Il Pozzo di Giacobbe: Il germoglio
Giubilea. Alla riscoperta della fede. Estate 2025
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2025
pagine: 142
Giubilea. Alla riscoperta della fede è il sussidio, curato dalla Diocesi di Cefalù, rivolto agli educatori e agli animatori per accompagnare i ragazzi durante il periodo estivo in un percorso ispirato al motto scelto per il Giubileo del 2025 “Pellegrini di Speranza” e da quanto scritto da papa Francesco nella bolla di indizione dell'Anno Santo. È iniziato l’anno giubilare così Leo, Bea e la loro gattina Miagoletta non vedono l'ora di mettersi in cammino verso Roma... ma il loro viaggio ben presto si trasformerà in un'esperienza unica, durante la quale avranno modo di conoscere il cuore e la mente di tanti uomini e donne portatori di speranza. Avranno con loro la “Giubilea”, uno speciale passaporto sul quale segnare i luoghi visitati durante il cammino: un ricordo che terranno alla fine di questa magnifica avventura. Allora non ci resta che prendere con noi l'essenziale e la nostra “Giubilea” e metterci in cammino insieme a loro... alla riscoperta della fede.
Giubilea. Alla riscoperta della fede. Estate. Pocket
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2025
pagine: 48
Il pocket che vi proponiamo è strettamente legato al tema dell'Oratorio Estivo 2025 dal titolo: "Giubilea. Alla riscoperta della fede", ovvero il tema del Giubileo, un anno di grazia del Signore nel quale desideriamo riscoprire la relazione con Lui, facendo memoria delle grandi cose compiute nella nostra vita, ma soprattutto del suo essere accanto a noi oggi e sempre. Il Giubileo mostra il volto di Dio misericordioso e fedele, che ci ama a tal punto da rimanere e camminare con noi. e allora anche noi siamo invitati da pellegrini di speranza a bussare alla porta per trovarLo con noi tutti i giorni. L'oratorio, "porta aperta", di venta il luogo che offre gli strumenti per riconoscere la presenza di Gesù nella vita quotidiana. L'oratorio estivo è per tutti, bambini e ragazzi, animatori compresi, un'occasione di incontro, di crescita e di condivisione in cui, attraverso il gioco e il divertimento, si fa esperienza di Gesù. In questo pellegrinaggio alla riscoperta della fede, i bambini saranno accompagnati da Leo e Bea, due bambini, che, insieme a Miagoletta, la loro gattina, non vedono l'ora di mettersi in cammino per recarsi a Roma e varcare così la Porta Santa: il loro viaggio si trasformerà in un'esperienza unica, durante la quale avranno modo di conoscere il cuore e la mente di tanti uomini e donne portatori di speranza. E allora non ci resta che metterci in cammino... e possa per tutti essere il Giubileo occasione per rianimare la speranza e nutrire la fede!
Sto alla porta e busso. Quaresima e Pasqua. La carità che da gioia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2025
pagine: 64
“Sto alla porta e busso... la carità che da gioia” è il sussidio per l’Quaresima-Pasqua 2025 curato dalla Commissione Sussidi della Diocesi di Cefalù. La Diocesi di Cefalù propone uno strumento rivolto ai catechisti, agli educatori e agli animatori per accompagnare i bambini, i ragazzi e le loro famiglie durante il tempo di Quaresima e di Pasqua. Un percorso che si sviluppa settimana dopo settimana proponendo un nuovo modo di fare catechesi strutturato non per classi di catechesi ma per fasce di età. Il sussidio prende spunto dalla “Spes non confundit”, la Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025. Ad arricchire il testo colorate illustrazioni, i tutorial delle attività e tutto il materiale da scaricare ed utilizzare durante tutto il percorso proposto. Un cammino, quello proposto, che prepara alla venuta di Gesù nel solco della sinodalità, del camminare insieme, in un pellegrinaggio comune verso Dio e verso il prossimo. Età di lettura: da 7 anni.
Sto alla porta e busso. La gioia della speranza. Avvento-Natale
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2024
pagine: 48
Il nuovo sussidio per l'Avvento-Natale 2024 curato dalla Commissione Sussidi della Diocesi di Cefalù. Il sussidio prende spunto dalla Bolla di indizione del Giubileo Ordinario 2025. Quello della “porta” legato al tempo giubilare sarà il tema conduttore di tutti i sussidi proposti per l'anno pastorale 2024/2025. Un percorso che si sviluppa settimana dopo settimana proponendo un nuovo modo di fare catechesi strutturato non per classi di catechesi ma per fasce di età. Per ognuna delle fasce, sono state pensate delle schede, ciascuna contraddistinta da un logo e da un colore diverso all'interno delle quali sono proposte delle riflessioni che richiamano il catechismo CEI e delle attività collegate al Vangelo della Domenica. Il Sussidio segue i ragazzi anche durante la celebrazione eucaristica proponendo un segno e alcune preghiere da fare ogni domenica in parrocchia. Per ogni settimana poi vengono proposte delle schede per la famiglia in cui la Parola si fa momento di comunione e riflessione condivisa, impegno e preghiera.
