno di San Martino e il secondo alla vigilia del Santo Natale il terzo, “Rossa. Tacco 12”, finisce a Pasqua. Vicende diverse per ambientazione e per i tanti altri personaggi che dopo aver accompagnato per mano il lettore dallo sfondo di una immaginaria San Marcellino e tra le vie di Brindisi e la campagna salentina lo fanno giungere questa volta a Lecce, nella centrale piazza Sant’Oronzo.
12,00

Trappole

Trappole

Pino De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2018

pagine: 142

Si intitola “Trappole” il secondo libro di Pino De Luca edito da Il Raggio Verde nella collana “I racconti del Terroir” che dopo il primo volume, "Le rape di Santino", consegna ai lettori una nuova storia impreziosita dall’immagine in copertina firmata da Angelo Arcobelli, in arte WeA. Ritroviamo Santino tra gli amati libri e la sua “cucina” il baluardo che lega i sapori di tradizioni ancestrali al senso della convivialità e dell’amicizia più autentica. Soprattutto quella con Dario “Cipolla” che nel secondo libro della tetralogia, "Trappole", ritroviamo con Santino alle prese con un nuovo caso che sposta la scena del crimine a Brindisi. La vigilia dell’Immacolata è alle porte. Victor detto lo zingaro, perché di origini bosniache, appena uscito dal carcere, viene freddato mentre è in compagnia di suo figlio Vladi che resta ferito. Chi lo ha ucciso e perché? Una nuova storia, un romanzo di formazione per alcuni personaggi chiave già nel primo romanzo di cui è possibile notare l’evoluzione, il taglio psicologico che si fa sempre più preciso e i temi sociali che lo scrittore Pino De Luca sa “cucinare” e servire con sobrietà.
12,00

Le rape di Santino

Le rape di Santino

Pino De Luca

Libro

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2018

pagine: 112

Delitti, rape e forchette. Si intitola "Le rape di Santino" il noir enogastronomico che Pino De Luca firma per la collana I Racconti del Terroir che la casa editrice Il Raggio Verde apre per coniugare un genere letterario, il noir, e l'amore per il territorio. In copertina l'immagine di Angelo Arcobelli, in arte WeA,che ha dato un volto al personaggio di Santino, professore di italiano, latino e greco separato dalla moglie che per scelta vive in una campagna del Salento. Amante della solitudine ma non troppo, Santino trascorre le sue giornate nella sua Villa curando solo gli ambienti del piacere - cucina, cantina, biblioteca, camera da letto e bagno - coltivando le sue rape, sfornando pane profumato e tanto altro può rendere buona la tavola. Santino, gourmet raffinato e altrettanto esperto culinario, ama cucinare per sé e per i suoi amici, abbinare i vini come il più preparato sommelier e ha un ineguagliabile fiuto investigativo. Non ha la tv né internet e alle diavolerie del web preferisce un buon libro, prediligendo Ovidio, Eschilo, Dante e Metastasio… la sua vita scorre tranquilla ma la notizia della morte di Menella, il suo primo amore, e l'arresto dell'amico Gigi, marito della donna, irrompe in un freddo venerdì di novembre e sconvolge il suo equilibrio esistenziale. Le apparenze lasciano presupporre un delitto passionale, ma sarà davvero così? E le rape, cosa c'entrano le rape con il misterioso assassinio di Menella?
12,00

Una voce nella notte

Una voce nella notte

Remo Croci

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2018

pagine: 182

La storia di un tradimento si trasforma in un delitto dai toni cupi e misteriosi. Dopo il grande successo di "Un'ombra tra gli scogli", Remo Croci prosegue le avventure noir di Lampo Amadio. Siamo a San Benedetto del Tronto e tutto ha inizio con la scomparsa di Luigi, cuoco del motopesca "Luna", che non rientra da un viaggio a Las Palmas. Che fine ha fatto Luigi? che legame c'è tra un tradimento consumato e la sua scomparsa? quali segreti si celano a bordo di una nave e del suo equipaggio? Anche in questo libro, teatro degli eventi e protagonista a pieno titolo è la città di San Benedetto del Tronto, nelle Marche, culla negli anni ’70 di un importante laboratorio politico e paese d’origine del giornalista e scrittore Remo Croci, profondamente legato alla sua terra. La narrazione restituisce uno spaccato di vita in un ambiente di provincia, dove in un susseguirsi di eventi su piani narrativi caratterizzati da lunghi flash back l’autore delinea sempre più psicologicamente i suoi personaggi e, in particolare Lampo Amadio, personaggio sambenedettese realmente esistito immaginato nelle vesti del maestro in pensione dotato di un grande intuito investigativo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.