Il Pensiero Scientifico: Fuori collana
Il senso dell'insieme. Dalla storia dei coniugi cinesi al vaccino per la covid-19
Fabio Ambrosino, Rebecca De Fiore
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2021
pagine: 260
Gli autori ricostruiscono la storia di un anno (29 gennaio 2020-29 gennaio 2021) soffermandosi sull'esperienza della Regione Lazio: dall'intervento di soccorso degli operatori del 118 nell'albergo romano dove alloggiavano i coniugi cinesi contagiati dal sars-cov-2, al lavoro di cura e ricerca dello Spallanzani; dalla riconversione degli ospedali, alle esperienze di assistenza di prossimità nei confronti delle persone malate e delle loro famiglie. Un'attenzione che è spesso mancata nei confronti delle persone più fragili, dai bambini agli adolescenti, dagli anziani in solitudine ai migranti nei confronti dei quali, però, si è innescata una solidarietà solidale da parte di cittadini e associazioni. Il libro invita a ragionare anche sui "numeri della pandemia": da quelli elaborati dal lavoro degli epidemiologi alle cifre sorprendenti della produzione scientifica. Presentazione di Alessio D'Amato. Prefazione di Giuseppe Ippolito.
La sanità ai tempi del coronavirus
Marco Geddes da Filicaia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2020
pagine: 260
Nel suo nuovo libro, Marco Geddes da Filicaia - medico e epidemiologo con importanti esperienze di dirigenza sanitaria - analizza lo "stato di salute" della sanità italiana all'emergere della pandemia, individuandone le carenze, gli elementi di maggiore debolezza e i punti di forza e valutando i fattori comuni ad altre nazioni, che hanno di fatto impedito una previsione adeguata dello sviluppo dell'epidemia.
Emozioni virali. Le voci dei medici dalla pandemia
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2020
pagine: 200
Le storie autentiche di fatica, di disperazione, di coraggio e di forza, scritte dai protagonisti quando il bisogno di comunicare il dolore, l'angoscia e la fatica era impellente. Storie spesso affidate, con semplicità e urgenza, ai post di un gruppo chiuso su Facebook, che nasce subito dopo lo scoppio della pandemia con l'iniziale intento di scambiarsi informazioni professionali utili, a cui nel corso di pochi giorni arrivano ad iscriversi 100.000 medici. Postfazione di Andrea Vitali.
Abbracciare con lo sguardo. Cronache dal reparto Covid
Michela Chiarlo, Francesca Bosco, Davide Tizzani, Zama Cavicchi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2020
pagine: 136
Il 22 febbraio 2020 in Piemonte si registra il primo caso di infezione da coronavirus Sars-CoV-2. Nell'arco di poco più di due mesi nel solo ospedale "San Giovanni Bosco" di Torino transitano più di 1200 casi sospetti di covid-19: per garantire loro assistenza adeguata, 56 medici e 138 infermieri si sobbarcano serie infinite di turni con l'aiuto di decine di operatori socio-sanitari e addetti alla sanificazione. Questo libro parla delle storie di quei giorni, testimonianze da un mondo isolato narrate dalla viva voce di chi le ha vissute. Presentazione di Lucia Fontanella.
La cura con parole oneste. Ascolto e trasparenza nella conversazione clinica
Sandro Spinsanti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2019
pagine: 124
Ogni farmaco può essere sia un rimedio che un veleno. La stessa qualifica si può attribuire alle parole che accompagnano da sempre il processo della cura. Oneste o menzognere, dirette o vestite di silenzio, rispettose o brutali: fanno parte essenziale della cura. Possono potenziarla o comprometterla. Sandro Spinsanti, partendo dal presupposto che quelle parole delineano un modo diverso di praticare la medicina, esamina le "conversazioni" che si svolgono nei diversi scenari della cura.