On the road. Gli incontri inaspettati
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2024
pagine: 128
“On the Road. Gli incontri inaspettati” è il sussidio rivolto agli educatori e agli animatori per accompagnare i ragazzi durante il periodo estivo in un percorso ispirato al motto scelto per il Giubileo del 2025 “Pellegrini di Speranza”, e da quanto scritto da papa Francesco nella sua lettera che annuncia l’evento giubilare e nel Messaggio per la Giornata Missionaria Universale 2023. La scuola è finita e Anita e Peppino, i due protagonisti della storia, accompagnati da Otto, un simpatico cagnolone incontrato durante il percorso, hanno voglia di passare un’estate diversa e decidono di compiere un viaggio verso una meta che ancora non conoscono. E tu hai pensato a un viaggio da fare? Prendi un quadernetto e annota i tuoi pensieri. Pianifica il viaggio, segna le tappe ma lascia tante pagine vuote... le riempirai lungo la strada!
On the road. Gli incontri inaspettati. Ediz. pocket
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2024
pagine: 48
Il libretto che vi proponiamo è strettamente legato al tema generale dell’Oratorio Estivo 2024 dal titolo On the Road. Gli incontri inaspettati, ovvero il tema del pellegrinaggio e del viaggio, proprio nel tempo in cui ci apprestiamo a vivere il Giubileo del 2025. In questo percorso sarete accompagnati da Anita e Peppino, due bambini che, insieme a Otto, un simpatico cagnolino, decidono di compiere un viaggio verso una meta che ancora non conoscono e durante il quale incontreranno tanti personaggi che li porteranno a riflettere su alcuni valori cari a noi cristiani. Nel libretto troverete la storia illustrata e delle cartoline con simpatici e originali giochi enigmistici, creati appositamente per voi proprio a partire dalla storia e da giocare a casa: labirinti, unisci i puntini, trova le differenze, indovinelli disegni da completare e... tanto altro. Ma prima di partire manca un’ultima cosa...la preghiera, un tempo raccoglierci accanto a Gesù e nutrirci della sua Parola... Adesso anche voi siete pronti a partire con Anita, Peppino e Otto. Età di lettura: da 8 anni.
Sulle vie del mondo... Pellegrini di speranza. Con Gesù verso Dio, verso l'uomo. Avvento-Natale. Proposta formativa per bambini, ragazzi e famiglie. Anno B
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2023
pagine: 48
Sulle vie del mondo... pellegrini di Speranza è il nuovo sussidio per l'Avvento-Natale 2023 curato dalla Commissione Sussidi della Diocesi di Cefalù. Il sussidio prende spunto dal motto scelto per il Giubileo del 2025, appunto "Pellegrini di Speranza" e da quanto scritto da papa Francesco nella sua lettera che annuncia l'evento giubilare. Uno strumento rivolto ai catechisti, agli educatori e agli animatori per accompagnare i bambini e i ragazzi e le loro famiglie durante il tempo di Avvento e di Natale. Un percorso che si sviluppa settimana dopo settimana proponendo un nuovo modo di fare catechesi strutturato non per classi di catechesi ma per fasce di età. Per ognuna delle fasce, sono state pensate delle schede, ciascuna contraddistinta da un logo e da un colore diverso all'interno delle quali sono proposte delle riflessioni che richiamano il catechismo CEI e delle attività collegate al Vangelo della Domenica. Il Sussidio segue i ragazzi anche durante la celebrazione eucaristica proponendo un segno e alcune preghiere da fare ogni domenica in parrocchia. Per ogni settimana poi vengono proposte delle schede per la famiglia in cui la Parola si fa momento di comunione e riflessione condivisa, impegno e preghiera. Ad arricchire il testo colorate illustrazioni, i tutorial delle attività e tutto il materiale da scaricare ed utilizzare durante tutto il percorso proposto. Un cammino, quello proposto, che prepara alla venuta di Gesù nel solco della sinodalità, del camminare insieme, in un pellegrinaggio comune verso Dio e verso il prossimo.
