Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

IkonaLiber: I movimenti del suono

Pratiche sensibili. Il batterista e il suo mondo

Pratiche sensibili. Il batterista e il suo mondo

Giuseppe Berlen

Libro: Libro in brossura

editore: IkonaLiber

anno edizione: 2019

pagine: 128

«Utilizzando una metafora potremmo dire che Dioniso e Apollo – la musica dell’animo e quella dell’universo, l’istinto e il sentimento – devono eseguire la performance a quattro mani. Una propensione costante quindi alla riflessione e al controllo, al fine di poter governare la propria tecnica senza mai perdere di vista alcune fondamentali pratiche sensibili». «Giuseppe Berlen è un batterista eccellente. La sua padronanza dello strumento è ammirevole. La sua particolare attenzione alla musica scritta e la sua abilità creativa nell’improvvisazione danno luogo a una considerevole interpretazione. Il suo eccezionale approccio ritmico e musicale crea un’atmosfera di estremo interesse per chi ascolta». John H. Beck
18,00

Mann, Mahler, Visconti. «Morte a Venezia»

Mann, Mahler, Visconti. «Morte a Venezia»

Sandro Naglia

Libro: Libro in brossura

editore: IkonaLiber

anno edizione: 2014

pagine: 60

"Ogni trascrizione cinematografica di un'opera letteraria ripropone inevitabilmente il problema del confronto tra l'opera originale e la trascrizione stessa". Questa monografia su "Morte a Venezia" di Luchino Visconti - tramite un attento studio comparativo del testo filmico rispetto a quello letterario di Thomas Mann - esplora le peculiarità dei diversi linguaggi espressivi e le radici culturali sottostanti l'ispirazione sia del regista sia dello scrittore. Il risultato è una sorta di "via del canto" nella cultura europea del secolo scorso, accompagnata dalla musica e dalla figura di Gustav Mahler.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.