Vaccini. Il diritto di (non) avere paura
Roberta Villa
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2019
Il libro si rivolge al vasto pubblico di coloro che, a vario titolo, sono interessati al grande tema dei vaccini e, di conseguenza, a quello assai spinoso delle fake news. Grazie alla ricchezza di dati scientifici, all'ampiezza dell'analisi e al linguaggio scorrevole, Roberta Villa presenta un'opera di divulgazione che si rivolge sia al personale sanitario e ai comunicatori della scienza, sia a tutti coloro che, pur non avendo competenze specialistiche, nutrono interesse per le tematiche affrontate.
Cura il tuo prossimo come te stesso. La persona al centro della ricerca e delle cure
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2019
pagine: 156
Il volume, che riporta i contributi del Convegno tenutosi a Milano il 18 ottobre 2018, "Cura il tuo prossimo come te stesso", affronta il tema della centralità della persona non come principio astratto, ma come dato esperienziale proprio delle situazioni di vita e di sofferenza. Una concezione della cura che diventa relazione e rispetto tra medici e pazienti, reciprocità di diritti e doveri, riconoscimento della dignità degli individui.
Pediatria e bioetica. Integrità, comunicazione, limite, uguaglianza, educazione
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2019
pagine: 232
Un volume per tutti i pediatri, che prende spunto dalla constatazione secondo cui, negli ultimi anni, la complessità e il ruolo del pediatra si sono accresciuti di responsabilità e della necessità di possedere competenze olistiche. Dalla pedagogia alla demografia, dalla comunicazione alla bioingegneria, dalla sociologia all'economia, dallo sport all'arte, dalla politica alla tecnologia.
Impazienti. La medicina basata sull'innovazione
Alberto E. Tozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2019
pagine: 180
Un libro dedicato a chi cerca un orientamento verso l'innovazione in medicina. Partendo dalla definizione del termine "innovazione" - l'espressione di una cultura di gruppo che risulta nell'identificazione e nella realizzazione di soluzioni nuove e spesso creative - Alberto Tozzi cerca di spiegare come l'innovazione possa essere declinata nella pratica medica.
Alzheimer, badanti, caregiver e altre creature leggendarie
Eleonora Belloni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2019
pagine: 286
Attualmente i casi di demenza nel mondo sono circa 46,8 milioni e si prevede che siano destinati a raddoppiare ogni 20 anni a causa del progressivo invecchiamento della popolazione. A farsi carico della persona malata sono in buona sostanza le famiglie: un impegno che richiede ingenti costi economici, fisici e psicologici. Il volume mette a confronto le voci dei principali caregiver (familiari e badanti) con l'obiettivo di analizzare quali siano gli orizzonti comuni e quali le criticità.
L'umanità è scomparsa. Sulle rotte migratorie del XXI secolo
Alberto Barbieri, Medici per i diritti umani
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2019
pagine: 156
Gli appartenenti alla onlus Medici per i Diritti Umani raccontano le storie raccolte durante la loro attività di assistenza medico-psicologica ai migranti sopravvissuti a tortura e a trattamenti crudeli, inumani e degradanti. Con l'obiettivo di restituire la complessità del fenomeno delle migrazioni contemporanee attraverso testimonianze che seminano dubbi piuttosto che rafforzare certezze, pongono domande piuttosto che suggerire soluzioni, nella convinzione che dal dubbio può nascere la medicina migliore per ogni tipo di intolleranza.
Perché ci ribelliamo. Una rivoluzione per una cura attenta e premurosa
Victor Montori
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2018
pagine: 180
Attraverso le storie dei pazienti Montori propone una rivoluzione fatta di compassione e solidarietà, di conversazioni pacate e di cura attenta e premurosa. Il messaggio è semplice ed elegantemente provocatorio: smettere di rassegnarsi, ribellarsi, ma senza ricorrere alla violenza, bensì utilizzando le armi, assai più efficaci, della gentilezza, dell'ottimismo, della speranza.