Eckos. Salviamo la terra
Diocesi di Cefalù
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2023
pagine: 128
“Eckos. Salviamo la terra” è il sussidio rivolto agli educatori e agli animatori per accompagnare i ragazzi durante il periodo estivo in un percorso pensato a partire dall’Enciclica “Laudato Si’” e dal “Messaggio per la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona” di Papa Francesco. Eckos, il marziano protagonista della storia, si ritrova catapultato per caso sul Pianeta Terra attraverso il buco dell’ozono ma a causa dell’inquinamento e dei problemi ambientali che l’attanagliano non riesce a far funzionare la navicella per tornare sul suo pianeta. Dovrà impegnarsi, insieme ai personaggi che incontrerà in questo suo viaggio terrestre, per risolvere i problemi del nostro pianeta per raggiungere la massima potenza del motore e tornare finalmente a casa. Gli uomini impareranno a prendersi cura del proprio pianeta? Riuscirà Eckos nella sua impresa?
Corse in fretta... verso l'altro. Quaresima-Pasqua
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2023
pagine: 72
La nuova proposta formativa ha come spunto principale il Messaggio che Papa Francesco ha inviato ai giovani per la XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù sul tema «Maria si alzò e andò in fretta» (Lc 1,39). Uno strumento rivolto ai catechisti, agli educatori e agli animatori per accompagnare i bambini e i ragazzi e le loro famiglie durante il tempo di Quaresima fino a Pasqua. Un percorso che si sviluppa settimana dopo settimana proponendo un nuovo modo di fare catechesi strutturato non per classi di catechesi ma per fasce di età. Per ognuna delle fasce, sono state pensate delle schede, ciascuna contraddistinta da un logo e da un colore diverso all'interno delle quali sono proposte delle riflessioni che richiamano il catechismo CEI e delle attività collegate al Vangelo della Domenica. Il Sussidio segue i ragazzi anche durante la celebrazione eucaristica proponendo un segno e alcune preghiere da fare ogni domenica in parrocchia. Per ogni settimana poi vengono proposte delle schede per la famiglia in cui la Parola si fa momento di comunione e riflessione condivisa, impegno e preghiera. Ad arricchire il testo colorate illustrazioni, i tutorial delle attività e tutto il materiale da scaricare ed utilizzare durante tutto il percorso proposto. Infine, alcune schede sono dedicate alla Prima Comunione e alla Confermazione. Età di lettura: da 7 anni.
Si alzò verso l'alto. Avvento-Natale. Proposta formativa per bambini, ragazzi e famiglie. Anno A
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2022
pagine: 48
Il nuovo sussidio per l’Avvento-Natale 2022: uno strumento rivolto ai catechisti, agli educatori e agli animatori per accompagnare i bambini e i ragazzi e le loro famiglie durante il tempo di Avvento e di Natale. Un percorso che si sviluppa settimana dopo settimana proponendo un nuovo modo di fare catechesi strutturato non per classi di catechesi ma per fasce di età. Per ognuna delle fasce, sono state pensate della schede, ciascuna contraddistinta da un logo e da un colore diverso. Nelle schede sono proposte delle riflessioni che richiamano il catechismo CEI e delle attività collegate al Vangelo della Domenica. Il Sussidio segue i ragazzi anche durante la celebrazione eucaristica proponendo un segno e alcune preghiere da fare ogni domenica in parrocchia. Per ogni settimana poi vengono proposte delle attività per la famiglia in cui la Parola si fa momento di comunione e riflessione condivisa, impegno e preghiera. Ad arricchire il testo colorate illustrazioni, i tutorial delle attività e tutto il materiale da scaricare ed utilizzare durante tutto il percorso proposto.
Fuoritempo, La storia comincia con t... te!
Diocesi di Cefalù
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2022
pagine: 144
Un vero e proprio cammino di crescita sarà quello che vivrà Vivian sulla pista olimpica dell'isola di Agapolis, con l'aiuto di allenatori d'eccezione. Sport e Storia si intrecceranno per creare il "vero atleta perfetto". Si riderà e si rifletterà allo stesso tempo: un racconto che sarà alla portata di tutti! Perché "Fuori tempo"? Siamo su un'isola dove il Tempo scorre in modo diverso; ognuno ne ha una percezione diversa. Momenti in cui questo passerà più velocemente, altri meno. Il Tempo e la Storia ci daranno una mano per formarci, per crescere, per riscoprire i veri valori e farci capire così chi siamo, chi vogliamo essere e quale vogliamo che sia il nostro posto nel mondo, ricordando sempre che "la Storia comincia con t...Te!" La Storia comincia con noi, con l'amico che ci sta accanto, con Qualcuno che esiste da sempre! Età di lettura: da 7 anni.