Homeless Book: Memorie di cura
Un villaggio per alienati tranquilli
Juliette Rigondet
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2025
pagine: 297
Alla fine del XIX secolo, di fronte al sovraffollamento degli ospedali psichiatrici dove gli “alienati” vengono trattenuti più che curati, in strutture sovraffollate, alcuni psichiatri riflettono su una soluzione alternativa. Perché non far uscire da questi ospedali gli “incurabili tranquilli” e sistemarli, dietro compenso, presso famiglie in campagna? La piccola città di Dun-sur-Auron viene così scelta per accogliere, “a titolo sperimentale”, la prima “colonia familiare per alienati” in Francia. L’esperimento ha un tale successo che il numero di famiglie disposte a ospitare pazienti aumenta in modo esponenziale. Un modello di cura che esiste ancora a Dun... Basandosi su archivi ospedalieri e testimonianze di pazienti, famiglie ospitanti e abitanti del villaggio, Juliette Rigondet racconta la storia di questo luogo unico nella psichiatria e ricostruisce la vita di uomini e donne che hanno fatto parte, fino alla loro morte, della vita quotidiana dei Dunois. Alimentando così la riflessione su come la nostra società tratta i “matti” e l’Altro.
Luna, Chiara e la piccola Nora a Papilotichi. Una storia di cura, di gioia, d'amore e lacrime
Carmela Dambra
Libro: Libro in brossura
editore: Homeless Book
anno edizione: 2018
pagine: 236
"È stato il grande amore per le mie tre nipotine a indurmi a scrivere questo libro e a raccontare di un felice percorso di vita della loro prima infanzia. In questo tempo le ho affiancate come nonna osservandole nei loro movimenti e ho ascoltato le loro prime parole e i primi abbozzi di discorsi, provando una grande gioia, indescrivibile anche a me stessa. Mi è poi rimasta impressa nella memoria l’immagine delle tre bambine che prendevo in braccio e abbracciavo tutte insieme! Ho provato anche stupore, meraviglia e a volte preoccupazione, nell'assistere alle loro conquiste, giochi e conflitti, tutte cose necessarie per la loro crescita. E poi sono cresciute e due di loro se ne sono andate in un paese lontano. E sono cresciuta anche io. Di tutto questo rimangono i racconti della loro storia, scritti in diari e questo libro che a loro dedico, con l’auspicio che possano col tempo, leggendolo, ritrovarsi e ritrovare la loro nonna con inciso l’indelebile amore che per loro ho nel mio cuore. Mi auguro anche che possano scoprire ed apprezzare il beneficio ed il piacere della scrittura che traccia la memoria di storie di vita e possano loro stesse adottarla e farla divenire propria." (L'autrice)