Ibiskos Ulivieri: I sicomori
La rotta della speranza. Ottobre 1940: Il battello fluviale Pentcho si incaglia sugli scogli di Kamila-Nisi nel cuore dell’Egeo e Nino, marinaio messinese, salva i naufraghi
Giuseppe Marchetti Tricamo
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2023
pagine: 66
Ottobre 1940: Il battello fluviale Pentcho si incaglia sugli scogli di Kamila-Nisi nel cuore dell’Egeo e Nino, marinaio messinese, salva i naufraghi Descrizione Il battello fluviale Pentcho parte da Brtatislava discende il Danubio naviga le onde del mar Nero supera il Bosforo e i Dardanelli, ma si incaglia sugli scogli di Kamila-Nisi nel cuore dell’Egeo. Nino Marchetti, marinaio messinese, si lancia nel mare inquieto e salva i naufraghi. Per loro, però, la Palestina è destinata a rimanere ancora a lungo la terra promessa. Era l’ottobre del 1940.
Come una fiaba diventa Toscana. Il gatto con gli stivali
Carlo Lapucci
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2022
pagine: 114
Una rivista francese ha tentato una ricostruzione del cammino d’un testo e delle sue trasformazioni nel tempo e nello spazio: si tratta d’un tema di favola-leggenda, la famiglia separata, che viene seguita dalle sue prime attestazioni nella civiltà indù e persiana, attraverso le varie metamorfosi nel mondo orientale, nel buddismo, nel mondo mediorientale e nelle ramificazioni della cultura cinese; quindi nella tradizione araba, nelle Mille e una notte, e infine nel mondo occidentale in cui diviene una leggenda agiografica nella Leggenda aurea e poi nei testi narrativi del XVI secolo... Età di lettura: da 6 anni.
Alfonsina Storni. Amore e libertà
Vincenzo Mazzoni
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2022
pagine: 108
“Home pequeñito, hombre pequeñito, / Suelta a tu canario que quiere volar... / Yo soy el canario, hombre pequeñito, / déjame saltar” “Piccolo uomo, piccolo uomo / libera il tuo canarino che ama volare / io sono il canarino, piccolo uomo / lasciami volare”
Per antiche albe. Dalla Grecia a Roma
Daniela Quieti
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2021
pagine: 128
Questa raccolta di brevi saggi presenta autori, miti, realtà storiche e divinità in un percorso nel tempo e nello spazio, dall’antica Grecia fino alla potenza dell’impero romano. Nell’epoca della globalizzazione e della tecnologia avanzata, il retaggio umanistico della classicità, anche se celato sotto il velo delle forme odierne, conserva il significato etimologico, esistenziale e conoscitivo che si è sviluppato nell’ambito dell’evoluzione occidentale, mantenendo vivo il legame con le albe che hanno rischiarato i primordi dell’identità culturale e spirituale della nostra civiltà.
Sciabica. Storia siciliana di vizi, virtù, trappole, passioni e disincanti
Giuseppe Marchetti Tricamo
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2021
pagine: 152
Quando la luce lasciava spazio all'ombra. Compariva un cavaliere. Verso il palmeto. Una sagoma nera, in fondo alla striscia di polvere e di ghiaia, che partiva dai ruderi dei cantieri di Casebasse e riportava la mente alle porte del deserto, alle strade che conducono con le loro leggende di sultani e con le storie di battaglie di guerrieri berberi ai villaggi intorno a Marrakesh. Un cavaliere brutto di faccia, di occhi e di capelli, alto, deciso, vestito di nero e oro fastoso. Uno zingaro, dicevano, strano, misterioso.
Bestiario tascabile
Luca Baiada
Libro
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2020
“Se nella folla anonima fole e follie mi affliggono, so che la vita vagola e mi volgo alla folaga. …La marmotta che ho nell’orto mi mormotta a collo torto: “Qui non tremo e qui non tramo, dormo e faccio l’ortolano”.
La sapienza dell'ignoranza. Il pensiero profondo dei proverbi
Carlo Lapucci
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2020
pagine: 148
Sapienza dell'ignoranza è quel genuino talento d'intelligenza, quello di Marcolfo, di Bertoldo, che gli uomini possono avere anche senza grandi conoscenze ed enormi bagagli nozionali. La sapienza infatti è vedere tra oppure dentro, inter oppure intus legere, il groviglio delle cose, delle notizie, dei sentimenti, delle parole, le linee fondamentali della realtà, distinguendo quello che è importante da ciò che è irrilevante, secondario e leggere chiaro nel mondo.
Scritti scelti
Leonardo da Vinci
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2018
pagine: 108
L’approssimarsi dei cinquecento anni dalla morte dell'italiano più conosciuto al mondo, Leonardo da Vinci, Leonardo scrittore è una scoperta relativamente recente dei nostri tempi, in questo saggio sono raccolti gli scritti del genio di Vinci rimasto nei cuori di tutti...
Il medico osserva. Le osservazioni del «Dott. Criceto»
Antonio Cambi
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2017
"...Quanto parlano le mani, che peccato tante volte metterle in tasca. Sono delicate, sentono il freddo. Fanno tante cose, sono abituate a tutto, sono fedeli servitrici. Sono leggere, tanto che non ci accorgiamo di averle. Da medico devo ringraziare quello che mi hanno reso servendomi e non potrò mai scusarmi abbastanza con loro per l'enorme peso che hanno sopportato quando qualcuno mi ha detto Mi metto nelle sue mani!..."
Sviatoslav Richter. Romantico in forma classica. Beethoven-Liszt-Schubert
Sergio Della Mura
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2015
pagine: 84
Un pianista grande come Sviatoslav Richter non può spiegarsi tutto in una volta. Come una fontana dai cento zampilli, ogni volta è diverso e alla luce, alla penombra, al chiar di luna presenta risvolti che vanno conosciuti e realizzati. La personalità complessiva...