I Buoni Cugini: Frammenti di idee
Emozioni. L'Oasi: pensieri ed emozioni in una gabbia d'oro senza barriere
Marcello Squatrito
Libro: Libro in brossura
editore: I Buoni Cugini
anno edizione: 2025
pagine: 64
Questo piccolo manoscritto lo catalogherò nella sezione "avventura". Parla di forza, di lotta, di coraggio, di rivincita, di bellezza, di cambiamento; parla del mio sé, del mio ero, del mio sono e del mio sarò. Parla molto dell'anima e tanto dell'amore; parla delle nostre esistenze. Parla di Dio. Parla di progetti di vita, racconta la liberazione dalla schiavitù della dipendenza patologica. Come scrivevano gli antichi filosofi greci, il segreto di ogni uomo per essere felice, è riuscire a guarire le ferite della propria anima. Marcello Squatrito Dal ricavato di ogni copia verrà dedotta una quota da destinare a iniziative e ricerche per la lotta alle dipendenze patologiche.
Oche e papere in comunità. Animali sociali. Memorie da una esperienza educativa
Marcello Squatrito
Libro: Libro in brossura
editore: I Buoni Cugini
anno edizione: 2025
pagine: 64
Interessante è riflettere sulla inutilità di alcuni atteggiamenti dell’uomo, che rispetto agli animali, in questo caso le oche, possiede un mondo di vantaggi e opportunità sprecate o non sfruttate. Alle oche o alle papere non occorre “sembrare”, vogliono “essere”. Le oche “sono” e basta. Le oche non comprano scarpe o vestiti, non seguono la moda, non vanno dal parrucchiere o dal dietologo. Non usano profumi, non colorano i capelli. Sono già belle così, pure e di un bianco candido. Non si truccano, non scelgono l’intimo adatto a qualcosa. Si svegliano già belle, si bagnano e si pettinano, perché non pensano di dover piacere ai maschi, non vogliono, non è un problema legato alla loro sopravvivenza. Stessa cosa i maschi, anche se alcuni esemplari di uomo sono meno curati delle oche. Almeno OCA ONE è bello, fiero, si lava, non si lamenta e non puzza. Comunque la vita più semplice e più vera, qual è? Marcello Squatrito. Età di lettura: da 12 anni.
Il Vangelo di Giovanni in versi
Domenico Spatola
Libro: Libro in brossura
editore: I Buoni Cugini
anno edizione: 2024
pagine: 173
Vita piena Qualunque rima non rende la prima di un testo ardito, qual infinito è contenuto nel Vangelo avuto da Giovanni. Vi sciolgo affanni e la paura di fallir natura di ciò che sogno e di Cristo agogno ciò che, in libertà, è vita piena a eredità. Domenico Spatola
Ricordi... In frammenti. Tasselli per un mosaico
Domenico Spatola
Libro: Libro in brossura
editore: I Buoni Cugini
anno edizione: 2022
pagine: 272
Frammenti come respiri del passato ancora efficaci a suscitare in ricordi tempo che fu e ancor rimane in nostalgie che rianimano sogni inattuati. Oggi rincorro col gusto dell'ora ciò che mi diede sostanza in tanti drammi di vita, inanellati con senso al momento scoperto come scorrere logico di ciò che significa. Compresi, or che lampada è tremula, in guizzi ancor non fiochi, eppur rassegnati all'idea delle radici, che nei fiori rivivono come semi a speranza. Così organizzo racconti di storia trascolorata in fantasia mai spenta e sempre feconda. Vedi racconti, alterni a poesie, creature che lo spirito adotta, per soffiare infinito, nell'animo di chi crede che l'amore fatica vincendo sua battaglia del tempo.
U cuntu da nascita de Dei. Dalla Teogonia di Esiodo nella parlata giurgintana. Testo italiano a fronte
Alfonso Capraro
Libro: Libro in brossura
editore: I Buoni Cugini
anno edizione: 2020
pagine: 382
La Teogonia, il grande poema mitologico del poeta greco Esiodo, diventa “U cuntu da nascita de Dei” (Il racconto della nascita degli Dei) nella parlata giurginatana (agrigentina) grazie al poeta siciliano Alfonso Capraro (ntisu Fofò – soprannominato FoFò). Una riscrittura epica in versi sciolti che sembrano avere la forza dei proverbi intrisi di una musicalità polifonica più vicina agli uomini che agli dei. L’opera è tradotta in italiano con testo a fronte.
Un anno con Fra' Domenico. Poesie per ogni giorno dell'anno
Domenico Spatola
Libro: Libro in brossura
editore: I Buoni Cugini
anno edizione: 2019
pagine: 454
Una raccolta di poesie per ogni giorno dell'anno composta dal celebre frate cappuccino palermitano. Un'opera monumentale di liriche tutte in rima baciata.
In libertà d'amore...
Domenico Spatola
Libro: Libro in brossura
editore: I Buoni Cugini
anno edizione: 2016
pagine: 246
A quale Santo votarsi? Un Santo al giorno
Domenico Spatola
Libro
editore: I Buoni Cugini
anno edizione: 2023
pagine: 232
Sono Santi tutti quanti? cerco il metro e non arretro a misurar la santità. Essa è solo carità che, come figlia, a Dio assomiglia. Vedo mamme laboriose, vedo spose e come rose vedo bimbi come limbi che di pace dànno idea. Mentre rea quanto insensata è la voglia assatanata della guerra, che in Terra ha sua dimora. Vogliano i Santi, alla buonora, dare pace loro face luminosa, che arrida, e non sarà più corrida la vita sulla terra per l’infinita guerra. Il motivo è da cercare, dove si possa ritrovare: nell’umano e triste cuore, quando vive senz’amore. Oggi i Santi, tutti quanti, chiedono a ognuno nuovo impegno per costruire il divin Regno. (l'autore)